image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi ha stravinto nel 2015 dopo il biscottone tra Marc Marquez e Jorge Lorenzo. Ecco perché...

16 marzo 2022

Valentino Rossi ha stravinto nel 2015 dopo il biscottone tra Marc Marquez e Jorge Lorenzo. Ecco perché...
A confessarlo è stato proprio il nove volte campione del mondo e neopapà in una intervista a Graham Basinger. “Dopo quello che è successo nel 2015, quando si è verificato il problema con Lorenzo e Marquez, le vendite sono salite alle stelle e lì abbiamo capito il potenziale del merchandising” – ha detto.

Marc Marquez gli ha fatto perdere il decimo. Lui, Valentino Rossi, la pensa così e non perde occasione per ribadirlo ormai da sette anni. Da quel maledetto Gran Premio di Malesia del 2015, quando lo spagnolo della Honda, ostacolandolo in gara e cercando di innervosirlo, finì a terra in seguito a un presunto calcio rifilato dallo stesso Rossi. Penalità per Valentino e ultima gara lasciata in mano a Jorge Lorenzo, che diventò campione del mondo. E’ la scena delle scene del motociclismo moderno, quella di cui si parlerà per sempre e che non metterà mai d’accordo nessuno. Per Valentino Rossi ha rappresentato tanto, perché dopo quel 2015 le possibilità di vincere effettivamente il decimo titolo sono state quasi sempre nulle. Ma c’è stato anche un effetto più che positivo che proprio il Dottore ha voluto confidare a Graham Basinger.

"Dopo quello che è successo nel 2015, quando si è verificato il fattaccio con Jorge Lorenzo e Marc Marquez, le vendite del nostro merchandising sono salite alle stelle – ha ammesso Valentino – Gli appassionati si erano evidentemente ancora più appassionati e sono stati gli anni migliori per noi. Lì ci siamo resi conto che il business del merchandising dei fan aveva molto potenziale e abbiamo pensato a come rafforzare la nostra struttura per fare tutto da soli. Volevamo produrre articoli di buona qualità e a Tavullia. Abbiamo iniziato nel 2008 o nel 2009, è stato qualcosa di incredibile fin dall'inizio. Ora realizziamo più di 800 prodotti diversi. In una giornata normale mandiamo 300 o 400 pacchi. Ci occupiamo anche del merchandising dell’Accademy e ne forniamo tanti del motomondiale, inclusi alcuni di Formula1".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mohd Haliff (@aliffaisyh)

More

Danilo Petrucci torna in pista a Misano

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Danilo Petrucci torna in pista a Misano

C’è un pilota italiano che va a caccia del decimo titolo!

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

C’è un pilota italiano che va a caccia del decimo titolo!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] GP di Mandalika? Nella MotoGP post Valentino Rossi per fortuna che c’è Marc Marquez

di Cosimo Curatola

[VIDEO] GP di Mandalika? Nella MotoGP post Valentino Rossi per fortuna che c’è Marc Marquez
Next Next

[VIDEO] GP di Mandalika? Nella MotoGP post Valentino Rossi per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy