image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi allontana Yamaha: “Difficilmente ci daranno lo status di ufficiali. E c’è un contratto con Ducati”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 aprile 2023

Valentino Rossi allontana Yamaha: “Difficilmente ci daranno lo status di ufficiali. E c’è un contratto con Ducati”
Davvero Valentino Rossi e soci potrebbero abbandonare una Ducati così competitiva per passare alla Yamaha, magari prendendo in mano il team ufficiale? A rispondere con grande chiarezza ci ha pensato il diretto interessato in una lunga intervista

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Della possibilità che Valentino Rossi si prenda sulle spalle la Yamaha si parla con un’insistenza che supera la speculazione dallo scorso dicembre, quando il presidente della FIM Jorge Viegas ha garantito che nel 2024 avremmo visto la VR46 passare da Borgo Panigale ad Iwata con la stessa naturalezza di Giusy Ferreri quando canta Roma - Bangkok. Le cose però, manco a dirlo, sono andate diversamente: Alessio ‘Uccio’ Salucci ha subito chiarito di non saperne nulla, ha ribadito più volte di voler continuare con Ducati e così si è pensato ad una boutade del numero uno FIM. Poi però, le voci si sono intensificate quando a parlare è stato Lin Jarvis, Direttore di Yamaha Racing, che a domanda diretta ha risposto più volte spiegando come il Mooney VR46 Racing Team sarebbe un’ottima opzione per i giapponesi. Evidentemente a bloccare l’operazione ci sono due grossi ostacoli: il primo è il contratto triennale firmato dalla VR con Ducati (che scadrà a fine 2024) il secondo, paradossalmente più importante, è che Valentino Rossi i suoi piloti vuole vederli vincere e difficilmente rinuncerà alla Desmosedici per una moto decisamente meno competitiva. In una lunga intervista rilasciata a Paolo Ianieri per Sportweek - che per l’occasione mette la VR46 Academy in copertina - Valentino parla anche di questo, senza nascondere nulla: “I nostri buoni risultati vengono anche perché abbiamo le Ducati, che fanno paura. Sono le moto migliori sulla griglia e noi siamo stati bravi a sceglierle. Quello fa la differenza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

C’è, però, un’altra opzione su cui ormai si rincorrono voci sempre più insistenti nel paddock, ovvero la possibilità che Rossi e soci finiscano per gestire la Yamaha ufficiale: “Lo stato di ufficiale è difficile, per me la squadra ufficiale la faranno sempre loro”, risponde lui, che i giapponesi li conosce molto bene. “Noi abbiamo un contratto con la Ducati di tre anni, anche per il 2024, e non credo che quello cambierà. Poi per il futuro vedremo. Con la Yamaha sarebbe bello, ma bisogna vedere la competitività delle moto, perché noi vogliamo partire per andare alle gare sperando di finire davanti".

Tra le altre cose, Valentino parla anche del suo punto di vista sul nuovo format, con le gare del sabato da metà giri e metà punteggio introdotte quest’anno dalla Dorna per coinvolgere un maggior numero di appassionati: "Da casa la Sprint è bellissima, molto più emozionante delle prove ufficiali. Anche il sabato diventa una giornata che ti fa stare davanti alla tv. Però da parte dei piloti e dei meccanici, rischi e stress sono molti di più. E questo va tenuto in conto. Ma per me che sono a casa sul divano come un semplice tifoso la Sprint è molto bella. Se il Bez può lottare per il mondiale? Perché no". Già, perché no. Di certo con questo inizio di stagione Marco Bezzecchi sembra essersi preso il posto che fino allo scorso anno era di Enea Bastianini, primo per distacco tra i piloti satellite.

More

Luca Marini, telemetria alla mano, spiega cosa ha sbagliato Pecco Bagnaia ad Austin

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Marini, telemetria alla mano, spiega cosa ha sbagliato Pecco Bagnaia ad Austin

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi il vero mistero di HRC è il Team Manager Alberto Puig

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Lasciamo stare Marc Marquez, Joan Mir e tutto il resto: oggi il vero mistero di HRC è il Team Manager Alberto Puig

I Peccati di Bagnaia non li sopportiamo più: qui ci vorrebbe Valentino Rossi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

I Peccati di Bagnaia non li sopportiamo più: qui ci vorrebbe Valentino Rossi

Tag

  • Ducati
  • Mercato
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini, telemetria alla mano, spiega cosa ha sbagliato Pecco Bagnaia ad Austin

di Cosimo Curatola

Luca Marini, telemetria alla mano, spiega cosa ha sbagliato Pecco Bagnaia ad Austin
Next Next

Luca Marini, telemetria alla mano, spiega cosa ha sbagliato Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy