image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Successo a Imola per Valentino Rossi: primo podio nel WEC dopo una gara in lotta per la vittoria

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

22 aprile 2024

Successo a Imola per Valentino Rossi: primo podio nel WEC dopo una gara in lotta per la vittoria
La 6h di Imola ne ha viste succedere di ogni colore, tra momenti di caos e la pioggia che a metà gara ha iniziato a battere sul tracciato, ma Valentino Rossi è riuscito a mantenere la promessa che aveva fatto ai suoi tifosi salendo sul podio. Ecco com’è andata

di Alice Cecchi Alice Cecchi

“Sarà difficile ma io ci proverò, perché voglio regalare almeno il podio ai miei tifosi” ci aveva detto Valentino Rossi prima dell’inizio del weekend a Imola, il secondo del campionato che lo vede principalmente impegnato nel 2024. Un’atmosfera meravigliosa quella nel cuore della Motor Valley, che faceva da casa al mondiale endurance per la prima volta dopo parecchi anni, pronta ad accogliere tutti i settantamila tifosi arrivati per godersi le sei ore di gara. Valentino Rossi ovviamente era l’osservato speciale, con i suoi fanclub e fedeli appassionati sparsi per il circuito per poterlo incontrare e supportare, e ce lo aveva detto che il suo obiettivo questo weekend era il podio. Sì, era consapevole delle sfide della pista, stretta e ripida per due classi di vetture con un tale divario prestazionale, e del meteo, che è rimasto incerto fino all’ultimo minuto con sorprese continue, ma era comunque determinato nel voler portare a casa il risultato migliore possibile. Con i suoi amici, tra Marco Bezzecchi e Cesare Cremonini, e la sua famiglia nel box, il Dottore è riuscito nella sua impresa, mantenendo la promessa fatta al venerdì rischiando anche di portarsi a casa la vittoria, con una lotta all’ultimo sorpasso con la sua vettura sorella guidata da Augusto Farfus, Darren Leung e Sean Gelael, che poi ha vinto. 

La qualifica, con Ahmad Al Harthy al volante, era andata bene, con un terzo posto sulla griglia di partenza in classe GT3 che permetteva al trio della BMW M4 numero 46 di poter puntare alla vittoria, e anche la partenza, sempre con il pilota bronze nell’abitacolo, ha visto il Team WRT rimanere fuori dai problemi e dai vari contatti che ci sono stati nel midfield. Dopo le prime due ore di stint è poi è entrato in macchina Valentino Rossi, che per un po’ è riuscito a tenere testa agli altri piloti con la sua stessa licenza - ma che differenziano in esperienza rispetto a lui che corre sulle quattro ruote da solo due anni - fino a che non è arrivato un super Simon Mann, al volante della Ferrari 296 GT3 di Vista Jet AF Corse, che è riuscito a sopravanzarlo. Niente paura però, perché poco dopo è arrivata la pioggia a scombinare i piani di tutti quanti, che si sono ritrovati a dover cambiare strategia senza commettere errori. Il Team WRT ha deciso di far entrare al volante Maxime Martin, il pilota più esperto tra i tre, per concludere la gara nel miglior modo possibile, e il belga non ha certamente deluso. Ha portato la sua BMW in prima posizione, riuscendo a mantenercela pure per un bel po’, finché non è arrivata la battaglia con il compagno di squadra Augusto Farfus, con un passo migliore nell’ultima fase della gara, che ha portato Martin a commettere qualche errorino. Tra escursioni in ghiaia e sorpassi non proprio corretti secondo la direzione gara, il belga ha dovuto scontare la penalità di un drive through perdendo terreno dalla prima posizione.

20240422 111549508 4184

Grazie al suo passo e alla strategia del team però il distacco dalla Porsche di Pure Rxcing era abbastanza da poter scontare la penalità senza perdere la posizione, quindi rimanendo secondi per passare sotto alla bandiera a scacchi pronti a salire sul secondo gradino del podio. Un risultato eccezionale per il Dottore, che il primo podio nel mondiale lo ha portato a casa proprio sul circuito di casa, dove ha iniziato la sua avventura nel mondo delle quattro ruote con tanto timore, con tutto l’appoggio delle persone che lo amano da sempre. Una bella storia da raccontare, ancor di più da vivere e da ricordare in vista di quello che sarà il prossimo round del WEC, la 6h di Spa Francorchamps, dove il Dottore potrebbe davvero arrivare sul gradino più alto del podio. Perché a Imola BMW ha dimostrato di avere una vettura molto competitiva, soprattutto sul bagnato e con il freddo, e a Spa queste due caratteristiche sono la base del circuito. Da una promessa a una conferma, Valentino Rossi ha dimostrato ancora una volta la sua crescita nel mondo endurance.

20240422 111659057 3164

More

Abbiamo parlato con Valentino Rossi prima della 6h di Imola: “Il BoP è giusto ma difficile da capire. Lo metterei anche in MotoGP? Lì è diverso..."

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Abbiamo parlato con Valentino Rossi prima della 6h di Imola: “Il BoP è giusto ma difficile da capire. Lo metterei anche in MotoGP? Lì è diverso..."

Imola è rossa: ci sono le tre Ferrari davanti a tutti al WEC con la pole position di Antonio Fuoco

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Imola è rossa: ci sono le tre Ferrari davanti a tutti al WEC con la pole position di Antonio Fuoco

Ma Valentino Rossi può vincere a Imola? Ecco cosa aspettarsi dal Dottore alla gara di casa nel WEC

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Ma Valentino Rossi può vincere a Imola? Ecco cosa aspettarsi dal Dottore alla gara di casa nel WEC

Tag

  • Valentino Rossi
  • WEC

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dani Pedrosa, Pedro Acosta e la promessa di “una ruota” a Jerez

di Emanuele Pieroni

Dani Pedrosa, Pedro Acosta e la promessa di “una ruota” a Jerez
Next Next

Dani Pedrosa, Pedro Acosta e la promessa di “una ruota” a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy