image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff, gli anni difficili e il dubbio più grande: "Ho pensato di lasciare la Formula 1"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 gennaio 2022

Toto Wolff, gli anni difficili e il dubbio più grande: "Ho pensato di lasciare la Formula 1"
Mentre si attendono notizie sul futuro del suo pilota di punta, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, Toto Wolff racconta i dubbi riguardanti la permanenza in Formula 1 durante il difficile periodo di stop nel 2020

di Redazione MOW Redazione MOW

Siamo abituati a vederlo sicuro di se stesso, saldo al comando di una squadra vincente come la Mercedes, temibile e perché no, con i suoi avversari in Formula 1, spesso anche terribile. Ma Toto Wolff, il team principal della scuderia Mercedes, qualche volta smette di essere il boss del team che per quasi un decennio ha dominato la classe regina del motorsport e torna ad essere solo Toto: un uomo che, come tutti, vive anche di insicurezze e dubbi sul proprio futuro. 

A raccontarlo è stato lo stesso Wolff che, intervistato dal Frankfurter Allgemeine, si è aperto su un periodo complicato della sua recente carriera: quello della pandemia del 2020, con il suo contratto con Mercedes in scadenza e i tanti punti di domanda che in quel momento si sono fatti largo nella sua mente. 

20220128 154119127 1539

"Sono stati dieci mesi molto difficili per me, anche mentalmente, ho dato tutto per quasi otto anni ed ero esausto - ha spiegato Wolff - Ero in scadenza di contratto, avrei anche potuto vendere le mie azioni. Tutto questo ha portato a un conflitto interiore, e mi chiedevo “Voglio restare in Formula 1? Posso dare ancora il mio contributo o qualcun altro può fare meglio questo lavoro?”. Ci ho pensato per quasi un anno, anche se “pensare” è un’accezione ancora positiva". 

Il team principal della Mercedes ha quindi davvero valutato un addio al circus, con ogni probabilità dopo la delusione del rifiuto da parte di Liberty Media di entrare a far parte dei "piani alti" della F1 nel ruolo di CEO, successivamente assegnato a Stefano Domenicali. Alla fine però la scelta di Toto però, tra passione e futuro, è ricaduta sul restare in Mercedes: "E’ stata una grande auto riflessione, anche per il tipo di pressione che provato. Alla fine ho scelto Mercedes e la Formula 1, quindi ho ritrovato il mio posto nel mondo". 

20220128 154124533 3620

More

Valtteri Bottas ha perso un sacco di soldi per colpa di Hamilton e Latifi: ecco perché

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Valtteri Bottas ha perso un sacco di soldi per colpa di Hamilton e Latifi: ecco perché

Bottas rivela di aver visto Hamilton: "Aveva una faccia da funerale". Ma sul 2022 assicura...

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Bottas rivela di aver visto Hamilton: "Aveva una faccia da funerale". Ma sul 2022 assicura...

A 40 anni dalla tragica morte del padre, Jacques Villeneuve omaggia Gilles con il dono più bello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A 40 anni dalla tragica morte del padre, Jacques Villeneuve omaggia Gilles con il dono più bello

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez è tornato ancora e stavolta non potete odiarlo: è un monumento al motociclismo

di Cosimo Curatola

Marc Marquez è tornato ancora e stavolta non potete odiarlo: è un monumento al motociclismo
Next Next

Marc Marquez è tornato ancora e stavolta non potete odiarlo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy