image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un serafico Pecco Bagnaia a Valencia non ce lo aspettavamo, invece eccolo: “Una moto rimasta senza benzina, l’altra non riusciamo a usarla”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 novembre 2025

Un serafico Pecco Bagnaia a Valencia non ce lo aspettavamo, invece eccolo: “Una moto rimasta senza benzina, l’altra non riusciamo a usarla”
La Ducati di Pecco Bagnaia sembra imprevedibile e, ironia della sorte, lo è anche lui, che dopo una giornata disastrosa a Valencia entra in sala stampa e dopo aver raccontato la sua giornata (“È finita la benzina e ho una moto sola perché ’altra non riusciamo a usarla”), comincia a parlare della cose della vita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È una giornata nera per Pecco Bagnaia, che nel sabato di Valencia chiude 14° dopo una delle peggiori qualifiche della sua storia, con la Desmosedici che si spegne sul rettilineo col serbatoio a secco. Eppure quando arriva in sala stampa per raccontarci la sua giornata riesce a sorridere della situazione. O meglio: riesce a guardare oltre, leggerissimo, ormai in pace rispetto ai risultati ottenuti quest’anno, rispetto alla situazione della squadra e alla distanza tra quello che vorrebbe e ciò con cui si trova fare i conti. Addirittura spiega, a proposito della moto rimasta a secco, di non avere a disposizione l’altra: “Per qualche motivo abbiamo delle difficoltà a performare con la seconda moto e ne abbiamo una sola a disposizione, la seconda non riusciamo a usarla”, dice con un tono che non è neanche sconsolato, come se fosse normale. “Sicuramente è stato un buon inizio di giornata dove comunque eravamo migliorati, avevamo fatto un piccolo passo avanti per essere più veloci”, il suo punto di vista. “Dopo, in qualifica, con la soft dietro al primo tentativo non sono riuscito a fare sicuramente molto bene, ma nel secondo tentativo riuscivo ad essere veloce. Poi è finita la benzina. È qualcosa che non doveva succedere, ma tutti possono fare errori. Io ne ho fatti tanti e capita a tutti, ecco. Se è un errore umano? Certo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Pecco ad ogni modo non accusa la squadra, anzi. Per quanto possibile prova a stemperare, nonostante una situazione che appare tutt’altro che serena: “Io credo che comunque siamo tutti un po’… c’è una situazione difficile, appunto, e può succedere. Comunque cerchi di fare il meglio possibile, ma non è facile e possono capitare queste cose”.


Poi racconta di essere stato convocato dalla Direzione Gara, che da un paio di GP si riserva di multare i piloti che rimangono in pista - prolungando i tempi delle bandiere gialle - negli ultimi minuti di qualifica. Non il suo caso, comunque: “Mi hanno chiamato semplicemente per chiedermi cosa fosse successo e se al posto di provocare una bandiera gialla avrei potuto evitare di parcheggiarla lì… ma è stata solo una chiacchierata. Ho visto che ero secondo, sapevo che sarebbe stato difficile che nessuno si sarebbe migliorato, però in quel momento ero secondo e volevo portare la moto al box. Perché comunque lì per lì non sapevo esattamente che avessi finito la benzina. Però ho provato a portarla il più avanti possibile perché ho una moto sola. L’altra moto non riusciamo a usarla".

A questo punto succede qualcosa: i microfoni si spengono, Bagnaia ha finito e aspetta i colleghi inglesi. Eppure per qualche motivo rimaniamo lì a parlare assieme e diventa un bel momento, sembra di stare al bar con un amico. Parliamo del mestiere del pilota, di quello del giornalista, di tutte le incomprensioni che ci sono da una parte e dall’altra, dei titoli, delle feste nel paddock. Non c’è nulla di buonista nel dire che siamo tutti umani. Certo che vedere un pilota così, specialmente se in attività e ancora di più durante una stagione come questa, è un privilegio per pochi. Il che ci lascia con addosso la sensazione che uno così in qualche modo riuscirà a venirne fuori: la determinazione è la fiducia che ha in sé stesso sono, ad oggi, le sue armi migliori.

Pecco Bagnaia Valencia 2025
Pecco Bagnaia, GP della Comunità Valenciana, 2025.

More

Anche l’ultima Sprint è firmata Marquez: Alex asfalta il sogno di Pedro Acosta (che dopo il disastro della Ducati di Pecco Bagnaia è quarto nel mondiale)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Anche l’ultima Sprint è firmata Marquez: Alex asfalta il sogno di Pedro Acosta (che dopo il disastro della Ducati di Pecco Bagnaia è quarto nel mondiale)

Valencia sta per darci la gara dell’anno tra Acosta e Bezzecchi? Intanto Bagnaia è tornato a soffrire (e nei test sarà durissima)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valencia sta per darci la gara dell’anno tra Acosta e Bezzecchi? Intanto Bagnaia è tornato a soffrire (e nei test sarà durissima)

La MotoGP a Valencia sarà un circo: Pecco Bagnaia sembra rinato, Marco Bezzecchi è l’uomo da battere e Pedro Acosta punta a tingersi i capelli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP a Valencia sarà un circo: Pecco Bagnaia sembra rinato, Marco Bezzecchi è l’uomo da battere e Pedro Acosta punta a tingersi i capelli

Tag

  • MotoGP
  • Ducati
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy