image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Svelata la nuova creatura di Valentino Rossi: non si tratta di Giulietta ma dell'Audi R8 Lms GT3 Evo II

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

8 marzo 2022

Svelata la nuova creatura di Valentino Rossi: non si tratta di Giulietta ma dell'Audi R8 Lms GT3 Evo II
La livrea non poteva che essere gialla, con l'immancabile numero 46 sulle fiancate, per la gioia del Dottore ma anche del suo ambizioso team che punta in alto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

 

Valentino Rossi ha svelato la sua nuova piccola creatura. Non parliamo di Giulietta, felicemente data alla luce dalla sua compagna settimana scorsa, ma della Audi R8 Lms GT3 Evo II, la supercar con cui il Dottore parteciperà al GT World Challenge Europe 2022. La livrea non poteva che essere gialla, con l'immancabile numero 46 sulle fiancate.

Al di là dei colori, parliamo di un'auto lunga 4,599 metri per 1,997 metri in larghezza e 1,171 in altezza, che monta un motore benzina V10 aspirato da 5,2 litri in posizione centrale posteriore, abbinato al cambio sequenziale a 6 rapporti; la potenza massima è di 585 cavalli e la coppia di 550 Nm.

Rossi è il fiore all'occhiello dell'ambizioso team WRT, diretto da Vincent Vosse: “Siamo molto felici di annunciare una formazione di piloti così eccezionale per la stagione GTWCE 2022. La costruzione ha richiesto tempo e fatica, ma sono pienamente soddisfatto del risultato e vorrei ringraziare tutti i partner per il loro supporto. Sarà una stagione di sfide, poiché mantenere cinque titoli e schierare cinque vetture è sicuramente impegnativo, ma siamo molto entusiasti di affrontare sfide di questo tipo. Saremo presenti in tre classi diverse e determinati a fare bene in ognuna di esse mentre, come da tradizione del Team WRT, avremo un interessante mix di esperienza e giovinezza. Infine, sono felice di accogliere nella famiglia WRT alcuni volti nuovi, ma sono anche lieto di mantenere amici di vecchia data".

Il debutto in gara è in programma domenica 3 aprile a Imola, teatro del primo round della Endurance Cup; il secondo appuntamento in terra italiana atteso il 3 luglio, a Misano Adriatico, per la Sprint Cup.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 🏆 Team WRT (@follow_wrt)

More

Aldo Drudi: “Give peace a chance? Il motociclismo è un inno alla vita. Qatar come Misano? Non hanno voluto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aldo Drudi: “Give peace a chance? Il motociclismo è un inno alla vita. Qatar come Misano? Non hanno voluto”

Una carezza e un pugno. Marc Marquez: Enea Bastianini mi fa più paura di Pol Espargarò

MotoGP

Una carezza e un pugno. Marc Marquez: Enea Bastianini mi fa più paura di Pol Espargarò

Da Vasco a Cremonini, tutti gli auguri a Valentino e Francesca per la nascita di Giulietta Rossi

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Benvenuta al mondo

Da Vasco a Cremonini, tutti gli auguri a Valentino e Francesca per la nascita di Giulietta Rossi

Tag

  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guerra in Ucraina e addio al team Haas, Nikita Mazepin racconta la sua verità

di Andrea Gussoni

Guerra in Ucraina e addio al team Haas, Nikita Mazepin racconta la sua verità
Next Next

Guerra in Ucraina e addio al team Haas, Nikita Mazepin racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy