image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vale non è solo un fuoriclasse, è una Rockstar. E se non fa l’ultimo la gente non se ne va

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

31 luglio 2021

Vale non è solo un fuoriclasse, è una Rockstar. E se non fa l’ultimo la gente non se ne va
Questo è quanto. Valentino Rossi è un’icona del motociclismo, una rockstar senza la chitarra. Che significa andare contro, trascinare la gente, farsi odiare come il neonato dei vicini che fa casino di notte. Significa godere della propria passione e farci i milioni, ma anche vivere del pubblico. E il pubblico, dagli amici di una vita ai fan col cappellino, chiede una cosa sola: il ritorno sul suo palco per un’ultima canzone

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi è un fuoriclasse, ma sarà sempre una rockstar. Di quelle che non suonano, motivo per cui non ti puoi sbagliare a identificarle. Come Bukowski e Caravaggio. Come John McAfee, John DeLorean, Gregory David Roberts e Hunter S. Thompson. Come Maradona.

Personaggi irregolari e irripetibili senza lo stampo. Personaggi su cui è possibile fare una mezza dozzina di film senza mai raccontare la stessa cosa. Valentino è ancora più raro perché oltre ad essere una rockstar è un fuoriclasse, tra i migliori di sempre: vincente come Agostini, esagerato come Lucchinelli e tutto da solo.

20210731 161033611 5590
Barry Sheene.

È una rockstar perché ha cambiato il motociclismo mandandolo al doppio della velocità, svecchiandolo di vent’anni in un giro di pista. La Schiffer al Mugello, le impennate nac-nac, le dichiarazioni nel dopo gara. Ma anche gli animali sulla moto, l’orecchino per sembrare giapponese e le feste in Spagna. Valentino che torna nel paddock la notte di sabato, massacrato  come ogni ventenne, per vincere di misura la domenica in sella ad un missile da 300 Km/h. Come una rockstar. Il pubblico è arrivato in fretta, moltiplicandosi negli anni perché lui lo andava a prendere dal televisore, trascinante come Vasco alla radio. Emozioni che arrivano talmente forte che puoi odiare, c’è chi lo fa a dismisura, ma l’indifferenza è impossibile.

Comunque. In parte è finita ed in parte non finirà mai, ma per una buona fetta delle persone che sanno chi è Valentino Rossi l’unica cosa che resta da fare è andarsene. Ritirarsi, lascare le moto a qualcun altro e godersi la pensione.

È la strada giusta per un fuoriclasse, una strada che quest’anno si sono trovati costretti ad intraprendere Roger Federer e Federica Pellegrini. Valentino però è una rockstar, non è solo un atleta. E come tale deve rendere conto anche al pubblico. Quel pubblico da concerto, innamorato, che a fine concerto ne vuole ancora. Fanne una, fanne due. Fanne anche cinque ma torna sul palco dopo quella canzone malinconica con cui avevi annunciato la fine dello show.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

È una cosa talmente naturale che ormai i musicisti lo fanno di proposito. Se ne vanno nel backstage, aspettano di essere chiamati ad uscire di nuovo dopo un pezzo spento. “Seee non fai l’ultimo - noi non ce ne andiaaamo, seee non fai l’ultimo - noi non ce ne andiamo”. Davvero vuole lasciare così placidamente, così sottotono? È una rockstar, deve fare casino. Andarsene tra le urla, non nel silenzio. La sua gente, dagli amici di sempre ai piloti dell’Academy, lo vorrebbe ancora in pista. Anche il principe saudita, dalla sua posizione privilegiata, chiede un bis, a giorni lo farà davanti al mondo.

Un ultimo guizzo spingendo con l’idea che poi ci sarà solo la calma, dando tutto finché non ti devono caricare su di un autobus che hai ancora il fiato corto. Andarsene così, dopo un anno buio e lontanissimo dalle emozioni di sempre, sarebbe giusto per un atleta. Non per uno che, quando esce dai box, te ne accorgi per i boati che si sentono dalla sala stampa, dalla televisione e dal prato intorno al circuito.

Valentino Rossi è una rockstar e deve dare un bis al pubblico. Chiudere come ha iniziato, in una maniera tutta sua. Tra la gente che urla e piange, lui che urla e piange, i titoli sui giornali tutte le domeniche. Sull’ultima a Misano, ad Assen, a Phillip Island. Stavolta, forse la prima, senza l’intima speranza di vincere il titolo. Godendo della moto e del pubblico, soffocante per strada ma importantissimo nei circuiti.

Valentino è una rockstar, se non fa l’ultimo la gente non se ne va.

More

Uccio: “Valentino è carico, non vuole chiudere la sua carriera così. Il futuro? Farà la scelta giusta"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Uccio: “Valentino è carico, non vuole chiudere la sua carriera così. Il futuro? Farà la scelta giusta"

Carlo Pernat è preoccupato: “Non è più il mio motociclismo. Il mercato? Può accadere di tutto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat è preoccupato: “Non è più il mio motociclismo. Il mercato? Può accadere di tutto"

Cesare Cremonini: Valentino Rossi e Federica Pellegrini, chiedersi se vinceranno è una domanda vuota

di Redazione MOW Redazione MOW

Sport

Cesare Cremonini: Valentino Rossi e Federica Pellegrini, chiedersi se vinceranno è una domanda vuota

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] 27 anni fa l'assurdo incendio che rischiò di uccidere Jos Verstappen

di Giulia Toninelli

[VIDEO] 27 anni fa l'assurdo incendio che rischiò di uccidere Jos Verstappen
Next Next

[VIDEO] 27 anni fa l'assurdo incendio che rischiò di uccidere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy