image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez si è stufato e attacca la MotoGP di Ezpeleta: “Le moto sono troppo facili, rischiamo un’altra Formula 1”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 dicembre 2022

Marc Marquez si è stufato e attacca la MotoGP di Ezpeleta: “Le moto sono troppo facili, rischiamo un’altra Formula 1”
Mentre Carmelo Ezpeleta dichiara di andare dritto verso la Formula 1, Marc Marquez ricorda che a lui questa MotoGP non piace: abbassatori, aerodinamica ed elettronica hanno livellato le prestazioni dei piloti riducendo i distacchi e il talento necessario a guidare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Carmelo Ezpeleta e Stefano Domenicali, rispettivamente a capo di MotoGP e Formula 1, si sono incontrati a Pamplona per raccontare la loro visione sul motorsport. Occasione in cui il numero uno della Dorna, se ancora ci fosse bisogno di dirlo, ha sottolineato quanto il suo obiettivo sia portare il motomondiale ad avvicinarsi alla F1, un discorso che le testate di mezzo mondo hanno riassunto nel titolo “copiamo da loro tutto il possibile”. Nel dettaglio: cambiamenti spettacolari come la shoulder cam prima e scelte più discutibili poi, come la parata dei piloti la domenica mattina, la sprint race del sabato e un calendario sempre più incentrato sul ritorno economico che dal prossimo anno vedrà anche l’ingresso di India e Kazakistan. Alcuni piloti, che generalmente fanno spallucce, hanno attaccato la decisione di raddoppiare le gare (perché, qualcuno vorrebbe lavorare il doppio allo stesso stipendio?) e continuano a chiedere un nuovo regolamento tecnico.

Calendario MotoGP 2023 Ufficiale
Il calendario MotoGP 2023 pubblicato da Dorna.

Di questo, in più occasioni, si è fatto portavoce Marc Marquez, che si è sempre detto contrario all’aerodinamica, agli abbassatori e, in parte, all’elettronica presente sulle moto: "I piloti davanti sono sempre i più veloci", ha spiegato lo spagnolo a motorsport.com. “È anche vero però che adesso, negli ultimi anni, la moto sta diventando sempre più importante rispetto pilota e io voglio pensare che debba essere il contrario. Eppure più passano gli anni e più dipendi dalla moto che hai, perché se non è competitiva non puoi fare niente”.

Un pesante richiamo alla Honda e una spallata ad Ezpeleta, che invece vuole moto più vicine tra loro per garantire uno spettacolo più imprevedibile in pista: "Il fatto è che ora sono tutti vicini perché il limite è la moto. In passato tra moto ufficiale e moto satellite la differenza era maggiore, ora invece non è così. E, soprattutto, prima che arrivassi in MotoGP quando mettevi la quarta in rettilineo non potevi sfruttare tutta la potenza: giocavi con l'impennata, con il freno posteriore, con la coppia, con la posizione del corpo. Ora esci già in seconda o terza marcia usando l’abbassatore, l’aerodinamica… hai il massimo dalla moto e ti metti in carena come fosse la Moto3. Le MotoGP di oggi sono meno manuali. Prima dovevi gestire più cose, si facevano più errori ed era più difficile sfruttare tutta la moto. Se invece c'è un limite diventa più facile".

In questo livellamento delle prestazioni, che c’è e non si può negare, Marc vede l’ennesimo passo verso la F1: “Il nostro campionato non è ancora come la Formula 1, ma stiamo andando in quella direzione e dobbiamo stare attenti. L’ho già detto in alcune commissioni di sicurezza, spiegando che dobbiamo fare in modo che i piloti siano più importanti delle moto”. Dargli torto sarebbe ipocrisia: moto più leggere e meno raffinate non sarebbero soltanto più sicure ed economiche, potrebbero anche aumentare il numero di sorpassi e lo spettacolo in pista. Il fatto che a dirlo sia lui, piuttosto, ci fa anche capire che ormai - alla soglia dei 30 anni e dopo il calvario delle ultime stagioni - Marc non è più l'uomo da battere. Perché l'uomo da battere vuole solo che le cose non cambino. 

More

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione di Carmelo Ezpeleta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La MotoGP copia (quasi) tutto dalla Formula1: l’ammissione di Carmelo Ezpeleta

[VIDEO] Sì, questo Marc Marquez fa sembrare i piloti della Formula 1 degli scappati di casa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Sì, questo Marc Marquez fa sembrare i piloti della Formula 1 degli scappati di casa

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Formula 1
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Sprint Race

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Clamoroso e folle: il team di Valentino Rossi sarebbe pronto a lasciare Ducati per Yamaha

di Tommaso Maresca

Clamoroso e folle: il team di Valentino Rossi sarebbe pronto a lasciare Ducati per Yamaha
Next Next

Clamoroso e folle: il team di Valentino Rossi sarebbe pronto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy