image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quali Red Bull e Ferrari, a Toto Wolff fa paura l'inflazione: ecco perché potrebbe rovinare la stagione

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

22 febbraio 2022

Ma quali Red Bull e Ferrari, a Toto Wolff fa paura l'inflazione: ecco perché potrebbe rovinare la stagione
Il mondiale 2022 di Formula 1 non è ancora cominciato ma, per il team principal della Mercedes, le preoccupazioni sono già tante, a partire dal budget cap...

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Dopo la sconfitta rimediata ad Abu Dhabi Toto Wolff è stato colto da dubbi e preoccupazioni che gli hanno fatto perdere il sonno. Se fino al 2020 la Mercedes pareva un sistema ben oliato, impossibile da far inceppare, il 2021 con una Red Bull alla ribalta, ha dato prova di un presente ben diverso. In un attimo, tutto ciò che per il team scontato è diventato meno certo. La squadra ha sbagliato spesso, in pista e fuori, e alla fine non ha retto alla pressione esercitata dai rivali.

Come se non fosse abbastanza nuovi temi scottanti si sono sommati alla debacle di Abu Dhabi, ossia il tetto di spesa fissato a 140 milioni di dollari e l’andamento dell’economia mondiale. Se il primo ha costretto l’azienda ad una riorganizzazione, il secondo sta ponendo interrogativi tutt’ora irrisolti.

"Oggi il tasso di inflazione è decisamente elevato" la sua denuncia a Motorsport.com. "Di conseguenza, non solo siamo stati costretti a ridurre di 5 milioni il budget complessivo per questa stagione, ma ci troviamo in una situazione in cui non possiamo aumentare le spese a libro paga e ciò è molto doloroso".

20220222 105643590 4927
Mercedes W13

Queste nuove problematiche hanno portato la squadra a dover ripensare le modalità di investimento  del denaro e delle risorse. Non più cordoni della borsa aperti in ogni frangente, bensì solamente nei casi ritenuti fondamentali per il progresso della vettura. "Per i grandi team si tratta di un modo totalmente diverso di operare", la sua ammissione che apre poi ad un altro scenario, se vogliamo, sconfortante.

In caso di errore strutturale importante, tornare sui propri passi diventerà impossibile. 

"Sarà davvero difficile intervenire radicalmente sulla vettura. Tutte le spese sono pianificate, così come ogni aggiornamento ed i relativi costi. Dovremo limitare anche l'apporto di soluzioni creative", la conclusione sconsolata del 50enne.

More

Toto Wolff sul vantaggio Ferrari: "Il disastro del 2020 li ha aiutati. Ecco perché avranno 2 decimi al giro di vantaggio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff sul vantaggio Ferrari: "Il disastro del 2020 li ha aiutati. Ecco perché avranno 2 decimi al giro di vantaggio"

Budget cap, tutti i modi in cui i piloti di Formula 1 potranno comunque superarlo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Budget cap, tutti i modi in cui i piloti di Formula 1 potranno comunque superarlo

Toto Wolff ha ottenuto quello che voleva dalla FIA e ora pensa a Maranello: "Amo la Ferrari"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff ha ottenuto quello che voleva dalla FIA e ora pensa a Maranello: "Amo la Ferrari"

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quando dite "pilota pagante" pensate prima a Niki Lauda

di Giulia Toninelli

Quando dite "pilota pagante" pensate prima a Niki Lauda
Next Next

Quando dite "pilota pagante" pensate prima a Niki Lauda

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy