image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi docet: Fabio Quartararo e Johann Zarco al lavoro per copiarlo... in salsa francese

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 luglio 2021

Valentino Rossi docet: Fabio Quartararo e Johann Zarco al lavoro per copiarlo... in salsa francese
La Federazione Motociclistica Francese vuole sfruttare il momento di grande popolarità del motorsport in Francia per creare una sorta di Cantera grazie anche al coinvolgimento di Johann Zarco e Fabio Quartararo, attuali leader del mondiale in MotoGP. L'idea è quella di dare vita a qualcosa di molto simile al Ranch di Tavullia e alla VR46 Academy...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nove mondiale sono niente davanti ad un progetto che il mondo invidia: l’Academy. Se c’è una cosa su cui Valentino Rossi mette tutti d’accordo è proprio nella capacità che lui e i suoi collaboratori hanno avuto di trasformare in un progetto concreto un sogno, riuscendo dove altri non erano mai riusciti: la VR46 Academy. Una struttura in grado di individuare e poi aiutare a crescere i giovani talenti nazionali, regalando continuità alla tradizione motoristica di un Paese che altrimenti, con le sole forze delle istituzioni e delle associazioni di settore, non sarebbe riuscito, probabilmente, a garantire un ricambio generazionale. E’ per questo che già in Spagna e adesso anche in Francia, il Ranch e l’Academy di Tavullia sono diventati un modello da copiare.

Nei mesi scorsi Maverick Vinales ed altri piloti spagnoli hanno avviato un tavolo di confronto per capire come aiutare la Federazione locale e, ora, la Francia sta facendo la stessa cosa. Per i cugini d’Oltralpe, infatti, il momento storico è di quelli da sfruttare al massimo, visto che in vetta al mondiale di MotoGP ci sono proprio due piloti francesi, con uno dei due, nello specifico, che sembra aver quasi messo il titolo in tasca. Fabio Quartararo e Johann Zarco segneranno un traguardo per il motorsport francese che mai era arrivato così in alto nella velocità in moto, ma anche un inizio per la Federazione Motociclistica Francese che li ha contattati per mettere in piedi un progetto ispirato proprio a quanto fatto da Valentino Rossi a Tavullia.

La battuta, ci sia consentito, è abbastanza scontata: la Gioconda è bastato prenderla e portarsela a Parigi, con il Ranch la cosa è impossibile e bisognerà provare a copiare. Partendo, appunto, proprio da Fabio Quartararo e Johann Zarco. “L’idea di un’accademia è molto suggestiva -  ha detto proprio Zarco a Paddock-GP -  Due francesi in vetta alla classifica mondiale significa che i ragazzi in Francia iniziano a sognare. Dovremmo sfruttare questo sogno, ma dobbiamo mantenerlo vivo per più di un anno. Poi possiamo pensare di fondare una specie di accademia per aiutare la prossima generazione di pilotini. Fabio ed io, adesso, dobbiamo pensare al mondiale, ma questo è certamente un progetto da portare avanti. Valentino Rossi non è partito subito, ma ha costruito tutto nel tempo, step by step“.

More

Dopo un anno senza motocross, Marc Marquez s’è “massacrato” una mano

MotoGP

Dopo un anno senza motocross, Marc Marquez s’è “massacrato” una mano

Randy Mamola, Michael Schumacher, la Ducati biposto e le minacce di morte di Claudio Domenicali

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Randy Mamola, Michael Schumacher, la Ducati biposto e le minacce di morte di Claudio Domenicali

La supercazzola di Johann Zarco: “Stare davanti a Fabio Quartararo conta più che essere la prima Ducati”

MotoGP

La supercazzola di Johann Zarco: “Stare davanti a Fabio Quartararo conta più che essere la prima Ducati”

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Federazione
  • Francia
  • Johann Zarco
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Piloti italiani
  • Ranch
  • Tavullia
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma il sorpasso su Leclerc dimostra che Hamilton ha ragione

di Alberto Capra

Ma il sorpasso su Leclerc dimostra che Hamilton ha ragione
Next Next

Ma il sorpasso su Leclerc dimostra che Hamilton ha ragione

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy