image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP a Valencia sarà un circo: Pecco Bagnaia sembra rinato, Marco Bezzecchi è l’uomo da battere e Pedro Acosta punta a tingersi i capelli

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 novembre 2025

La MotoGP a Valencia sarà un circo: Pecco Bagnaia sembra rinato, Marco Bezzecchi è l’uomo da battere e Pedro Acosta punta a tingersi i capelli
A Valencia, in un autodromo totalmente rinnovato, si parla della lotta per il terzo posto nel mondiale, per cui Marco Bezzecchi è il grande favorito. Dorna mette l’accento sul fatto che questa sia stata, per la MotoGP, la stagione più lunga di sempre, cosa di cui ci siamo accorti un po’ tutti quando Marc Marquez ha vinto il titolo con 5 GP d’anticipo. Nel paddock si parla poi il ritorno di Jorge Martín, delle parole di un Bagnaia che pare aver acquisito una grande consapevolezza e delle idee di Nicolò Bulega, che non lo dice ma punta a stupire sul serio. C’è poi Pedro Acosta, con una tintura arancione nel box

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Tornare dopo due anni a Valencia è una bella cosa. I danni dell’alluvione che colpì la città nel 2024 sono, almeno attorno al circuito, in buona parte spariti: la sala stampa è stata ricostruita, per altro con dei buffi pannelli da open space a separare le scrivanie, i piloti sono generalmente di buon umore e, nostro malgrado, stiamo scrivendo con Flo Rida in sottofondo perché l’organizzatore ha allestito una festa all’interno del circuito e sta provando l’impianto.

In conferenza stampa sono presenti i piloti in lotta per il terzo posto, o quasi: a Marco Bezzecchi mancano due punti per chiudere la questione e a Pedro Acosta ne mancano tre per portare via la quarta piazza a Bagnaia. Dorna la racconta come la stagione più lunga della storia. Il che è vero, anche se non proprio un primato positivo considerando che Marc Marquez ha vinto con cinque weekend d’anticipo: è, semmai, la stagione più agonizzante degli ultimi anni. Dice bene Bagnaia: “L’anno scorso avrei voluto correre una gara in più, quest’anno cinque in meno”. Se non altro il mondiale Moto2 è ancora aperto, Diogo Moreira infatti ha 24 punti di vantaggio su Manu Gonzalez e rischia di passare alla MotoGP da campione del mondo. Eppure l’aria di Valencia è sempre speciale: i giornalisti fanno uno sforzo per esserci, si rimane una settimana perché il martedì dopo la gara ci sono i test e, soprattutto, i temi non mancano.

La conferenza stampa a Valencia, MotoGP 2025
La conferenza stampa a Valencia, MotoGP 2025.

Jorge Martín è tornato in pista e ha parlato del 2025 come la stagione in cui ha imparato di più in carriera, spiegando poi che nel 2024 nonostante la vittoria del titolo di insegnamenti gliene erano passati pochi. È notizia di oggi che dovrà scontare due long lap penalty per l’incidente provocato al compagno di squadra durante il GP del Giappone. Non che per lui faccia grande differenza. Nicolò Bulega invece, al suo secondo appuntamento della stagione, lascia intendere che c’è grosso margine di miglioramento rispetto alla 15° piazza di domenica scorsa, al punto che forse potrebbe anche surclassare Somkiat Chantra in campionato: “Ho fatto un sacco di piccole cazzate”, ha detto ridendo a proposito del debutto a Portimão. Lui non lo dice, ma se tutto dovesse andare per il verso giusto non sarebbe assurdo vederlo finire nei primi dieci. Dorna, nel frattempo, sta sperimentando una nuova comunicazione sui social che, con tutte le probabilità, vedremo sempre più spesso sui suoi profili.

A racontare le storie più interessanti è Pecco Bagnaia: “È difficile capire se abbiamo del potenziale prima di scendere in pista”, dice quasi subito. E poi: “Dopo quattro stagioni in cui finire terzo significava fare un brutto risultato è stato difficile accettare la realtà di quest’anno. Ho fatto il miglior lavoro possibile con la squadra, cercando di capire e adattarmi alla GP25, purtroppo non ce l’ho fatta. Ho sofferto tanto, la moto ha un grande potenziale e Marc l’ha mostrato, per il resto però ho sofferto. Non so se imparerò qualcosa, cerco solo di adattarmi ed essere competitivo. Ma spero soprattutto che martedì, quando proverò la moto, ritroverò il mio feeling”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Più tardi, quando gli chiedono quale sia stato il consiglio migliore in quest’anno, risponde con un sorriso: “In tanti ti dicono qualcosa, forse la migliore è stata quella di divertirmi, di godermela. E cambiare obiettivo, anche se è difficile”. Così, anche se mancano ancora quattro giorni alla fine della stagione, sembra che Bagnaia abbia già tirato una linea sul suo 2025. Il che, ironicamente, potrebbe anche portargli quello che sta cercando dalle prime gare.

La sensazione è che dovrà fare, come tutti, i conti con un Marco Bezzecchi in forma, positivo sulla sua stagione e sul livello raggiunto dal’Aprilia nel corso dell’anno: “Dai test di Jerez abbiamo fatto uno step importante abbiamo costruito un bel rapporto con la squadra e tutti i ragazzi a Noale”. Pedro Acosta invece corre ancora per la sua prima vittoria: “Ho promesso che in caso mi tingerò i capelli d’arancione? Intanto l’ha detto Dani Pedrosa, non io! Se dovesse farlo lui, magari…”. 

Dal rettilineo continuano a suonare, la playlist è quella di un diciottesimo in un terrazza, sul Vomero.
Il GP di Valencia è iniziato.

More

La verità sul test di Toprak a Aragon? Gomme finite! Intanto Fabio Quartararo parla di Marc Marquez perché Yamaha intenda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La verità sul test di Toprak a Aragon? Gomme finite! Intanto Fabio Quartararo parla di Marc Marquez perché Yamaha intenda

[VIDEO] “Marc contro Marquez” e “l’arte del comeback” spiegata anche a Pecco Bagnaia: beccatevi questo Marc Marquez (anche su Valentino Rossi)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Marc contro Marquez” e “l’arte del comeback” spiegata anche a Pecco Bagnaia: beccatevi questo Marc Marquez (anche su Valentino Rossi)

Sì, Jorge Martín e Maverick Vinales saranno a Valencia: per fare i test c'è bisogno di correre il GP. Ed è un problema per Marc Marquez, anche se non sembra

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Jorge Martín e Maverick Vinales saranno a Valencia: per fare i test c'è bisogno di correre il GP. Ed è un problema per Marc Marquez, anche se non sembra

Tag

  • MotoGP
  • Valencia

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ferrari, Elkann attacca i piloti e dalla Spagna rispondono con la solita storia: “Sainz non si lamenta e pensa a guidare”. Amici spagnoli, sveglia…

di Luca Vaccaro

Ferrari, Elkann attacca i piloti e dalla Spagna rispondono con la solita storia: “Sainz non si lamenta e pensa a guidare”. Amici spagnoli, sveglia…
Next Next

Ferrari, Elkann attacca i piloti e dalla Spagna rispondono con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy