image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uccio Salucci a MOW: “Yamaha vuole la VR46? È un grandissimo onore, ma vogliamo moto veloci”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 marzo 2023

Uccio Salucci a MOW: “Yamaha vuole la VR46? È un grandissimo onore, ma vogliamo moto veloci”
È al suo secondo anno da Team Director MotoGP, Alessio Salucci. Durante la presentazione del Mooney VR46 Racing Team, da Cupra Garage, racconta che il rapporto con Valentino Rossi non basterebbe a fare questo mestiere: “Sono contento che mi abbia riconfermato nel 2023, non era scontato: qui non conta solo l'amicizia”. Poi, ancora una volta, toglie ogni dubbio sulla proposta Yamaha

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Alessio Salucci, Uccio, arriva al Cupra Garage di Corso Como a Milano con la divisa della squadra e un sorriso largo. È contento, il posto gli piace, anche perché la presentazione del Mooney VR46 Racing Team sembra una festa tra amici come la voleva, lui una cosa leggera e piuttosto informale senza posti a sedere né grossi proclami. Uccio è costantemente sommerso da amici e vecchie conoscenze che passano per un saluto, ha una parola buona per tutti e diventa difficile immaginarlo arrabbiato. Quando lo fermiamo per fare due chiacchiere lui risponde veloce, scherzando: “Volentieri, ma come location per le interviste ho scelto questa”, dice appoggiato ad un tavolino fuori dal locale stipato di gente. "Anche se al piano di sotto vi hanno organizzato tutto alla perfezione io qui sto bene: c’è il sole, un po’ d’aria, un bicchiere di vino…”.

Mooney VR46 Racing Team 2023 Cupra Garage
Il Mooney VR46 Racing Team presentato da Cupra Garage, Milano.

Il 2022 per certi versi è stato anche un tuo esordio, quantomeno come Team Director MotoGP. Come è andata?

“A livello emotivo non è stato facile, perché comunque è stato il primo anno senza Vale e non è stato semplice lavorare senza di lui. A livello professionale invece sono contento, è stato un bello step. Gestire il team MotoGP per me è un onore e devo dire grazie a Vale per l'opportunità nel 2022 e per avermi riconfermato nel 2023. Sono contento perché non era scontato, qui non andiamo a livello di amicizia, bisogna lavorare. Ora mi aspetto una bella stagione".

A proposito, lo scorso anno hai zittito i tuoi hater con i risultati: pole, podi e top 5 non sono cose che riescono per caso in MotoGP.

“Ma di quello non me ne è mai fregato niente. Chiaramente non è facile gestire tutte le persone, anche se è vero che mi sono fatto un po’ le ossa con il Team Sky di Moto3 e Moto2, quando ero un po’ diviso tra quel lavoro e l’impegno con Valentino. Non sono stato buttato nel team MotoGP senza preparazione, ma è stato bello e mi sono trovato bene in questo ruolo”.

Adesso vi manca soltanto la vittoria. Ve l'aspettate?

“Speriamo, noi chiaramente lavoriamo per far in modo che succeda, poi chiaramente sono tutti molto competitivi, abbiamo studiato i dati a Sepang e lì abbiamo capito che ci sarebbero stati almeno 15 piloti in grado di vincere la gara. Poi però, vince uno soltanto”.

C’è qualche gara in cui vi sentite un po’ più pronti, diciamo quasi favoriti?

“In Malesia siamo molto veloci, anche al Mugello e a Misano. A Portimaõ no invece, sarà difficile. Se ci vederete veloci lì saremo contenti, ma vorrà anche dire che i tre giorni di test che stiamo andando a fare ora ci hanno dato una mano.”.

Ultimamente si parla spessissimo del Team VR46 e di Yamaha, Lin Jarvis spinge forte per avervi come team satellite. Cosa gli rispondi?

“È un grandissimo onore sapere che Yamaha spinge per noi: ci fa un sacco di piacere, veramente. Però abbiamo un contratto con Ducati che finisce l’anno prossimo (compreso, ndr.) e andremo avanti con loro, in futuro chissà. Noi vogliamo delle moto competitive e con Ducati possiamo essere veloci. Poi se Yamaha farà delle moto in grado di andare forte vedremo, siamo aperti a tutto”.

More

“Eh, ma lo youtuber…” Luca Salvadori li ha messi tutti dietro alla prima sulla MotoE! Ecco classifica e tempi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoE

“Eh, ma lo youtuber…” Luca Salvadori li ha messi tutti dietro alla prima sulla MotoE! Ecco classifica e tempi...

Signori, fermi tutti! Andrea Iannone “paparazzato” a Misano sulla Ducati di Michele Pirro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, fermi tutti! Andrea Iannone “paparazzato” a Misano sulla Ducati di Michele Pirro

Primo obiettivo in questa MotoGP 2023? Salvare il Mugello: ecco che cosa si sono inventati dal circuito

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Primo obiettivo in questa MotoGP 2023? Salvare il Mugello: ecco che cosa si sono inventati dal circuito

Tag

  • Alessio Salucci
  • Luca Marini
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Uccio

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"
  • Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?

    di Cosimo Curatola

    Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

      di Cosimo Curatola

      Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato
    • Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”

      di Maria Francesca Troisi

      Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”
    • Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

    Next

    La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo 2023: ci aspetta una stagione terribile?

    di Giulia Ciriaci

    La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo 2023: ci aspetta una stagione terribile?
    Next Next

    La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy