image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toprak Razgatlioglu ci ripensa e apre alla MotoGP: “Nel 2022 proverò la Yamaha M1”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 dicembre 2021

Toprak Razgatlioglu ci ripensa e apre alla MotoGP: “Nel 2022 proverò la Yamaha M1”
Aveva detto di no, ma dopo aver vinto il titolo della SBK si è dovuto ricredere. Toprak Razgatlioglu proverà la Yamaha M1 nel 2022 con l’obiettivo di approdare in MotoGP l’anno successivo. Ecco perché potrebbe essere una buona idea

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quando quest’anno Yamaha si è trovata alla ricerca di un sostituto - di Franco Morbidelli prima e di Mavericks Vinales poi - Toprak Razgatlioglu ha rifiutato categoricamente una gita premio in MotoGP. I motivi del rifiuto sono stati diversi, primo tra i quali l’assoluta priorità al titolo Superbike, che sarebbe stato il primo per un pilota turco nonché il primo dopo sei anni di dominio Kawasaki. A questo si aggiungeva una complicata situazione con gli sponsor, dato che sia il pilota turco che il suo manager Kenan Sofuoglu sono uomini Red Bull. Il che diventa un problema nel momento in cui il title sponsor di Yamaha in MotoGP, come è noto, è il diretto concorrente Monster Energy.

Da quell’estate dominata dalle comparse che ha visto alternarsi in sella alla M1 Garrett Gerloff, Jake Dixon e Cal Crutchlow, le cose sono radicalmente cambiate. Razgatlioglu ha vinto il campionato del mondo Superbike, è il primo pilota turco ad esserci riuscito e ha dimostrato di essere l’uomo da battere per il 2022. Yamaha, dal canto suo, ha portato a casa sia il titolo MotoGP che quello SBK.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Toprak Razgatlıoğlu (@toprak_tr54)

Ora quindi, le cose stanno prendendo una piega diversa. Secondo quanto riportato da GPOne in una dichiarazione poi ripresa dai colleghi britannici, Toprak Razgatlioglu starebbe pensando seriamente alla MotoGP: “Proverò la M1 in un paio di test privati nel 2022 - ha spiegato - in quei giorni sarò con Cal Crutchlow, spero di debuttare in MotoGP nel 2023 anche se adesso sono completamente concentrato sulla WorldSBK per il prossimo anno”.

Se Toprak potrà fare bene o meno in MotoGP è un mistero per tutti, motivo per cui i test a fianco al pilota britannico (anche lui passato dalle derivate ai prototipi) saranno fondamentali per tarare le aspettative di ognuno. Per qualcuno quando c’è il talento il resto si sistema, per altri il metodo di lavoro della MotoGP è troppo diverso rispetto a quello impiegato in Superbike. Ciò che è certo è che per la Turchia avere un pilota nel motomondiale in grado di correre per vincere sarebbe qualcosa di inedito. Gli sponsor dunque non mancherebbero e il benestare di Carmelo Ezpeleta, sempre alla ricerca di nuovi clienti a cui vendere i diritti televisivi, nemmeno. L’unico nodo da sciogliere, adesso, è sul binomio tra moto e pilota che nel 2023 avrà appena 27 anni.

Questa ipotesi di mercato, ad ogni modo, fa bene a Yamaha già da oggi: nella trattativa con Fabio Quartararo, che pare abbia chiesto 20 milioni ai giapponesi (numeri fuori scala nella MotoGP post pandemia) si inserisce un’alternativa da tenere in considerazione.

More

Max Temporali: “Lucchinelli? Dispiace sentire queste cose da lui. SBK? Penso a Razga in MotoGP e Rea in Ducati”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

SBK

Max Temporali: “Lucchinelli? Dispiace sentire queste cose da lui. SBK? Penso a Razga in MotoGP e Rea in Ducati”

Un Toprak così non l'avete mai visto! [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

SBK

Un Toprak così non l'avete mai visto! [VIDEO]

SBK, Niccolò Canepa: “Toprak Razgatlioglu controlla la moto come Marc Marquez”

di Giuseppe Caggiano

SBK

SBK, Niccolò Canepa: “Toprak Razgatlioglu controlla la moto come Marc Marquez”

Tag

  • MotoGP
  • SBK
  • Superbike
  • Toprak Razgatlioglu
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rossi e Ferrari trattative in corso, che sia la volta buona?

di Maria Francesca Troisi

Rossi e Ferrari trattative in corso, che sia la volta buona?
Next Next

Rossi e Ferrari trattative in corso, che sia la volta buona?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy