image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi, 25 anni esatti dal primo podio: il video dei festeggiamenti e un pizzico di nostalgia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 agosto 2021

Valentino Rossi, 25 anni esatti dal primo podio: il video dei festeggiamenti e un pizzico di nostalgia
Era il 4 agosto 1996, Valentino Rossi saliva per la prima volta sul podio del motomondiale. Sempre a Spielberg per il Gran Premio d’Austria, in quello che al tempo si chiamava A1-Ring. Valentino aveva 17 anni, arrivò terzo dietro a Raudies e Ivan Goi, vincente ad appena 16 anni. Due settimane dopo, la prima vittoria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Era il 4 agosto 1996, Valentino Rossi correva con l’Aprilia di quel giallo evidenziatore che negli anni è diventato - letteralmente - un marchio di fabbrica e, oggi, sono passati esattamente 25 anni dal primo podio nel motomondiale. Si correva in Austria, nel circuito che al tempo era battezzato A1-Ring e che domenica ospiterà la MotoGP per il Gran Premio di Stiria.

Rossi partiva dalla prima fila con il terzo tempo, davanti a lui Emilio Alzamora (attualmente manager di Marc Marquez) e Masaki Tukudome a scattare dalla pole. Una gara dominata da un giovanissimo Ivan Goi, appena sedicenne: il pilota lombardo partiva ottavo, ma questo non gli impedì di diventare il pilota più giovane ad aver mai vinto una corsa nel motomondiale spodestando Loris Capirossi.

Due settimane più tardi, a Brno, Valentino vincerà la prima gara della sua vita, per poi dominare la categoria l’anno seguente e portarsi a casa il primo dei 9 mondiali di una carriera irripetibile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Festeggia così il suo primo podio, tra urla e impennate. Ed anche adesso che di podi ne ha 199, di cui 115 vittorie, non cambierebbe nulla. Se in una domenica di gare arrivasse lì, fra i primi tre, la gioia sarebbe la stessa. Arriverebbe a cifra tonda, duecento, arrotondando quel numero per eccesso come avrebbe voluto fare con i titoli mondiali.

More

[VIDEO] Valentino Rossi racconta il suo anno di debutto: “Un periodo indimenticabile della mia vita”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Valentino Rossi racconta il suo anno di debutto: “Un periodo indimenticabile della mia vita”

Marco Melandri e la MotoGP 2021: "Johann Zarco grande sorpresa, Valentino Rossi grossa delusione"

MotoGP

Marco Melandri e la MotoGP 2021: "Johann Zarco grande sorpresa, Valentino Rossi grossa delusione"

Il GP di Stiria e il paradosso dei nemici giurati: Marc Marquez e Valentino Rossi parlano in coro

MotoGP

Il GP di Stiria e il paradosso dei nemici giurati: Marc Marquez e Valentino Rossi parlano in coro

Tag

  • Instagram
  • video
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mega incidente alla curva 1 dell'Hungaroring: le reazioni e il team radio dei piloti

di Filippo Ciapini

Mega incidente alla curva 1 dell'Hungaroring: le reazioni e il team radio dei piloti
Next Next

Mega incidente alla curva 1 dell'Hungaroring: le reazioni e il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy