image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino collaudatore Ducati
o testimonial MotoGP?
Risponde lui stesso: “No, perché…”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 gennaio 2022

Valentino collaudatore Ducati o testimonial MotoGP? Risponde lui stesso: “No, perché…”
Comincia la seconda vita del Dottore e per ora sono più i no che i sì. No all’offerta di Domenicali di effettuare i test per Ducati: “È noioso”. No alla Dakar: “Per ora preferisco l’asfalto”. E “ni” a Carmelo Ezpeleta di essere nel paddock della Vr46: “Ci sarò, ma non sempre”. Perché i pensieri di Vale oggi sono soltanto due: diventare padre godendosi la famiglia e continuare a essere un pilota, ma di auto e sempre vincente. Infatti, dopo Yas Marina ad Abu Dhabi, dovrà già decidere se correre su Audi o Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Valentino Rossi ha cominciato la sua seconda vita dopo il ritiro. Una vita che continua a essere quella di un pilota. Niente ruoli da collaudatore o da testimonial, il Dottore si sente ancora uno sportivo, benché la MotoGP sia alle spalle. Anzi, come ha precisato, “resto un pilota per sempre”.  Lo ha ribadito nell’intervista concessa a Repubblica, firmata da Massimo Calandri, dove ha svelato alcuni dettagli privati e non di una esistenza che a 40 anni sembra ancora tutta da scrivere. “La cosa più importante sarà diventare babbo, tra un mesetto. Sono curioso di vedere cosa accadrà: raccontano sia una emozione che ti cambia per sempre. La mia seconda vita” ha premesso, mentre accarezzava “l’Ovetto Kinder”, come la fidanzata Francesca Sofia Novello chiama il pancione. È nell’ottavo mese di gravidanza e tra un mese renderà padre per la prima volta la leggenda del motociclismo. Il nome è ancora top secret, ma i due futuri genitori assicurano che è già stato scelto. Intanto, Valentino è in viaggio per gli Emirati Arabi Uniti dove venerdì e sabato, con Luca Marini e Uccio Salucci, correrà sul circuito di Yas Marina di Abu Dhabi con una Ferrari 488 Gran Turismo. Non è più un momento di relax per poi tornare in moto. È il nuovo corso di uno che proprio non riesce fare a meno della velocità. E con altrettanta velocità, come ha sempre dimostrato, sta imparando a muoversi al meglio nella nuova realtà. Anche perché a giugno è atteso sulla pista Bugatti per la 24 Ore francese.

20220104 112308256 9312
Valentino Rossi durante i test di Valencia

Intanto ha rifiutato più di una offerta prestigiosa. Quella del ceo di Ducati, Claudio Domenicali, di diventare collaudatore della Rossa di Borgo Panigale: "Se devo essere sincero, fare i test non mi è mai piaciuto: è noioso” ha risposto con la sua tipica schiettezza. Così come ha detto “no” al rallista Nasser Al-Attiyah che lo ha invitato alla Dakar. "No grazie, non ora: preferisco l'asfalto". Più che un “no”, invece, è un “ni” quello rivolto a Carmelo Ezpeleta, che lo vorrebbe presente nel paddock per seguire la sua squadra, la Vr46, ma anche per non privarsi dell’immagine di uno che la MotoGP l’ha resa un fenomeno globale: “Penso di venire a vedere qualche gara, don Carmelo: non credo ci sarò sempre”. Ma nella vita di Valentino Rosso, oggi dopo il ritiro dalle moto, ci sono soltanto due pensieri: fare il papà e il pilota di auto. “Voglio divertirmi in pista, che significa essere competitivo”. Senza dimenticare la cosa più banale del mondo, che però nelle ultime 26 stagioni non ha potuto apprezzare come tutti i comuni mortali: “Quest'estate mi piacerebbe anche godermi finalmente le vacanze: rilassarmi un po', senza la pressione di un prossimo gran premio”.

Ma Rossi non è solo un uomo o uno sportivo. È anche un brand, un’azienda vivente che, con o senza di lui, prosegue l’attività su più fronti. Lunedì è stato ufficializzato il title sponsor italiano della sua Vr46: Mooney, servizi di pagamento e di mobilità, che oltre alle squadre del motomondiale affiancherà anche l'Academy di Tavullia e la carriera automobilistica di Rossi. Nel frattempo, non ha ancora scelto su quale macchina correrà in futuro. Sull’Audi R8 Lms GT3 a Valencia ha condotto 105 giri che hanno fatto ben sperare i tedeschi. “Però al volante mi trovo molto bene anche con la Ferrari Gran Turismo” ha aggiunto, per non illudere nessuno. Il tempo, è proprio qui la differenza. Oggi Rossi ha tutto il tempo che vuole ed è giusto se lo goda come meglio crede. E siamo certi gran parte di questo sarà dedicato alla bambina che, stavolta sì in modo sconvolgente, cambierà la sua vita non appena uscirà da quell’“Ovetto Kinder”.

More

Mooney per Valentino Rossi: per la VR46 il mega sponsor arriva da Intesa San Paolo (non dallo sceicco)

MotoGP

Mooney per Valentino Rossi: per la VR46 il mega sponsor arriva da Intesa San Paolo (non dallo sceicco)

Capirossi ricorda gli anni in 250: “Quando è arrivato Valentino abbiamo capito subito che era un talento”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Capirossi ricorda gli anni in 250: “Quando è arrivato Valentino abbiamo capito subito che era un talento”

E oggi ripassiamo le 5 moto con cui Valentino Rossi ha vinto i suoi Mondiali

di Redazione MOW Redazione MOW

Le moto di Vale

E oggi ripassiamo le 5 moto con cui Valentino Rossi ha vinto i suoi Mondiali

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Schumacher e gli auguri al padre: "Felice per tutto quello che faremo in futuro"

di Redazione MOW

Mick Schumacher e gli auguri al padre: "Felice per tutto quello che faremo in futuro"
Next Next

Mick Schumacher e gli auguri al padre: "Felice per tutto quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy