image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti i numeri di gara ritirati da Dorna in MotoGP

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 dicembre 2020

Tutti i numeri di gara ritirati da Dorna in MotoGP
Nessuno potrà più scendere in pista con il numero 58, almeno finché non sarà la famiglia Simoncelli a permetterlo. Vietato anche il 34, che per Dorna è solo di Kevin Schwantz. Ecco tutti i numeri ritirati dallo schieramento della MotoGP.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il numero di gara è una faccenda complicata. Quando mezzo secondo di distacco fa la differenza tra il primo ed il quattordicesimo posto, crederci diventa fondamentale. E avere il numero giusto, per un pilota, è una questione importantissima. Allo stesso tempo il proprio numero di gara è anche legato al merchandising, dalle magliette alle bandiere, motivo per cui Joan Mir non ha ancora deciso se correre col numero 1 o tenere il suo 36 per la prossima stagione.

Oggi chi arriva in MotoGP può scegliere un numero a piacere compreso tra il 2 ed il 99, fatta esclusione per quelli già scelti dagli altri piloti e da alcuni ritirati da Dorna. L’organizzatore infatti ha scelto di togliere alcuni numeri dalla griglia di partenza per dedicarli solamente a chi ne ha fatto un simbolo.

Il numero 58 di Marco Simoncelli non può essere più scelto dal fatidico incidente a Sepang 2011 a meno che sia la famiglia a darne il permesso. Ad oggi forse, l’unico che potrebbe convincere Paolo Simoncelli a liberare il numero del figlio è Tastu Suzuki, ma la strada verso la classe regina è ancora lunga per il giapponese.

Altro numero di gara ritirato da Dorna è il 69 di Nicky Hayden, scomparso durante un allenamento nel 2017. Il papà Earl, a sua volta pilota, disse che il 69 era il numero perfetto perché si sarebbe letto anche con la moto capovolta dopo un’incidente. Il Kentucky Kid, negli anni, ne ha fatto un marchio di fabbrica.

Ritirato in segno di rispetto anche il numero 74 di Daijiro Kato, morto a Suzuka nel 2003 in seguito ad un’incidente mai troppo chiaro che, per molti, è da imputare al ride-by-wire della sua Honda. Dorna ha poi ritirato altri due numeri dallo schieramento della classe regina: il 34 di Kevin Schwantz ed il 65 di Loris Capirossi. Numeri simbolo di una carriera, impossibili da vedere addosso ad un altro pilota.

Anche nella classe intermedia ne sono stati rimossi due: il 48 di Shoya Toimizawa dopo la tragica morte a Misano nel 2010 ed il 39 di Luis Salom, scomparso al GP di Catalunya nel 2016.

Poi ci sono altri numeri che, per quanto ufficialmente disponibili, nessuno si sognerebbe di mettere sulla carena. Pensiamo ad esempio al 27 di Casey Stoner, al 93 di Marc Marquez o al 46 di Valentino Rossi, marchi di fabbrica che ormai hanno il peso di un sigillo imperiale.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Team privati, forniture dagli ufficiali, milioni di Euro e più moto in griglia: fase calda per la MotoGP del 2022

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Team privati, forniture dagli ufficiali, milioni di Euro e più moto in griglia: fase calda per la MotoGP del 2022

Senna a Monaco, Prost a Suzuka e Piquet in Ungheria: i video dei loro on board rimasterizzati e in 60 fps

di Alberto Capra Alberto Capra

Formula 1

Senna a Monaco, Prost a Suzuka e Piquet in Ungheria: i video dei loro on board rimasterizzati e in 60 fps

Tag

  • Daijiro Kato
  • Dorna
  • Kevin Schwantz
  • Loris Capirossi
  • Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Nicky Hayden

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Red Bull scrive la lettera di Natale e tra i cattivi mette la Ferrari: "perché ha licenziato Vettel"

di Giulia Toninelli

Red Bull scrive la lettera di Natale e tra i cattivi mette la Ferrari: "perché ha licenziato Vettel"
Next Next

Red Bull scrive la lettera di Natale e tra i cattivi mette la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy