image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tra Ducati e Andrea Dovizioso adesso c'è l'ultimatum: vincere per firmare. Ma...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 agosto 2020

Tra Ducati e Andrea Dovizioso adesso c'è l'ultimatum: vincere per firmare. Ma...
Tre settimane e altrettanti GP per decidere se proseguire o meno un matrimonio ormai in crisi. Ma il RedBull Ring è il regno di Ducati e, forse, l'ultimatum è solo un modo per catalizzare la concentrazione sul Mondiale 2020

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il romanzo tra Ducati e Andrea Dovizioso sul rinnovo del contratto si arricchisce di un nuovo capitolo. Titolo: L’Ultimatum. Perché da più parti giungono conferme all’indiscrezione secondo cui la casa di Borgo Panigale ha rinviato ogni decisione alla fine di agosto, dopo il doppio appuntamento al Red Bull ring di Spielberg, in Austria. Secondo i ben informati, Andrea Dovizioso sarà in sella alla rossa anche nel 2021 solo se arriveranno significativi risultati in queste tre gare. Un ultimatum bello e buono, quindi, che però fa nascere una riflessione in controtendenza rispetto a quanti sostengono che tra le parti ormai si cerchi solo uno spunto per rompere definitivamente. Secondo alcuni il rapporto tra Ducati e Dovizioso è irrecuperabile, con la separazione che è solo questione di annunci da fare in una data rispetto ad un’altra. Ma la verità potrebbe essere ben diversa, perché non si può non tener conto che proprio Dovizioso è stato l’unico anti-Marquez degli ultimi anni e che Marquez in questo 2020 sarà quasi certamente fuori dai giochi. Dati di fatto che dovrebbero bastare a ricucire i rapporti, se non altro per trovare quell’equilibrio e quella serenità in seno ad un team che ora più che mai ha l’opportunità di mettere le mani sul mondiale per riportarlo a Borgo Panigale. E quindi ci viene una domanda maliziosa: non sarà che Ducati a questo punto vuole Andrea Dovizioso e viceversa e che l’ultimatum è solo una trovata?

Una conclusione degna a tutto il tira e molla degli ultimi mesi bisogna pur darla. Un braccio di ferro non può concludersi con la resa incondizionata di una delle due parti. E, quindi, non è così escluso che Ducati possa essere ricorsa all’ultimatum per giustificare una presa di coscienza: sulla piazza non c’è altro e Dovizioso, quindi, è ancora la migliore scelta. Condizionare la firma ai risultati è da un lato uno stimolo per il pilota e dall’altro un modo per non far sembrare il rinnovo una resa. Anche perché, dopo Brno, arriveranno due gare in un circuito che è tradizionalmente favorevolissimo alle caratteristiche della Ducati e appare molto poco credibile, visti i problemi di motore della Yamaha e Marquez fuori dai giochi, che dall’Austria non arrivino “risultati significativi”. Inoltre, il GP di Andalusia andato in scena all’Angel Nieto Circuit, ha dimostrato che Francesco Bagnaia ha nel polso e nella testa le specifiche per diventare un pilota ufficiale; prolungare di almeno un anno il contratto con Dovizioso, quindi, consentirebbe a Pecco di crescere ulteriormente in Pramac con moto identica alle ufficiali e senza bruciare le tappe (vista l’esperienza Petrucci).

In una intervista recentemente rilasciata a SpeedWeek, il ds Ducati Paolo Ciabatti ha lasciato intendere che da un lato c’è la volontà delle parti a proseguire insieme e, dall’altro, c’è grande distanza tra offerte e richieste (non solo in termini economici). "Credo si possa scendere a compromessi – ha affermato - il nostro obiettivo è trovare un accordo per continuare con Dovi, ma dovremmo vincere già a Brno: è l'unico modo per conquistare il nostro obiettivo che è il titolo mondiale. Abbiamo deciso di comune accordo di aspettare quattro o cinque gare di questo Mondiale, per noi importantissimo, per prendere decisioni. Il 2020 è una grande occasione per vincere il titolo”. Che, tradotto in termini spiccioli, potrebbe significare che Ducati è pronta ad andare incontro alle richieste del pilota se nei prossimi round si riusciranno a recuperare punti in classifica, per proseguire poi la stagione verso un sogno in un clima di maggiore serenità.

Vedi anche

Andrea Dovizioso non manda tutti a quel paese solo perché è un grandissimo professionista

Vedi anche

Salvate il soldato Petrucci!

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Ducati
  • MotoGP
  • Motomondiale

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Con Marc Marquez fuori dai giochi è una Honda travolta da se stessa

Con Marc Marquez fuori dai giochi è una Honda travolta da se stessa
Next Next

Con Marc Marquez fuori dai giochi è una Honda travolta da se...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy