image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Finito Vale, finito tutto: Mugello e Misano addio? Carmelo Ezpeleta: “Perdiamo troppi soldi”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 dicembre 2022

Finito Vale, finito tutto: Mugello e Misano addio? Carmelo Ezpeleta: “Perdiamo troppi soldi”
Il CEO di Dorna ammette che le gare in Europa costano troppo e che ci sono Paesi che hanno espresso il desiderio di entrare nel calendario della MotoGP. Però i piloti non sono disposti a accettare più di 22 GP in una stagione e il rischio è che a farne le spese siano proprio i due circuiti italiani che per ora resistono grazie a Aprilia, Ducati e alla massiccia presenza di italiani nel paddock

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nelle gare in Europa si perdono troppi soldi e il Mugello 2022 è stato l’errore degli errori. Carmelo Ezpeleta ci è andato giù pesante nell’intervista esclusiva concessa a Speedweek e in cui ha raccontato come cambierà la MotoGP nei prossimi anni. Il CEO di Dorna, come già riferito da MOW, non ha usato mezzi termini nel dire che le due ruote dovranno avvicinarsi sempre di più ai format già strutturati della Formula1 e in questo ore ha incassato anche l’endorsement di Randy Mamola. Il funambolico pilota americano, infatti, ha dichiarato che ormai è impossibile appassionarsi alla MotoGP se non si ama anche la Formula1. La rotta è tracciata e per le due massime competizioni motoristiche il futuro è quello della piena sinergia.

Una sinergia che potrebbe tradursi anche in meno gare in Europa, con Carmelo Ezpeleta che ha dichiarato: “Perdiamo troppi soldi correndo in Europa, dobbiamo chiarirlo ai team e alle fabbriche”. Parole nette e che non lasciano spazio a interpretazioni, con il CEO di Dorna che ha aggiunto: “L’ideale sarebbe aver un GP per ogni nazione”. Questo, tradotto in termini semplicistici, significa che il Mugello e il Marco Simoncelli World Circuit di Misano sono i primi circuiti a rischio. Perché la Spagna ha già dato perdendo Aragon e perché nei due gran premi che si corrono sul suolo italiano il successo in termini di pubblico è stato minimo. Con Ezpeleta che individua proprio nel GP d’Italia il più grosso fallimento del 2022: “E’ stato un errore enorme, lasciare che il Gp del Mugello si svolgesse nello stesso giorno della classica di Formula 1 a Montecarlo.  Non vogliamo più uno scontro di date con la Formula1. Per questo abbiamo dovuto spostare il GP del Mugello al primo fine settimana di giugno e il GP di Catalogna a settembre. I desideri dei promotori devono essere presi in considerazione".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un primo tentativo, quindi, per cercare di salvare il salvabile, ma è chiaro che se anche nel 2023 dovesse andare male, allora il Mugello potrebbe essere il primo dei circuiti cancellati dal calendario di Dorna. Anche perché i piloti non vogliono aggiungere ulteriori date e ci sono nazioni che garantirebbero introiti sicuramente superiori se riuscissero a “infilarsi” nel calendario.  Ezpeleta, però, non fa cenno a quello che secondo molti è stato il reale problema dei gran premi che si sono svolti in Italia: i costi. Andando a spulciare le presenze di pubblico nei vari GP del 2022, infatti, ci si accorge che il maggior numero di biglietti venduti si è avuto in quei paesi in cui si è scelto di calmierare i prezzi. Il CEO di Dorna si è solo limitato a fornire una piccola rassicurazione, per altro in politichese, spiegando che la massiccia presenza di italiani nel paddock e l’apporto dato da marchi come Ducati e Aprilia, per adesso dovrebbero tenere abbastanza al sicuro i circuiti di Misano e Mugello. Ma poi ha aggiunto: “Vedremo, perché anche l’Arabia Saudita vuole un GP”. E contro la forza del denaro non c’è tradizione che tenga.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marc Marquez si è stufato e attacca la MotoGP di Ezpeleta: “Le moto sono troppo facili, rischiamo un’altra Formula 1”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez si è stufato e attacca la MotoGP di Ezpeleta: “Le moto sono troppo facili, rischiamo un’altra Formula 1”

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione di Carmelo Ezpeleta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione di Carmelo Ezpeleta

Ducati risponde di cattiveria alle critiche sul peso (ma ha un problema in casa!)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati risponde di cattiveria alle critiche sul peso (ma ha un problema in casa!)

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Mugello Circuit
  • Pubblico

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi, una seconda carriera fatta di premi alla carriera: chissà come la vive lui

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi, una seconda carriera fatta di premi alla carriera: chissà come la vive lui
Next Next

Valentino Rossi, una seconda carriera fatta di premi alla carriera:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy