image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uno Schumacher torna in Formula 1.
È il turno di Mick

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 dicembre 2020

Uno Schumacher torna in Formula 1. È il turno di Mick
Mancava solo l'annuncio, e adesso è arrivato. Mick Schumacher correrà in Formula 1 per la scuderia Haas, affiancato dal russo Nikita Mazepin. Uno Schumacher torna così in Formula 1, ed è il turno di Mick

di Redazione MOW Redazione MOW

Sarà incredibile, rivedere il nome Schumacher in Formula 1. Rivedere nei gesti, nei dettagli del suo viso, qualcosa di Michael. Sarà un'emozione indescrivibile per chi, la Formula 1, ha iniziato a seguirla proprio negli anni d'oro del Kaiser. 

Sono mesi che aspettiamo questo annuncio ufficiale ma oggi possiamo dirlo: uno Schumacher torna in Formula 1, e questa volta è il turno di Mick. Classe 1999, attualmente in lizza per la vittoria del mondiale di Formula 2, il tedesco approderà nella scuderia Haas per il 2021. 

Al suo fianco ci sarà Nikita Mazepin, il russo figlio del magnate che - anni fa - era interessato all'acquisto della scuderia Force India. I due andranno a sostituire la line up composta da Kevin Magnussen e Romain Grosjean, che già da tempo avevano annunciato l'uscita di scena nel 2021. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Se tra i tifosi c'è parecchio malcontento riguardo alla notizia, ormai certa, dell'approdo di Mazepin nella scuderia - a cui molti avrebbero preferito Perez o Hulkenberg - l'arrivo di Mick è stato accolto positivamente. 

Se il cognome gioca pesantemente dalla sua parte, sia come carico di responsabilità che come interesse mediatico, l'arrivo di Schumacher Jr in Formula 1 è il giusto compimento di una carriera in positivo. Il ragazzo infatti, dal talento delicato e non ostentato come quello di altri suoi precoci colleghi, ha bisogno di tempo per adattarsi alla monoposto e ricavarne il meglio.

Una particolarità che forse lo mette poco in luce rispetto ad altri ma che in questa stagione di Formula 1 gli ha dato la possibilità di emergere, dopo un anno di transizione come quello del 2019, e di giocarsi il titolo con costanza e intelligenza. 

Doti fondamentali in Formula 1, che speriamo possano portare Mick a un grande esordio. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201201 102140464 8169

More

Vettel furioso con Leclerc: "Forse sarebbe meglio se ci schiantassimo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel furioso con Leclerc: "Forse sarebbe meglio se ci schiantassimo"

Mick Schumacher campione del mondo se?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mick Schumacher campione del mondo se?

Alonso col coltello tra i denti: "L'ultima volta che con Renault abbiamo sfidato un 7 volte campione del mondo lo abbiamo battuto"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Alonso col coltello tra i denti: "L'ultima volta che con Renault abbiamo sfidato un 7 volte campione del mondo lo abbiamo battuto"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lo scambio di affetto tra Jack Miller e Cal Crutchlow è il bello del motociclismo

di Redazione MOW

Lo scambio di affetto tra Jack Miller e Cal Crutchlow è il bello del motociclismo
Next Next

Lo scambio di affetto tra Jack Miller e Cal Crutchlow è il bello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy