image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi favorisce Luca Marini? Marco Bezzecchi è categorico! “Nell'Academy nessuno vuole litigare..."

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 maggio 2023

Valentino Rossi favorisce Luca Marini? Marco Bezzecchi è categorico! “Nell'Academy nessuno vuole litigare..."
Il pilota romagnolo del Team Mooney VR46 liquida così la domanda su Valentino Rossi che potrebbe favorire Luca Marini: “Non lo fa e se lo facesse passerebbe guai con gli altri”. Lo spunto, però, serve per raccontare ancora di più e meglio il rapporto con il Dottore e con gli altri dell’Academy: “Parliamo tanto e di tutto, anche quando sbagliamo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non hai paura che Valentino Rossi possa favorire Luca Marini, essendo suo fratello? I colleghi di SpeedWeek gliel’hanno chiesto a bruciapelo, proprio così, ma Marco Bezzecchi è praticamente cascato dalle nuvole. Come se il dubbio non fosse neanche legittimo: “Non lo fa – ha detto - Deve comportarsi così, altrimenti finirebbe nei guai con tutti gli altri! Luca è veloce e merita di essere qui. Ma Valentino assicura anche che non ci siano differenze. Ci conosciamo da molto tempo in questa squadra e questo è solo un vantaggio. Sappiamo come lavoriamo, cosa ci piace e cosa non ci piace della moto. Vale ha fatto un ottimo lavoro dandoci alcune regole all'inizio per mantenere il buon feeling tra tutti”.

Nessun favoritismo, dunque, e legami di sangue che restano fuori dal box, con Valentino Rossi che sembra riservare lo stesso trattamento a tutti i suoi piloti, non solo quelli della sua squadra, ma a tutti quelli dell’Academy che sono cresciuti con lui. Con l’amicizia, quindi, che viene prima di tutto e che è diventata fondamento anche di un modo di essere avversari. “Ci alleniamo insieme – ha aggiunto Marco Bezzecchi - Questo crea un rapporto che aumenta la competitività del gruppo ma che non intacca il nostro legame. E’ chiaro che quando qualcosa va storto, soffri di più. Ad esempio, se un pilota che non conosco esegue una manovra stupida, mi arrabbio per un momento, ma finisce lì. Quando uno dei miei amici fa qualcosa che non mi piace soffro di più. Per fortuna ne parliamo sempre dopo, parlo tanto con Franco Morbidelli o Pecco Bagnaia in particolare. Siamo tutti caratteri diversi. Dobbiamo cercare di tirare tutti fuori il meglio per mantenere il nostro buon rapporto. Ovviamente vuoi batterti a vicenda, ma allo stesso tempo nessuno vuole litigare e facciamo tutto l'uno per l'altro, perché siamo come fratelli”.

Luca Marini, Marco Bezzecchi e Valentino Rossi

E’ quello che Valentino Rossi ha voluto e è, probabilmente, la più grande vittoria del 46, perché è qualcosa che garantisce futuro al motociclismo italiano anche dopo la sua decisione di chiudere con le corse per sopraggiunti limiti di età. Una creatura, l’Academy, che Marco Bezzecchi ha conosciuto quando era già arrivato al mondiale e a cui deve tutto: “Mio padre è un meccanico, mia madre lavora in un ufficio, quindi siamo una famiglia normale. All'inizio, Mahindra mi ha aiutato molto. Prima dell'Academy, le persone di Mahindra erano quelle che mi sostenevano di più. Non ho dovuto pagare nulla ai Campionati Mondiali Junior e al mio primo anno nel Mondiale. Quando si sono ritirati dalla Coppa del Mondo, ho avuto la fortuna di essere già in Academy. Senza Vale, le cose sarebbero potute andare diversamente”. Un incontro, quello con Uccio e gli altri, avvenuto al Mugello, mentre Marco Bezzecchi scorrazzava a bordo circuito con un Piaggio Ciao: “Carlo mi disse che ne aveva uno uguale e che avrei dovuto portarlo al Ranch”.

Da lì i primi contatti, fino all’invito a far parte dell’Academy, e, quindi, al primo vero incontro con Valentino Rossi: “È stato fantastico perché sapeva già molto di me – ha raccontato ancora il Bez - Non me l'aspettavo, ma sapeva chi ero. Conosceva il mio nome e quello che avevo fatto, anche se io fino a allora gli avevo chiesto solo un autografo. Nel paddock della MotoGP era impossibile incontrarlo o parlare con lui. Sono rimasto davvero sorpreso perché sapeva che tipo di pilota ero e conosceva il mio stile di guida. Il primo incontro è stato fantastico, indimenticabile. E adesso è ancora meglio: da quando è andato in pensione l'anno scorso mi sono reso conto di quanto sia incredibile il suo approccio con noi. E’ sempre con noi, anche quando non è fisicamente presente. Ci scrive o ci chiama sempre per sapere come stanno andando le cose. Abbiamo un ottimo rapporto, mi ha dato molti consigli negli ultimi otto anni. A volte mi spiega come devo affrontare una curva in modo diverso o mi suggerisce come comportarmi meglio nel box. E poi posso sempre chiedergli consigli sui film, perché conosce tutti i film del mondo!”

Luca Marini, Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini

More

"Pecco Bagnaia non è Valentino Rossi": Gigi Dall'Igna in cattedra anche su talento, genio, ricerca del limite, Andrea Iannone e un sogno...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Pecco Bagnaia non è Valentino Rossi": Gigi Dall'Igna in cattedra anche su talento, genio, ricerca del limite, Andrea Iannone e un sogno...

Marc Marquez c'è! Il 93 vola a Le Mans: insieme ai long laps sono scomparsi anche i dubbi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez c'è! Il 93 vola a Le Mans: insieme ai long laps sono scomparsi anche i dubbi...

Aprilia scatena il mercato piloti! Aleix Espargarò comincia a essere stufo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia scatena il mercato piloti! Aleix Espargarò comincia a essere stufo...

Tag

  • Luca Marini
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • VR46

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Pecco Bagnaia non è Valentino Rossi": Gigi Dall'Igna in cattedra anche su talento, genio, ricerca del limite, Andrea Iannone e un sogno...

di Emanuele Pieroni

"Pecco Bagnaia non è Valentino Rossi": Gigi Dall'Igna in cattedra anche su talento, genio, ricerca del limite, Andrea Iannone e un sogno...
Next Next

"Pecco Bagnaia non è Valentino Rossi": Gigi Dall'Igna in cattedra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy