image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Anche l’ultima Sprint è firmata Marquez: Alex asfalta il sogno di Pedro Acosta (che dopo il disastro della Ducati di Pecco Bagnaia è quarto nel mondiale)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 novembre 2025

Anche l’ultima Sprint è firmata Marquez: Alex asfalta il sogno di Pedro Acosta (che dopo il disastro della Ducati di Pecco Bagnaia è quarto nel mondiale)
Sul podio anche Fabio Di Giannantonio dopo una lunga lotta con Raul Fernandez. Solo quinto Marco Bezzecchi, alle prese con un primo giro da dimenticare dopo essere partito dalla pole. Ennesimo sabato da dimenticare, invece, per Pecco Bagnaia, costretto a lottare nel mucchio dopo che la sua Desmosedici è rimasta senza benzina in qualifica.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ successo praticamente tutto nel primo giro: Alex Marquez trova lo spunto buono in partenza, lotta nella prima curva con Marco Bezzecchi e, poi, inizia a stampare tempi su tempi facendo capire sin da subito a Pedro Acosta – che lo seguiva – che anche oggi avrebbe dovuto rimandare a domani il proposito della prima vittoria in MotoGP. Poco da dire: storie non ce ne sono state per un Alex che ha di nuovo fatto il Marc, sfilando primo sotto la bandiera a scacchi e metaforicamente sotto lo sguardo di quel Valentino Rossi disegnato nel 2021 in un enorme murale e che guarda proprio la linea d’arrivo. “Sono felicissimo di questa vittoria – ha detto al parco chiuso - Abbiamo faticato di più del normale e in partenza c’è stato da attaccare molto. Domani dobbiamo fare un passo ulteriore per essere più forti domani".

https://mowmag.com/?nl=1

Lo stesso passo in più che si augura – e non gli augura - Pedro Acosta. I suoi numeri raccontano comunque un’impresa, visto che lo spagnolo ha lasciato a quasi otto secondi l’altra KTM, dimostrando così d’essere lui a fare la differenza. “L’ unica opportunità per me era essere aggressivo nel primo giro – ha raccontato – E’ quello che ho fatto. Poi, però, sono andato largo in Curva Otto e da lì è stato un effetto a valanga. La mia prima vittoria? E’ come nelle partite di calcio quando cerchi di segnare un rigore: prima o poi succederà. Intanto ringrazio KTM e la mia squadra".

Tra l’altro il giovane pilota spagnolo, che di sicuro domani le proverà tutte per regalarsi la prima vittoria, ha potuto mettersi in tasca, oltre alla medaglia del secondo, anche il sorpasso su Pecco Bagnaia in classifica generale. Per l’italiano della Ducati, infatti, è stato un altro sabato terribile, cominciato con l’incredibile pasticcio andato in scena in qualifica, quando la sua Desmosedici è rimasta senza benzina durante l’ultimo tentativo di attacco al tempo in Q1. Partenza dalla quindicesima casella, quindi, e nessuna possibilità di poter lottare davvero per le posizioni che contano e quattordicesimo tempo sotto la bandiera a scacchi. Ormai per Bagnaia c’è solo da mettersi definitivamente alle spalle questo 2025 e poi capire, già dal test di martedì sempre qui a Valencia, quali possono davvero essere le premesse di futuro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tornando alla Sprint di questo sabato, però, c’è ancora qualcosa da raccontare. Anzi, l’unica vera lotta prolungata di giornata: quella che si è consumata tra Raul Fernandez e Fabio Di Giannantonio. Lo spagnolo ha avuto una partenza migliore, mentre Di Giannantonio, che partiva terzo, è rimasto un po’ piantato ritrovandosi costretto a inseguire. Lo ha fatto e poi, quando è arrivato sotto al pilota di Aprilia Trackhouse, ha dovuto aspettare l’occasione giusta con un piccolo errore di Fernandez. “E’ stata una bellissima gara – ha detto il romano - mi sono divertito tantissimo. La lotta con Raul è stata 'racing' puro, ma entrambi siamo stati molto puliti. Non è stato facile essere lì con lui quindi questo podio nella Sprint per me vale molto”.

Vale molto anche perché il Diggia, stando all’analisi dei passi del venerdì e del sabato, sembrava quello destinato a restare appena giù dal podio. Invece fuori dal podio c’è finito Marco Bezzecchi, alle prese con un primo giro che l’ha costretto alla solita rimonta dopo le sei posizioni perse nel giro di poche curve. Per l’italiano dell’Aprilia, comunque, una gioia è arrivata lo stesso, visto che i punti conquistati oggi regalano la certezza matematica del terzo posto nella classifica generale del mondiale. "Nella lotta con Alex ho mollato il freno e mi è rimasto agganciato l'abbassatore - ha raccontato il Bez - ma devo dire che non è stato quello il problema, credo piuttoto sia successo qualcosa con l'elettronica in accelerazione, visto che poi ho avvertito la stessa anomalia anche più avanti in gara. Il mio box sta già lavorando da matti per capire cosa è successo e ora andrò anche io perchè non è questa la nostra posizione qui".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Altri spunti di questo ultimo sabato di MotoGP? Il brutto crash “fratricida” di Joan Mir che ha travolto il suo compagno di squadra Luca Marini (solo le due Honda ufficiali non sono arrivate al traguardo), la partenza da campione del mondo di Jorge Martin, che se l’è giocata intorno alla decima posizione prima che un errorino e il suo fisico gli ricordassero che quest’anno gli è successo di tutto e che non toccava una moto da mesi, il sesto posto di Franco Morbidelli dopo una guerra di staccate col suo ex compagno di squadra Fabio Quartararo e l’entrataccia di Jack Miller su Fermin Aldeguer, penalizzata prima con la prescrizione di cedere tre posizioni e poi con un long lap penalty. E Nicolò Bulega? Un’altra prestazione solida, su una pista in cui non girava da almeno quattro anni e con una sedicesima posizione lasciandosi alle spalle Miguel Oliveira, Maverck Vinales, Aleix Espargarò, Augusto Fernandez, Somkiat Chantra e Jorge Martin.

20251115 161954474 1604
La classifica della Sprint di Valencia

More

Valencia sta per darci la gara dell’anno tra Acosta e Bezzecchi? Intanto Bagnaia è tornato a soffrire (e nei test sarà durissima)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valencia sta per darci la gara dell’anno tra Acosta e Bezzecchi? Intanto Bagnaia è tornato a soffrire (e nei test sarà durissima)

Inside e questa Ducati tra Portimao e l’ultimo atto? La severità (dis)umana di Bulega e l’ammissione di Bagnaia: tutto su Valencia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Inside e questa Ducati tra Portimao e l’ultimo atto? La severità (dis)umana di Bulega e l’ammissione di Bagnaia: tutto su Valencia

La MotoGP a Valencia sarà un circo: Pecco Bagnaia sembra rinato, Marco Bezzecchi è l’uomo da battere e Pedro Acosta punta a tingersi i capelli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP a Valencia sarà un circo: Pecco Bagnaia sembra rinato, Marco Bezzecchi è l’uomo da battere e Pedro Acosta punta a tingersi i capelli

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valencia sta per darci la gara dell’anno tra Acosta e Bezzecchi? Intanto Bagnaia è tornato a soffrire (e nei test sarà durissima)

di Cosimo Curatola

Valencia sta per darci la gara dell’anno tra Acosta e Bezzecchi? Intanto Bagnaia è tornato a soffrire (e nei test sarà durissima)
Next Next

Valencia sta per darci la gara dell’anno tra Acosta e Bezzecchi?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy