image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sportellata social: Pecco Bagnaia replica seccato a Max Temporali su Facebook. Da pilota a pilota...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 settembre 2022

Sportellata social: Pecco Bagnaia replica seccato a Max Temporali su Facebook. Da pilota a pilota...
Nessun filtro, nessun ufficio stampa, da pilota a ex pilota. Pecco Bagnaia ha scelto di entrare così nel dibattito sull’ultimo giro del GP di Misano e lo ha fatto replicando a un post su Facebook di Max Temporali. “Ecco come è andata veramente!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Enea Bastianini ne aveva di più a Misano e durante l’ultimo giro ha fatto prevalere lo spirito aziendalista. E’ l’estrema sintesi di un post pubblicato da Max Temporali, pilota di moto da corsa e giornalista, per commentare il GP di San Marino. Una analisi dettagliata, da addetto ai lavori, andando anche sul tecnico per motivare le ragioni di una teoria che, senza entrare nel merito, è condivisibile per molti. Per molti, ma non per Pecco Bagnaia, che ha scelto di intervenire con un suo commento proprio sotto a quel post.

Nessun ufficio stampa in mezzo, nessuna interposta persona, Bagnaia ha voluto rispondere da pilota a pilota: “La vedo diversamente – scrive Pecco - Enea era sicuramente più veloce, lo dimostravano i tempi, ma comunque meno incisivo in frenata e al curvone dove prendevo sempre un po’ di margine. È stata una lotta vera dove non si poteva sbagliare niente. Stessa cosa è successa ad inizio gara quando Maverick Viñales era dietro e non è mai riuscito a superare quando invece da terzo a secondo ci ha messo due curve superando Enea. Ovviamente ognuno può avere il suo punto di vista, ma te Max di gare ne hai fatte e ne hai viste. Sai perfettamente quanto sia difficile fare 27 giri al limite facendo i giri veloci alla fine, quindi mi limiterei solo a dire quanto sia stata una gara tirata portando rispetto all’impresa che è stata portata a termine da parte di entrambi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Queste le parole del pilota di Chivasso, chiaramente seccato ma sempre garbatissimo. Una spiegazione, quella di Pecco, che respinge senza mezzi termini l’ipotesi di Temporali e, insieme a quella di Temporali, anche le tante che si sono fatte in questi giorni. “”Bella, bellissima la gara di Bagnaia e Bastianini, e personalmente non ho dubbi: Enea era più forte – aveva scritto il giornalista sul post che ha portato alla replica di Pecco - La sensazione è che il duello non l’abbia mai ingaggiato. Mai un sorpasso, nemmeno un tentativo. Eppure, che Enea avesse margine, si è visto quando ha cambiato passo: al 20° giro, superando Vinales e riducendo da 6 a 2 decimi il ritardo da Pecco, e all’ultimo giro, quando i 3 decimi persi al T1 si sono trasformati in 34 millesimi al traguardo. Ha fatto un T3, quello del Curvone, da mal di testa, bruciando quasi 2 decimi alla Ducati ufficiale. Ma la cosa sensazionale è che, nonostante il pasticcio alla curva del Rio, Bastianini abbia firmato il giro record! Era evidentemente più veloce di Bagnaia, e quando hai quella superiorità, un pilota ci prova, affianca l'avversario, lo disturba e gli fa vedere la ruota davanti in staccata. Invece no, sembra che il pilota di Gresini abbia controllato. In particolare sembrava essere più veloce nella prima fase di curva, in rilascio, verso il punto di corda. E in quello che a molti è parso un tentativo di attacco di Enea alla staccata del Rio (doppia curva a destra, ingresso in prima marcia), parlano queste immagini: ha solo percorso meglio la variante precedente rispetto a Pecco, che aveva linee un pelo più larghe e lo penalizzavano in uscita. Bastianini si è trovato semplicemente a fare la sua strada, più interna e veloce, che lo hanno costretto però a frenare prima, e ad allargare, per non tamponare Bagnaia.  Complimenti a Enea che ha resistito alla tentazione di passare davanti. Ha usato il buon senso aziendale. Mica da tutti… Sacrifica una gara per puntare al ’23 (col #23)”.

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano

Melandri attacca: “Bastianini girava un secondo più forte di Pecco e non ci ha neanche provato”. Ma siamo sicuri?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Melandri attacca: “Bastianini girava un secondo più forte di Pecco e non ci ha neanche provato”. Ma siamo sicuri?

Bagnaia: “Di solito Enea spinge come un ba***rdo, ma qui è stato un ba***rdo e basta!” e in sala stampa sgorga prosecco

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Bagnaia: “Di solito Enea spinge come un ba***rdo, ma qui è stato un ba***rdo e basta!” e in sala stampa sgorga prosecco

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Melandri attacca: “Bastianini girava un secondo più forte di Pecco e non ci ha neanche provato”. Ma siamo sicuri?

di Cosimo Curatola

Melandri attacca: “Bastianini girava un secondo più forte di Pecco e non ci ha neanche provato”. Ma siamo sicuri?
Next Next

Melandri attacca: “Bastianini girava un secondo più forte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy