image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff, la Ferrari e i budget: "Incognite e scappatoie sul 2022"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 gennaio 2022

Toto Wolff, la Ferrari e i budget: "Incognite e scappatoie sul 2022"
Il team principal della Mercedes è pronto ad affrontare una nuova stagione di Formula 1 dopo il complicato 2021 che lo ha visto protagonista. I dubbi sulle nuove regole però sono ancora tanti, così come le incognite sulle monoposto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Toto Wolff è pronto a mettere in un angolo la delusione per il mancato titolo mondiale piloti del 2021, vinto all'ultimo giro dell'ultima gara dell'anno da Max Verstappen su Red Bull, per affrontare invece nel migliore dei modi una stagione di straordinario cambiamento per la Formula 1, quella del 2022. 

Mentre si attendono le presentazioni delle nuove monoposto, fissate per metà febbraio, e in casa Mercedes cresce la preoccupazione per il silenzio di Lewis Hamilton, Wolff si concentra sulla macchina che la sua scuderia porterà in pista a partire dal Gran Premio del Bahrain, a metà marzo. 

"Le nuove regole rappresentano un’incognita, soprattutto per quanto riguarda il diffusore - ha spiegato Toto Wolff nel corso di un'intervista rilasciata a Auto, Motor und Sport - Credo che il budget cap metterà tutti sullo stesso livello. Se qualcuno dovesse trovare una scappatoia regolamentare, tutti andranno a ricrearla. Le auto saranno tutte molto simili". 

20220121 130758428 7472

"Magari ci potrebbero essere delle differenze nel primo anno, dopodiché ci sarà equilibrio - ha spiegato il team principal austriaco - Ma non ci sarà più una squadra che avrà un vantaggio di un secondo. Lo sviluppo delle auto 2022 sta aumentando così rapidamente che non è possibile sapere chi lo farà meglio e in maniera più intelligente". 

Toto ha proseguito, nel corso dell'intervista, parlando dei costi dei team in Formula 1: "Dal 2021 la Mercedes è un team redditizio nel bilancio tra le spese sostenute e i ricavi generati. Abbiamo raggiunto il pareggio di bilancio in termini di spese messe a bilancio ed entrate generate dalla partecipazione al campionato del mondo di Formula 1. Un risultato importante che segna il primo passo verso la sostenibilità della categoria. L’ingresso in F1 di una nuova scuderia ha un costo molto alto di 200 milioni di dollari di iscrizione, questo fa sì che il valore di chi già è presente nel Circus aumenti. E diventare dei marchi redditizi aumenta la credibilità del campionato. Credo che Ferrari e McLaren saranno le prossime a raggiungere questo status". 

More

La Formula 1 dice addio alle Frecce Tricolori: vincono le emissioni zero e la nuova politica

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Formula 1 dice addio alle Frecce Tricolori: vincono le emissioni zero e la nuova politica

Race Against Dementia, l’amore e la memoria. Maura Malpetti racconta l’ultima grande battaglia di Jackie Stewart

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Intervista

Race Against Dementia, l’amore e la memoria. Maura Malpetti racconta l’ultima grande battaglia di Jackie Stewart

Raikkonen e quelle parole che fanno pensare: “Abu Dhabi potrebbe essere stata la mia ultima gara in assoluto”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Raikkonen e quelle parole che fanno pensare: “Abu Dhabi potrebbe essere stata la mia ultima gara in assoluto”

Tag

  • Toto Wolff
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Ma che gusto c'è a vincere così?" Il dubbio del campione del mondo sul titolo di Max Verstappen

di Giulia Toninelli

"Ma che gusto c'è a vincere così?" Il dubbio del campione del mondo sul titolo di Max Verstappen
Next Next

"Ma che gusto c'è a vincere così?" Il dubbio del campione del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy