image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff, gli anni difficili e il dubbio più grande: "Ho pensato di lasciare la Formula 1"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 gennaio 2022

Toto Wolff, gli anni difficili e il dubbio più grande: "Ho pensato di lasciare la Formula 1"
Mentre si attendono notizie sul futuro del suo pilota di punta, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, Toto Wolff racconta i dubbi riguardanti la permanenza in Formula 1 durante il difficile periodo di stop nel 2020

di Redazione MOW Redazione MOW

Siamo abituati a vederlo sicuro di se stesso, saldo al comando di una squadra vincente come la Mercedes, temibile e perché no, con i suoi avversari in Formula 1, spesso anche terribile. Ma Toto Wolff, il team principal della scuderia Mercedes, qualche volta smette di essere il boss del team che per quasi un decennio ha dominato la classe regina del motorsport e torna ad essere solo Toto: un uomo che, come tutti, vive anche di insicurezze e dubbi sul proprio futuro. 

A raccontarlo è stato lo stesso Wolff che, intervistato dal Frankfurter Allgemeine, si è aperto su un periodo complicato della sua recente carriera: quello della pandemia del 2020, con il suo contratto con Mercedes in scadenza e i tanti punti di domanda che in quel momento si sono fatti largo nella sua mente. 

20220128 154119127 1539

"Sono stati dieci mesi molto difficili per me, anche mentalmente, ho dato tutto per quasi otto anni ed ero esausto - ha spiegato Wolff - Ero in scadenza di contratto, avrei anche potuto vendere le mie azioni. Tutto questo ha portato a un conflitto interiore, e mi chiedevo “Voglio restare in Formula 1? Posso dare ancora il mio contributo o qualcun altro può fare meglio questo lavoro?”. Ci ho pensato per quasi un anno, anche se “pensare” è un’accezione ancora positiva". 

Il team principal della Mercedes ha quindi davvero valutato un addio al circus, con ogni probabilità dopo la delusione del rifiuto da parte di Liberty Media di entrare a far parte dei "piani alti" della F1 nel ruolo di CEO, successivamente assegnato a Stefano Domenicali. Alla fine però la scelta di Toto però, tra passione e futuro, è ricaduta sul restare in Mercedes: "E’ stata una grande auto riflessione, anche per il tipo di pressione che provato. Alla fine ho scelto Mercedes e la Formula 1, quindi ho ritrovato il mio posto nel mondo". 

20220128 154124533 3620

More

Valtteri Bottas ha perso un sacco di soldi per colpa di Hamilton e Latifi: ecco perché

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Valtteri Bottas ha perso un sacco di soldi per colpa di Hamilton e Latifi: ecco perché

Bottas rivela di aver visto Hamilton: "Aveva una faccia da funerale". Ma sul 2022 assicura...

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Bottas rivela di aver visto Hamilton: "Aveva una faccia da funerale". Ma sul 2022 assicura...

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez è tornato ancora e stavolta non potete odiarlo: è un monumento al motociclismo

di Cosimo Curatola

Marc Marquez è tornato ancora e stavolta non potete odiarlo: è un monumento al motociclismo
Next Next

Marc Marquez è tornato ancora e stavolta non potete odiarlo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy