image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Primo obiettivo in questa MotoGP 2023? Salvare il Mugello: ecco che cosa si sono inventati dal circuito

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 marzo 2023

Primo obiettivo in questa MotoGP 2023? Salvare il Mugello: ecco che cosa si sono inventati dal circuito
Il GP d’Italia al Mugello è stato, in termini di pubblico, tra i peggiori dello scorso anno, tanto che anche alcuni piloti erano rimasti un po’ delusi dalla possibilità di poter dormire nella notte tra il sabato e la domenica. Quest’anno però, sia Dorna che l’organizzatore stanno facendo l’impossibile per riportare l'atmosfera Woodstock tra le colline toscane

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Vedere le colline semi vuote al Mugello, in un sabato da MotoGP, era una cosa a cui non eravamo abituati ed è sembrato quasi un avviso: è finita un epoca. Poi, a mente fredda, si è parlato molto delle motivazioni, dall’assenza di Valentino Rossi - che pure al Mugello ci è venuto a ritirare un premio - alla concomitanza con il GP di Monaco per la Formula 1, oltre (e soprattutto) all’incertezza generale causata da pandemia e guerra.

Altra cosa certamente vera è che andare alle corse ha un prezzo, spesso troppo alto per una famiglia come ce ne sono tante nel nostro paese: biglietti, trasferta, pranzi, carburante diventano tutti modi per spendere una buona metà dello stipendio in un paio di giorni. Dopo aver litigato a mezzo stampa, Carmelo Ezpeleta e gli organizzatori del GP d’Italia hanno cercato di trovare un accordo per rendere la MotoGP qualcosa di diverso, di migliore. Anche perché l’alternativa è soltanto chiudere, rinunciare all’appuntamento o spostarlo altrove. Ma un altro tracciato come il Mugello non solo non esiste in Italia, non c’è nel resto del mondo.

Dal 2023 ci sarà la gara di sabato, e poi la domenica la parata dei piloti e, una volta finita la corsa, l’invasione di pista come ai tempi d’oro. Non solo, anche sportivamente le cose sono cambiate. Quest’anno la MotoGP parla di nuovo italiano, cosa che non succedeva dal 2009 di Valentino Rossi, e ci restituisce un dualismo tutto nostro che può vendere un gran numero di biglietti. Biglietti che, fino al 18 marzo, verranno venduti con un forte sconto, eon un primo prezzo di 59 euro per un circolare prato valido per la domenica. A comunicarlo i profili social del circuito, che già da qualche settimana hanno aperto alle prevendite biglietti su TicketOne.

20230306 103623737 1850
I biglietti per il GP d'Italia al Mugello in sconto fino al 18 marzo.

Come andrà? È presto per dirlo, ma è facile immaginare un bel passo in avanti rispetto all’anno scorso. Per i prezzi più accessibili e la comunicazione iniziata in tempi più ragionevoli, ma non soltanto: la MotoGP, con Ducati e due piloti italiani a guidarla, è una storia popolare, da quotidiano generalista. Per tutti gli altri i motivi per esserci sono moltissimi, a partire da Marc Marquez e Fabio Quartararo, fino a quello che continua ad essere uno degli eventi motoristici più spettacolari al mondo.

More

Andrea Dovizioso “incoronato” al Mugello: sarà nella Hall of Fame

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso “incoronato” al Mugello: sarà nella Hall of Fame

Non ho visto i Pink Floyd a Venezia né Maradona al Napoli, ma Valentino Rossi che vince al Mugello

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non ho visto i Pink Floyd a Venezia né Maradona al Napoli, ma Valentino Rossi che vince al Mugello

Finito Vale, finito tutto: Mugello e Misano addio? Carmelo Ezpeleta: “Perdiamo troppi soldi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Finito Vale, finito tutto: Mugello e Misano addio? Carmelo Ezpeleta: “Perdiamo troppi soldi”

Tag

  • GP d'Italia
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Mugello Circuit

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Valentino, a Federer, a chi non avrebbe voluto mai smettere: l'inno alla fame di Fernando Alonso

di Giulia Toninelli

A Valentino, a Federer, a chi non avrebbe voluto mai smettere: l'inno alla fame di Fernando Alonso
Next Next

A Valentino, a Federer, a chi non avrebbe voluto mai smettere:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy