image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tocca sempre a uno
Schumacher riportare il sole

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 settembre 2020

Tocca sempre a uno Schumacher riportare il sole
Mick vince la sua prima gara in Formula 2 del 2020 a Monza, lì dove papà Michael vinse cinque volte, e lo fa in uno dei giorni più bui nella storia della Scuderia Ferrari. Proprio come uno Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

L'ultima vittoria di Michael a Monza risale al 2006, quattordici anni fa. Prima di quella vinse altre quattro volte. Erano tempi felici per chi amava la Ferrari e tempi facili per chi a Monza ci andava tutto vestito di rosso. 

La prima vittoria di Mick in Formula 2 nel 2020 è arrivata proprio lì, a Monza, in uno di quei luoghi che nell'immaginario di tutti resteranno per sempre un po' di papà Michael. E mentre si parla di un suo possibile approdo in Alfa Romeo nel 2021 - una scelta che con il carico di responsabilità che porta il suo cognome sarebbe forse un po' azzardata - Mick si conquista la sua prima Monza. 

Lo fa nella feature race del sabato, dopo un risultato disastroso per le Rosse nelle qualifiche di Formula 1, e lo fa così come lo avrebbe fatto Schumacher: quando serve.  

20200906 100718716 9380

Vedi anche

Vettel 17esimo a Monza: no, questo non è il saluto che si merita

In una Monza vuota, in cui l'assenza dei tifosi non potrebbe rispecchiare meglio l'umore di chi tifa Ferrari in questo periodo storico, tocca a lui riportare un po' di luce tra gli italiani più affezionati a Maranello. 

Tocca a uno Schumacher, ancora una volta, riportare il sole.

Su Monza, sulla famiglia Ferrari - di cui Mick fa parte grazie alla FDA - su tutti noi. 

Il Mick Schumacher che spesso ci fa pensare "ma reggerà la pressione di essere figlio di una leggenda?" che vince in Formula 2 quando la Ferrari ne ha più bisogno, dove qualsiasi gesto, anche il più piccolo, può significare tutto. 

E anche se il giovane Schumi corre con Prema, la scuderia di F2 più competitiva, e la sua strada da compiere per arrivare in F1 è ancora lunga, in una difficilissima stagione di Formula 1 il suo contributo è oggi fondamentale. 

20200906 100831310 9891
Un'immagine che vale più di mille parole: Sebastian Vettel spettatore delle qualifiche dopo l'eliminazione in Q1, guarda Lewis Hamilton andare a prendersi la pole a Monza

Vedi anche

Montezemolo difende Vettel: “il problema in Ferrari non è lui”

Di questa Monza ricorderemo l'immagine di Sebastian Vettel - che oggi correrà il suo ultimo Gran Premio d'Italia come pilota della Rossa partendo dalla 17esima posizione - che guarda la Mercedes di Lewis Hamilton andare a prendersi la pole position in territorio italiano come uno spettatore inerme, lui che è stato addirittura eliminato nelle Q1. 

Ma ricorderemo anche questo. Uno squarcio di sole, un po' della spensieratezza di un ragazzo che ancora non è chiamato a vincere tutto, un nome e un viso che per un attimo ci fanno stare tutti bene. 

Uno Schumacher che vince a Monza nel giorno più difficile. Ecco il regalo di Mick per papà Michael, per se stesso, tutti noi. 

20200906 100733841 3235

Vedi anche

Non rovinate Mick Schumacher

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vettel 17esimo a Monza: no, questo non è il saluto che si merita

di Giulia Toninelli

Vettel 17esimo a Monza: no, questo non è il saluto che si merita
Next Next

Vettel 17esimo a Monza: no, questo non è il saluto che si merita...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy