image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere sulla Scouting Combine, l’evento dei sogni di ogni giocatore del college

  • di Cecilia Strati

13 marzo 2024

Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere sulla Scouting Combine, l’evento dei sogni di ogni giocatore del college
La stagione di football si è appena conclusa ma, anche se mancano ancora dei mesi all’inizio della prossima, la NFL si sta già preparando. La Combine week sì è appena conclusa. La settimana che vede i migliori giocatori di football del college mettere in mostra le loro capacità davanti a tutti i team della lega, nella speranza di ottenere un posto tra i grandi

di Cecilia Strati

Il football è uno sport per pochi. Il talento, l’impegno ma anche le capacità atletiche e mentali sono fondamentali per riuscire ad arrivare tra i grandi e mantenere un posto in squadra. La competizione è altissima e gli atleti vengono scrutati da ogni punto di vista. Ad alcuni viene concessa un’occasione unica nella vita: partecipare alla Scouting Combine. Sette giorni durante i quali i coach e tutto il personale tecnico, ma anche le alte sfere della dirigenza, si riuniscono ad Indianapolis per valutare le nuove leve da aggiungere al proprio team. 

Nell’arco di sette giorni le squadre hanno la possibilità di esaminare e valutare i migliori giocatori dei college americani, con test fisici e visite mediche ma anche colloqui volti a capire la resilienza di questi atleti. I team vogliono assicurarsi che i giocatori siano in grado di dare il massimo in campo e siamo pronti ad affrontare una stagione il cui obiettivo finale è solo uno: vincere il Super Bowl. Quest’anno sono poco più di 300 i giocatori che hanno avuto l’onore di essere invitati. Per poter partecipare è infatti necessario ricevere un invito formale e per i pochi eletti che partecipano rappresenta l’occasione della vita. Hanno la possibilità di far vedere di che stoffa sono fatti, dimostrando che la loro presenza tra le linee della squadra può fare la differenza. L’importanza di questo evento è cruciale per un giocatore e può influenzare la sua intera carriera.

20240311 192630849 2140

Quelle che alla maggior parte delle persone comuni potrebbero sembrare le fatiche di Ercole, sono invece i requisiti base, necessari per essere considerati dai team della lega. I test mirano a valutare non solo la forza degli atleti, ma anche la loro velocità ed “esplosività”. La prova più importante è quella dello scatto delle 40 yard, poco più di 35 metri, che i giocatori percorrono al massimo della loro velocità. Dobbiamo ricordare che questi atleti non sono dei velocisti e nonostante il fisico imponente e massiccio, riescono a correre come delle schegge. È la prova più seguita dal grande pubblico, grazie anche a Rich Eisen. Sfidato per la prima volta nel 2005 a correre le 40 yard, il commentatore sportivo non si è tirato indietro ed è diventato un “veterano” di questo test, correndo vestito di tutto punto in giacca e cravatta.

Un altro test a cui vengono sottoposti gli atleti vuole valutare la loro forza. Sollevare un bilanciere di 102 kg è un obiettivo ambizioso e gli atleti che vogliono conquistare un posto tra le fila della NFL devono riuscirci. La prova consiste nel fare il maggior numero di ripetizioni possibile, fino a quando le braccia tremano e si fatica a concludere il colpo. È una prova molto sfidante visto che meno di una decina di atleti sono riusciti ad andare oltre la soglia delle 40 ripetizioni. Durante le partite può capitare di vedere i giocatori saltare via altri giocatori, come se stessero facendo una corsa ad ostacoli. La facilità con cui saltano e completano l’azione è spettacolare e lo è ancora di più quando ci si ricorda che mediamente un giocatore di football è alto 1.90. Ecco perché durante la Combine viene valutata anche la capacità degli atleti di saltare in alto, devono essere in grado di saltare via il giocatore avversario come se nulla fosse.

20240311 192637525 7734

I giocatori della NFL hanno fisici massicci, devono essere in grado di sovrastare fisicamente l’avversario senza farsi troppo male. In campo possono sembrare persone normali, ma quando si avvicinano ai coach o al personale a bordo campo si vede chiaramente quanto questi atleti siano imponenti. Nonostante la loro corporatura sono estremamente agili, capaci di cambi di direzione repentini che spiazzano l’avversario. Ecco perché vengono sottoposti alla prova dei “tre coni”, una corsa a scatti per testare la loro velocità e capacità di modificare la traiettoria anche correndo al massimo delle loro capacità. Oltre a queste prove ce ne sono altre, sempre volte a valutare le loro performance atletiche ma anche mentali. Per esempio viene valutate anche la loro capacità di problem solving. Quando si è in campo, non c’è tempo per esitazioni perché il placcaggio dell’avversario potrebbe essere dietro l’angolo. Bisogna essere in grado di interpretare il gioco rapidamente per non rischiare di finire per terra o perdere la palla.

I giocatori di football sono atleti completi e le loro performance in campo sono in grado di mettere in imbarazzo tanti altri giocatori professionisti che, pur essendo dei grandi, finiscono un po’ nell’ombra di questi giocatori straordinari.

More

Perché le Wags nell'Nfl sono così importanti: storia di un fenomeno del football americano (e non solo)

di Cecilia Strati

Sport

Perché le Wags nell'Nfl sono così importanti: storia di un fenomeno del football americano (e non solo)

Quando il football è un affare di famiglia: i fratelli in NFL e la storia di un fenomeno americano

di Cecilia Strati

Sport

Quando il football è un affare di famiglia: i fratelli in NFL e la storia di un fenomeno americano

Quando il football è un affare di famiglia: i fratelli in NFL e la storia di un fenomeno americano

di Cecilia Strati

Sport

Quando il football è un affare di famiglia: i fratelli in NFL e la storia di un fenomeno americano

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cecilia Strati

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare un sogno chiamato Olimpiadi

di Alice Lomolino

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare un sogno chiamato Olimpiadi
Next Next

Il ritorno di Thomas Ceccon: gli Assoluti di nuoto per preparare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy