image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi a Yamaha:
"Visto che ci sono e ci sarò anche
l’anno prossimo mi devono ascoltare"

  • di Alberto Capra Alberto Capra

26 luglio 2020

Valentino Rossi a Yamaha: "Visto che ci sono e ci sarò anche l’anno prossimo mi devono ascoltare"
Ai microfoni di Sky, Valentino spiega come mai le modifiche alla moto di questo week-end siano state decisive e perché non sia stato possibile adottarle in precedenza, confermando anche indirettamente la sua presenza al via della stagione 2021, in sella a una moto di Iwata

di Alberto Capra Alberto Capra

È un Valentino particolarmente soddisfatto e tutt’altro che “abbottonato”, quello che si è presentato ai microfoni di Sky nel dopo gara di questo Gran Premio di Andalusia, che l’ha visto sul terzo gradino del podio, dopo Maverick Vinales e Fabio Quartararo. Un Valentino che ha spiegato in maniera dettagliata quali siano le ragioni che hanno portato il suo team, soltanto nel corso di questo week-end, ad effettuare quella modifica al retrotreno che sembra abbia influito così positivamente sul comportamento della sua moto, e un Valentino che si è lasciato sfuggire una conferma: l’anno prossimo correrà ancora, in sella a una Yamaha.

In molti, infatti, nelle scorse ore si erano domandati perché l’abbassamento del pivot di cui si è tanto parlato, nel corso di questo week-end, sia stato provato soltanto ora, vista la banalità di questo intervento e visto che il problema della mancanza di grip al posteriore è ormai congenito su questa moto, da ben più di una stagione.

“Sono anche questioni politiche” ha detto Valentino Rossi, spiegando inoltre che è così difficile convincere Yamaha ad effettuare queste modifiche “perché loro hanno Vinales e Quartaro che vanno fortissimo e io c’ho 41 anni e mi dicono: impara a guidare questa moto”. Il posizionamento più in alto del pivot sarebbe stato scelto e imposto a tutti i piloti dai tecnici Yamaha per preservare il consumo della gomma posteriore: “Abbiamo dovuto spingere molto con la Yamaha, assieme a David, assieme al mio team, per cambiare il setting, perché la moto che ho usato fino a domenica scorsa non era la mia. E io non mi trovavo bene perché la moto (con il setting standard, ndr) sta in una posizione in curva che a me non piace e questa cosa è fatta, diciamo, per salvare la gomma. Ma io la gomma non la salvo. Andavo solo più piano e comunque finivo le gomme".

rossi jerez

Vedi anche

Caro Marc, bisogna saper perdere

Giusto pretendere più sostegno da Yamaha, quindi? "Io quando scendo dalla moto sono un pilota molto preciso, do delle indicazioni buone, sento quello che succede. E però abbiamo dovuto lottare per fare quello che volevamo. Se avessimo mollato sarebbe stato un altro week-end del c... come quello della settimana scorsa e magari eravamo qui vogliosi di andare al mare, quindi è un attimo cambiare” ha proseguito, il pesarese, che quando gli è stato chiesto se a questo punto Yamaha non debba assecondare le sue richieste anche in merito ad altri aspetti della moto ha chiosato: “Assolutamente sì. Visto che ci sono mi devono aiutare e visto che ci sarò anche l’anno prossimo…”.

Insomma, l’impressione è quella di un Valentino che sentendosi in parte scaricato dalla “sua” Yamaha, si senta ormai altrettanto libero di dire davvero tutto quello che pensa, senza fare mistero di dinamiche che, un tempo, forse sarebbero rimaste confinate all’interno del box.

"Devo ringraziare Uccio, il mio team, Carlo, Albi, i miei genitori, la mia fidanzata, perché mi hanno aiutato a non mollare e comunque mi sono fatto trovare pronto. Mi sono allenato molto con gli altri ragazzi dell'Accademy e quindi quando la moto si è cominciata a far guidare come per il mio stile ero pronto", ha proseguito Rossi, in merito alla sua condizione fisica.

Cosa dobbiamo aspettarci, quindi, per il resto della stagione? “Ho ritrovato delle sensazioni buone nella guida. E sorpattutto fare podio qui a Jerez, dove è dal 2016, quando ho vinto, che sono sempre andato piano, anche con 20 gradi in meno, averlo fatto oggi è buono per il futuro, quindi spero di essere competitivo anche a Brno".

Un’ultima battuta, infine, sui ragazzi dell’Academy, oggi protagonisti di grandi performance e di scene divertenti (e anche un po’ pericolose) al termine delle rispettive gare: “Devono stare attenti a non farsi male dopo il traguardo”.

Vedi anche

Valentino Rossi in Petronas può fare la differenza come Roberto Baggio al Bologna

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Moto2: vince Bastianini con Marini e Bezzecchi che si stendono dopo il traguardo [VIDEO]

di Emanuele Pieroni

Moto2: vince Bastianini con Marini e Bezzecchi che si stendono dopo il traguardo [VIDEO]
Next Next

Moto2: vince Bastianini con Marini e Bezzecchi che si stendono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy