image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Márquez: “In passato i piloti
non erano atleti, ma allenare l'elasticità
mi ha salvato la vita”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 dicembre 2021

Marc Márquez: “In passato i piloti non erano atleti, ma allenare l'elasticità mi ha salvato la vita”
Il pilota di Cervera durante la puntata del documentario di Dazn “Yo, Pilot” ha spiegato quanto è importante, in particolare per il suo stile di guida, continuare a sviluppare l’elasticità del suo corpo come un vero atleta. Una preparazione che gli ha permesso di salvarsi da molte cadute e infortuni

di Redazione MOW Redazione MOW

Una delle grandi qualità di Marc Márquez come pilota è stata la sua capacità di evitare gli incidenti. Nonostante la fortuna sembri avergli voltato le spalle negli ultimi anni, la capacità di evitare che la moto perdesse completamente il controllo lo ha salvato in più di una circostanza. Ma per arrivare a un tale livello di controllo è fondamentale una buona preparazione fisica e un buon allenamento per poter arrivare a fare la differenza nell'attuale MotoGP. È quanto emerso dalla nuova puntata del documentario di Dazn “Yo, Pilot” dove sono stati affrontati questi dettagli. In MotoGp, ormai, i piloti di oggi hanno marcato un netto distacco con quelli del passato. Prima non erano necessariamente atleti di alto livello, mentre oggi sono prima atleti e soltanto dopo anche piloti. “Molti anni fa nel mondo del motociclismo la preparazione fisica era importante ma tu non eri un atleta. Prima non lo facevano tutti, adesso tutti si allenano e questo vuol dire che se non lo fai sei fuori" ha dichiarato Marc Marquez. Attualmente la preparazione fisica è un elemento fondamentale che, senza dubbio, può fare la differenza. Ma una buona preparazione fisica non serve solo per andare forte, ma anche per evitare di farsi male, appunto la “disciplina” in cui Márquez è un esperto.

20211224 115144596 6225
Marc Marquez in palestra

Infatti, una delle armi a disposizione del pilota di Cervera è proprio l'elasticità maturata durante le preparazioni fisiche, che lo ha aiutato in più di una occasione complicata in pista. «L'elasticità è la parte che mi fa più annoiare in palestra, ma è anche la parte che richiede più costanza. Perché se lo fai solo ogni tanto non guadagnerai più elasticità, devi farlo un po' tutti i giorni e il mio coach me lo ha sempre instillato come concetto. Questo mi ha salvato da tante cadute e tanti infortuni”. 

More

Marc Marquez è ancora il numero uno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez è ancora il numero uno

Marquez e Rea finanziano la Dakar di Joan Lascorz, il pilota rimasto paraplegico dopo l’incidente in Superbike

di Giuseppe Caggiano

La buona causa

Marquez e Rea finanziano la Dakar di Joan Lascorz, il pilota rimasto paraplegico dopo l’incidente in Superbike

Chicho Lorenzo: “Spero che Marquez si reinventi e ci sorprenda”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Chicho Lorenzo: “Spero che Marquez si reinventi e ci sorprenda”

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Zoran Filicic: “Tifare in telecronaca è populismo. Il finale della F1? Un po’ come il 2015 della MotoGP”

di Cosimo Curatola

Zoran Filicic: “Tifare in telecronaca è populismo. Il finale della F1? Un po’ come il 2015 della MotoGP”
Next Next

Zoran Filicic: “Tifare in telecronaca è populismo. Il finale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy