image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Spa-Francorchamps un anno dopo:
la prima di Leclerc e la tragedia di Hubert

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 agosto 2020

Spa-Francorchamps un anno dopo: la prima di Leclerc e la tragedia di Hubert
Questo fine settimana la Formula 1 torna in Belgio dove, un anno fa, si è consumato il fine settimana più emozionante della stagione. La morte di Anthoine Hubert il sabato e la prima vittoria in Formula 1 di Charles Leclerc la domenica, in una gara che ha segnato - nel bene e nel male - la carriera del monegasco e di cui tutte le monoposto questo fine settimana porteranno un simbolo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La prima vittoria di Charles Leclerc era nell’aria da tempo. Sfiorata tante volte nel suo anno di esordio in Ferrari, quasi sua in Bahrein, sofferta come tutto quello che il monegasco ha ottenuto nella sua giovane carriera.

Ma come ogni cosa nella vita di Leclerc, anche la vittoria tanto sognata è stata dolce e amara insieme. Come il titolo vinto in Formula 2 - arrivato nell’anno della morte del padre - come il cammino che lo ha portato fino in Formula 1 e in Ferrari, davanti al cancello di Maranello dove anni prima aveva accompagnato l’amico Jules Bianchi ma era stato costretto ad aspettare fuori dalle mitiche porte di quella che oggi è casa sua.

20200826 104227055 6256

Vedi anche

Marko dice che "la F1 assomiglia alla guida autonoma di Google" e noi non siamo d'accordo con lui

E così anche la sua prima vittoria, arrivata in Belgio, è stata bellissima e tragica allo stesso tempo. Solo un giorno prima una tragedia ha toccato il paddock, un incubo che di tanto in tanto scuote il mondo dei motori e ricorda a tutti che alla fine “il Motorsport è pericoloso”. E in un pomeriggio funesto di un sabato di fine agosto gli appassionati di tutto il mondo sono rimasti così, senza parole, a rendersi di nuovo conto che è vero, che può succedere, che un ragazzo classe 1996 può morire a bordo della sua Formula 2, sulle barriere esterne della leggendaria curva Raidillon. 

E può succedere che tutti vadano a casa scossi, soprattutto chi Hubert lo conosceva bene: Gasly, suo amico intimo da una vita intera, ma anche Albon, Russell, Verstappen e lo stesso Leclerc. La nuova generazione di una Formula 1 che sta crescendo, e di cui Hubert avrebbe probabilmente fatto parte, costretta a guardare in faccia un dramma a cui nessuno era preparato. 

20200826 104757525 2916

Vedi anche

Grazie al cielo Verstappen ha battuto le Mercedes

E poi può succedere che tutti siano costretti a prendere fiato, per poi scendere in pista la domenica e correre quel Gran Premio che milioni di persone aspettano di guardare. C'è un lungo commiato per la scomparsa di Anthoine Hubert, presenti anche la madre e il fratello, ed è lì che tutti capiscono che Leclerc vincerà la sua gara. Mentre la madre di Anthoine lo consola, lo abbraccia come un bambino piccolo che ancora una volta è costretto a rinunciare a qualcuno, e chiunque conosca anche solo un po' Leclerc sa che quel dolore non può che rafforzarlo. Lui che proprio dei momenti difficili ha sempre dato il meglio di sé.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Charles Leclerc (@charles_leclerc) in data: 26 Ago 2020 alle ore 1:04 PDT

Un anno dopo quella vittoria - sua e solo sua - Leclerc si è preso sulle spalle il futuro di una Ferrari difficile, inguidabile, caotica. Ha firmato un contratto che sa di storia e (non volontariamente) è stato parte di quella decisione che ha portato al mancato contratto di Vettel per il 2021. 

Questo fine settimana si torna in Belgio con una consapevolezza diversa, nel ricordo di Hubert - strappato al suo sogno troppo giovane per poter dimostrare talento e caparbietà - e nel segno di quel monegasco capace di risollevarsi e risollevare. Sarà una Ferrari diversa quella di Spa 2020, una SF1000 su cui è impossibile puntare per la vittoria, ma sarà lo stesso Leclerc a guidare tra le curve dell'Università della Formula 1. 

Tornano tutti lì, in una pista amatissima e unica, con il ricordo di quanto successo lo scorso anno. E mentre Leclerc - attraverso un post Instagram - ricorda Hubert con una fotografia che li ritrae bambini, sul podio insieme a Gasly, la Formula 1 annuncia che durante tutto il fine settimana il logo di Hubert - AH19 - sarà esposto con orgoglio su tutte le monoposto. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) in data: 27 Ago 2020 alle ore 12:52 PDT

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Due "verdi" e due misure: Martin punito e Vinales graziato, la foto è già virale sui social

Due "verdi" e due misure: Martin punito e Vinales graziato, la foto è già virale sui social
Next Next

Due "verdi" e due misure: Martin punito e Vinales graziato, la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy