image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toprak Razgatlioglu è il Marc Marquez della Superbike: tutto quello che c’è da sapere sulla prima di Portimao con BMW

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 dicembre 2023

Toprak Razgatlioglu è il Marc Marquez della Superbike: tutto quello che c’è da sapere sulla prima di Portimao con BMW
Nei test di Valencia della MotoGP siamo stati tutti con gli occhi puntati nel box del team Gresini per non perderci neanche un istante della primissima di Marc Marquez in sella alla Desmosedici? Bene! In Superbike è successa esattamente la stessa cosa, solo che il circuito è stato quello di Portiamo e il box con gli occhi di tutti addosso è stato quello della BMW. Il turco, ormai ex Yamaha, ha subito impressionato…e si è anche impressionato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

All’inizio è stato un sorriso. Il pilota che rientra nel box, si siede, si toglie il casco e poi, guardando i meccanici, si lascia scappare un gran sorriso a viso pieno. Sembra il racconto dell’immagine vista e rivista e catturata nel box del Team Gresini nei test di Valencia della MotoGP, dopo i primi giri di Marc Marquez sulla Ducati Desmosedici. Invece è il racconto di quanto accaduto nel box di BMW, a Portimao, dopo il debutto ufficiale di Toprak Razgatlioglu in sella alla moto tedesca.

Contrariamente da Marc Marquez, però, il pilota turco, ormai libero dal vincolo contrattuale con Yamaha, ha anche potuto parlare. “Sono entusiasta, questa moto ha una gran potenza – ha affermato - il primo giro è stato molto bello e positivo, ridevo come un bambino sotto al casco. Purtroppo mi sono fermato per un problema di olio e questo ci ha rallentato, ma poi siamo riusciti a tornare in pista e le indicazioni avute sono ottime”. Fiducia nel futuro e pure una neanche tanto velata frecciata a Yamaha, con Razgatlioglu che, adesso, coltiva il sogno di conquistare il titolo mondiale insieme al marchio tedesco. E forse è proprio questa la più grande differenza tra i due “debuttanti” di MotoGP e Superbike: Marc Marquez è salito in sella alla più vincente delle motociclette, Toprak, invece, ha deciso di stringere i semimanubri di una moto che di potenziale sembra averne tanto, ma di risultati ne ha raccolti pochi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team (@rokitbmwmotorradworldsbk)

“Qui a Portimao ho lavorato soprattutto sul feeling – ha aggiunto il turco - Sto cercando di conoscere la moto perché è molto diversa dalla Yamaha. Personalmente sono molto contento perché ad ogni giro sono riuscito a migliorare e a conoscere sempre di più la moto. Ho bisogno però di accordare di più il tutto al mio mio stile di guida, anche se abbiamo fatto dei progressi nelle curve lente. Mi ha molto impressionato la potenza di questa BMW, ricordo bene la mia vecchia moto e è stato incredibile sentire quanto questa continui a spingere nell’ultimo settore, in salita. L’importante, comunque, è che giro dopo giro sono riuscito a migliorare, riuscendo a capire bene diversi aspetti, compresa la trazione. Il collegamento con l'acceleratore è migliorato e sono contento”. Una contentezza che il cronometro ha tradotto in un 1,42,8 (stando a quanto rivelato da GPONe) di tutto rispetto, nonostante una caduta che ha anche rischiato di compromettere l’intero test. “Non siamo lontani – ha concluso il turco - Ho avuto una caduta strana alla curva 5 : ho provato a frenare forte, la ruota posteriore andava su, giù e poi ha iniziato a scivolare molto. Sono caduto sul fianco sinistro, non è stato un grosso incidente. Poi ho continuato a guidare per assicurarmi di aver capito la moto. Dopo quattro anni in Yamaha, posso dire che la BMW è completamente diversa. Ho sentito che l'avantreno è molto migliore rispetto a prima e il freno motore è fantastico. E poi c’è grande entusiasmo nella squadra”.

Parole che sembrano fare il paio con quelle del compagno di squadra, che invece conosce già bene la BMW, ma che in questo test di Portimao è rimasto un po’ alla finestra a causa del maltempo e delle scelte dei vertici del team: “Ho girato pochissimo – ha spiegato Michael van der Mark - Ma è stato bello stare con la squadra e avere Toprak nel box. Ci sono alcune nuove componenti e è stato fantastico passare qualche giorno con i ragazzi. Speriamo di avere un po' più fortuna a Jerez. Ci sono così tante cose da provare, quindi spero che finalmente potremo guidare bene e senza problematiche di sorta. La mia prima impressione è stata che l’atmosfera generale nella squadra fosse molto buona. Mi sono divertito anche se ho guidato poco".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michael van der Mark (@michaelvdmark)

More

“Nessuno odia quanto Marc Marquez! Non sopporterà la sconfitta…”: dalla Spagna la sviolinata che suona di attacco frontale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Nessuno odia quanto Marc Marquez! Non sopporterà la sconfitta…”: dalla Spagna la sviolinata che suona di attacco frontale

Brad Binder s’è messo in testa di fare il Danilo Petrucci: il Roof of Africa per “dimenticare” la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Brad Binder s’è messo in testa di fare il Danilo Petrucci: il Roof of Africa per “dimenticare” la MotoGP

Yamaha: ovunque ti giri va tutto male! Il campionissimo ha scelto di andare via...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK o MotoGP

Yamaha: ovunque ti giri va tutto male! Il campionissimo ha scelto di andare via...

Tag

  • BMW
  • MotoGP
  • Superbike
  • Toprak Razgatlioglu

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nell’ultimo giorno con Honda, Marc Marquez ha fatto un regalo a chi lo meritava di più [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Nell’ultimo giorno con Honda, Marc Marquez ha fatto un regalo a chi lo meritava di più [VIDEO]
Next Next

Nell’ultimo giorno con Honda, Marc Marquez ha fatto un regalo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy