image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uccio: “Non bastano due gare per decidere il futuro di Valentino”.
E per chi vuole la VR46 in MotoGP
c’è un messaggio

  • di Redazione MOW Redazione MOW

9 aprile 2021

Uccio: “Non bastano due gare per decidere il futuro di Valentino”. E per chi vuole la VR46 in MotoGP c’è un messaggio
Alessio Salucci, per tutti Uccio, racconta in un’intervista le prime due gare di MotoGP in Qatar, tra le difficoltà di Valentino Rossi e i problemi di Franco Morbidelli. C’è la possibilità di un Team della VR46 con Suzuki nel 2022, ma per saperne di più dovremo aspettare di arrivare a metà stagione

di Redazione MOW Redazione MOW

Le due gare del Qatar sono state sotto le aspettative per il Team Petronas, che si è ritrovato in difficoltà con entrambi i suoi piloti. I primi ad esserne sorpresi - e un po’ amareggiati - chiaramente sono loro, Valentino Rossi e Franco Morbidelli. In un’intervista rilasciata a GPOne, poi ripresa dagli spagnoli di MotoSan, Alessio Salucci racconta il suo punto di vista sulla stagione appena iniziata e su quello che vedremo in futuro. Ecco i passaggi più interessanti.

Parlando dell’inizio in salita di Valentino Rossi, 12° in gara 1 (dopo un 4° posto in qualifica) e 16° in gara 2, Uccio spiega che non saranno questi risultati a dettare la scelta sul futuro del 9 volte campione del mondo: “Due gare non possono decidere il futuro di Valentino - ha spiegato - Il Mondiale è appena iniziato e vedremo come si comporterà nei GP futuri. Se nelle prossime 4-5 gare sarà forte e competitivo andrà sicuramente avanti in MotoGP, in caso contrario vedremo come comportarci. La questione è molto semplice. Mi dispiace molto per Franco, perché tutti noi speravamo in una partenza diversa di Mondiale da parte sua, invece ha faticato in questi due GP in Qatar. Nella seconda gara ha avuto delle gomme strane, con cui non ha riscontrato fiducia, mentre in occasione del primo weekend di gara ha avuto un problema che non ho ben capito”.

Ad ogni modo per il braccio destro di Rossi le due gare a Losail non sono da considerare il preludio di una stagione difficile: “No, perché il Mondiale è appena iniziato e in Portogallo mi aspetto di vedere il Morbido davanti a lottare con i migliori. Come ho detto prima, sono dell’idea che questo sarà un Mondiale con la classifica molto corta e senza un leader. Basta vincere una gara, fare bene in quella successiva, e ti ritrovi nei piani alti della classe. Franco ha una grandissima qualità, che è quella di rimanere sempre lucido e analitico. Lui si è già dimenticato delle due gare di Losail e ora è focalizzato su quella di Portimao. È un ragazzo giovane, capace di reagire e ripartire velocemente, l’abbiamo visto anche negli ultimi anni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Uccio (@uccioyellow46)

Infine, non manca una battuta sulla VR46 che - non è un mistero - sta trattando con le Case per entrare definitivamente in MotoGP con un team di proprietà entro il 2022: “La deadline è quella e stiamo cercando di capire come muoverci e quale strada percorrere. In questi mesi abbiamo parlato con alcune Case, ci siamo confrontati, ma non siamo ancora arrivati a una scelta per il team MotoGP nel 2022”. Sulla possibilità di vedere il Team VR46 come satellite Suzuki, Uccio spiega che: “Sinceramente non è stata ancora presa una decisione a riguardo. Mancano due mesi ed entro quella data capiremo quale sarà il nostro 2022. Di sicuro le Case che sentite nominare sono quelle che poi ci porteranno a fare una scelta piuttosto che un’altra”. 

More

No, caro Vale, non può finire così. Non deve

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGP

No, caro Vale, non può finire così. Non deve

Graziano Rossi: Marco Lucchinelli ha detto la sua, ma aspettiamo l'Europa

MotoGP

Graziano Rossi: Marco Lucchinelli ha detto la sua, ma aspettiamo l'Europa

Francesco Guidotti, intervista al team manager del momento: "Avevo chiesto a Martin e Zarco di non tirarsi staccate impossibili"

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Francesco Guidotti, intervista al team manager del momento: "Avevo chiesto a Martin e Zarco di non tirarsi staccate impossibili"

Tag

  • MotoGP
  • Uccio
  • Valentino Rossi
  • Franco Morbidelli
  • VR46
  • MotoGP 2022
  • Suzuki
  • Yamaha

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Francesco Guidotti, intervista al team manager del momento: "Avevo chiesto a Martin e Zarco di non tirarsi staccate impossibili"

di Maria Guidotti

Francesco Guidotti, intervista al team manager del momento: "Avevo chiesto a Martin e Zarco di non tirarsi staccate impossibili"
Next Next

Francesco Guidotti, intervista al team manager del momento: "Avevo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy