image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini, telemetria alla mano, spiega cosa ha sbagliato Pecco Bagnaia ad Austin

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 aprile 2023

Luca Marini, telemetria alla mano, spiega cosa ha sbagliato Pecco Bagnaia ad Austin
Quando un pilota sbaglia e cade, subito dopo quel misto tra rabbia e paura gli si accende in testa una domanda: come ho fatto? Pecco Bagnaia ad Austin sembrava non aver trovato una risposta, a cui però risponde un Luca Marini fresco di podio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia resta l’uomo da battere in questa MotoGP, poco importa se le cadute di Austin e Termas de Rio Hondo lo hanno rallentato nella sua personalissima raccolta punti: le due vittorie nella sprint di COTA e Portimão hanno limitato i danni e l’assenza di Marc Marquez ed Enea Bastianini - probabilmente i suoi rivali più credibili per il titolo - fanno sì che ora Bagnaia si trovi ad appena 11 lunghezze dal leader della classifica Marco Bezzecchi. Eppure, finita la gara, l’amarezza di Pecco era tutta concentrata sulla dinamica dell’incidente, a suo modo di vedere inspiegabile: “Ovviamente sono qui a metterci la faccia, sono il pilota e se sono caduto è perché ho commesso un errore io, ma sarebbe bello capire quale è stato il mio errore, questo è quello che chiederò alla mia squadra perché non sto capendo come sia possibile fare sessanta, ottanta giri in tre giorni e poi cadere il giorno della gara senza fare niente di diverso”, ha raccontato a Sky.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Una teoria piuttosto plausibile però ce la restituisce Luca Marini, che dopo aver festeggiato il primo podio in carriera è andato immediatamente dai suoi uomini per studiare i dati della corsa. Così, grazie allo scambio di dati con le altre Desmosedici, è riuscito a farsi un’idea sulla scivolata di Bagnaia: “È stato strano, perché è successo in una curva in cui si cade raramente”, ha detto ai colleghi di Speedweek riferendosi alla scivolata. In curva 2 però, durante le qualifiche del sabato, è caduto perdendo l'anteriore anche Jorge Martín. “Ho visto la linea di Pecco, che era molto stretta - ha continuato poi Marini - Per tutto il fine settimana ha preso la curva 2 più veloce di qualsiasi altro pilota Ducati. Forse anche il vento ha giocato, lui si è avvicinato alla curva un po' bruscamente e l'ha presa circa 10 km/h più veloce di noi. Forse ha messo troppo a dura prova la gomma anteriore, ma non lo so, questo devi chiederlo a lui".

La sensazione è che l'errore di Bagnaia lo si deve ad un insieme di cose: la scelta della gomma dura per la domenica, l'asfato difficile, la fuga con Rins e, magari, proprio quei 10 Km/h in più che in una MotoGP così al limite fanno spesso la differenza. D'altronde, almeno statisticamente, quando un pilota non riesce a spiegarsi una caduta è proprio perché stava andando troppo forte. Secondo la Gazzetta dello Sport poi, la telemetria di Bagnaia parla chiarissimo, indicandolo fuori traiettoria di circa trenta centimetri rispetto alla norma.

More

Ok, ma perché in questa MotoGP cadono la metà dei piloti? Colpa delle gomme, anche se Michelin...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma perché in questa MotoGP cadono la metà dei piloti? Colpa delle gomme, anche se Michelin...

I Peccati di Bagnaia non li sopportiamo più: qui ci vorrebbe Valentino Rossi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

I Peccati di Bagnaia non li sopportiamo più: qui ci vorrebbe Valentino Rossi

Gode solo Valentino Rossi: prima volta sul podio per Luca Marini e Marco Bezzecchi ancora davanti a tutti

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Gode solo Valentino Rossi: prima volta sul podio per Luca Marini e Marco Bezzecchi ancora davanti a tutti

Tag

  • Austin
  • COTA
  • Ducati
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Gioca con il limite”: Johann Zarco fa le pulci a Pecco Bagnaia. “A volte bisogna accontentarsi..."

di Emanuele Pieroni

 “Gioca con il limite”: Johann Zarco fa le pulci a Pecco Bagnaia. “A volte bisogna accontentarsi..."
Next Next

“Gioca con il limite”: Johann Zarco fa le pulci a Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy