image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ufficiale: stesso box con Aprilia.
Intanto, però, Maverick Vinales e
Aleix Espargarò dividono il divano

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 agosto 2021

Ufficiale: stesso box con Aprilia. Intanto, però, Maverick Vinales e Aleix Espargarò dividono il divano
Aprilia ha ufficializzato questa mattina l’ingaggio dell’ormai ex pilota Yamaha per il 2022. In un comunicato stampa le dichiarazioni di Vinales e di Massimo Rivola, anche se il più felice di tutti, per adesso, sembra Aleix Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

"Benvenuto nella mia casa Maverick Viñales, è tempo di fare insieme la storia e riportare l'Aprilia sotto i riflettori" – E’ il messaggio pubblicato su Instagram da Aleix Espargarò, insieme ad una foto con lui e Maverick Vinales seduti sul divano. Un post che ha anticipato di pochi secondi il comunicato stampa ufficiale diffuso da Aprilia, con cui quelli di Noale hanno annunciato l’ingaggio dell’ormai ex pilota della Yamaha per la prossima stagione. Una scommessa per Massimo Rivola e la sua squadra, figlia della volontà di riportare la moto italiana ai massimi livelli e di cominciare a togliersi soddisfazioni anche in Classe Regina, ma anche figlia della consapevolezza che, adesso, tutto questo sarà possibile. Mancava un top rider e a Noale hanno saputo muoversi non appena se ne è liberato uno. Il merito va riconosciuto, anche se adesso starà a Maverick Vinales convincere gli scettici che continuano a nutrire tantissimi dubbi sia sul suo carattere (decisamente particolare) sia su come saprà accordare il suo stile di guida alle caratteristiche della RS-GP.

Rivola Aprilia

“Siamo molto felici di annunciare la firma di Maverick Vinales, un pilota di altissimo livello e uno dei talenti più puri della classe regina- ha scritto Massimo Rivola, CEO di Aprilia Racing, nel comunicato stampa diffuso questa mattina -  Il nostro progetto si arricchisce ora del valore fornito da Maverick, Campione del Mondo che ha confermato il suo talento di pilota di prima linea in MotoGP, in un momento di grandi cambiamenti, dopo aver portato in pista una moto completamente rinnovata e essersi consolidati In il gruppo dei protagonisti, ora affrontiamo anche un cambio di status come squadra ufficiale, per portare Aprilia al successo. Siamo onorati di poter mettere a disposizione di Vinales tutte le nostre migliori capacità, insieme al nostro entusiasmo e passione. Sono sicuro che, come Aleix, abbraccerà questo progetto dalle grandi potenzialità. L'arrivo di Maverick non toglie affatto dalla squadra Lorenzo Savadori, che continuerà a essere parte integrante della famiglia Aprilia Racing”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

GP d'Austria: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP d'Austria: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola

Fabio Quartararo: “I meccanici di Maverick Vinales lavorano per me”. E Yamaha prepara il colpo di scena

MotoGP

Fabio Quartararo: “I meccanici di Maverick Vinales lavorano per me”. E Yamaha prepara il colpo di scena

In un ristorante a Ferragosto ho capito l’immensità di Valentino Rossi (e forse ho rischiato pure il Covid)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

In un ristorante a Ferragosto ho capito l’immensità di Valentino Rossi (e forse ho rischiato pure il Covid)

Tag

  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Mercato piloti
  • Lorenzo Savadori
  • Aleix Espargaro
  • Maverick Vinales
  • Massimo Rivola
  • Aprilia Racing Team
  • Aprilia
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

GP d'Austria: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola

GP d'Austria: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola
Next Next

GP d'Austria: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy