image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tra Diletta (Leotta) e Ducati (Barni):
la tentazione delle 9 settimane e ½
per Marco Melandri

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 luglio 2020

Tra Diletta (Leotta) e Ducati (Barni): la tentazione delle 9 settimane e ½ per Marco Melandri
Ha appeso il casco al chiodo e si prepara ad una stagione da commentatore tv su Dazn con la Leotta, ma per Marco Melandri potrebbe prospettarsi anche un ritorno in Superbike con il team Barni in sella ad una Ducati v4. Lui non si sbilancia: non conferma, non smentisce, ma la tentazione di esserci in un Mondiale Superbike che durerà appena sette round (9 settimane e ½ ) potrebbe essere forte. Cosa c'è di vero lo abbiamo chiesto direttamente a lui e al suo manager...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non mi fate dire nulla, perché poi rischio di fare casini e non mi sembra il momento” – Marco Melandri gioca la carta del silenzio circa le sempre più insistenti voci che lo vorrebbero nuovamente in sella ad una Ducati in Superbike. Il pilota di Ravenna, che ormai aveva vestito i panni del commentatore TV con Dazn, è gentilissimo al telefono, ma non intende rilasciare dichiarazioni. “E’ già capitato in passato – ha detto –di provocare qualche incomprensione. Parlare in questo momento significherebbe rischiare di dire qualcosa di non vero o che potrebbe prestarsi ad interpretazioni non corrette”.

20200713 150157372 8397

Vedi anche

Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto Diletta Leotta?

Un atteggiamento di assoluta professionalità quindi il suo, ma che conferma, di fatto, che qualcosa potrebbe effettivamente bollire in pentola. Quel qualcosa, è noto, è il contatto con il team Barni, che vorrebbe Melandri in sella alla sua V4 (identica alle ufficiali di Davies e Redding) in sostituzione dell’infortunato Camier. Una ipotesi, questa, che non appare così fantascientifica, anche perché il Mondiale Superbike durerà in tutto poco più di nove settimane e per Melandri non si tratterebbe, quindi, di un impegno a lunghissimo termine e di rimettere in discussione le scelte di vita già fatte. Quello che è certo, e che ha confermato lo stesso pilota nella breve telefonata di questa mattina, è che la condizione fisica per un eventuale ritorno in sella c’è. “Fisicamente sono a posto – ha detto – Ma questo non significa nulla, se non che mi piace tantissimo fare sport e tenermi in forma, al di là di obiettivi, scadenze o gare in vista. Con la bici in particolare, ma di certo non disdegno le moto”.

 

20200713 150219981 8070

Vedi anche

Test di Misano: vanno troppo piano le MotoGP o troppo forte le Superbike?

Quanto alla proposta del team Barni, allora, abbiamo sentito direttamente il manager di Marco Melandri, Alberto Vergani. “In questo momento – ci ha detto –  non è corretto nemmeno parlare di una proposta, la parola più opportuna è ‘possibilità’. Siamo, di fatto, nell’iperspazio in questa fase. E’ chiaro che il nome di Marco è sul tavolo e che potrebbe esserci un interessamento, ma per ora non c’è nulla di più di questo. Gli aspetti da valutare sono molti e c’è ancora del tempo per farlo, tra una settimana, o comunque tra una decina di giorni, tutti i vari scenari saranno più chiari e si potrà essere più precisi. Le ipotesi sono più di una. In questo momento è  tutto prematuro e, per quanto ne so, lo stesso  team Barni sta prendendo in considerazione più nomi  tra cui sicuramente anche quello di Marco, in attesa di risolvere la questione Camier. Quanto al mio pilota, di certo il problema non è il contratto di Marco con Dazn come commentatore, perché le concomitanze sarebbero pochissime, appena due mi sembra, e non ci sono vincoli in questo senso. Sono altri gli aspetti da valutare e lo faremo nei prossimi giorni”.

Vedi anche

MOW: un giornale d'attacco

Tag

  • Mercato
  • Motorsport
  • Superbike
  • Televisione

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc in realtà ha salvato la Ferrari (da una figuraccia)

di Diletta Colombo

Leclerc in realtà ha salvato la Ferrari (da una figuraccia)
Next Next

Leclerc in realtà ha salvato la Ferrari (da una figuraccia)

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy