image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] GP di Mandalika? Nella MotoGP post Valentino Rossi per fortuna che c’è Marc Marquez

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 marzo 2022

[VIDEO] GP di Mandalika? Nella MotoGP post Valentino Rossi per fortuna che c’è Marc Marquez
Anche a Mandalika, durante la parata con tutti gli altri piloti, Marc Marquez ha mostrato di essere diverso. Un bello spettacolo al limite del regolamento, proprio come in pista. Ma in una MotoGP orfana di Valentino Rossi, il Cabroncito è uno dei pochi che mette il divertimento davanti al lavoro.
Almeno a parole

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ce lo ha detto Davide Valsecchi in un’intervista di qualche tempo fa: i piloti dovrebbero assumere qualcuno per curargli la comunicazione. Guadagnano milioni di euro l’anno - la sua riflessione - ed è incredibile che non abbiano qualcuno che suggerisca loro cosa dire. Perché di gente come Valentino Rossi, Marco Simoncelli o Andrea Migno se ne presenta uno ogni cento. Piloti che, al dirà dei risultati sportivi, vanno in moto perché si divertono a farlo e che non si fanno grossi problemi a farlo notare. Gli altri, quasi tutti, parlano in continuazione di lavoro. Mica è colpa loro, intendiamoci. L’ambiente della MotoGP è competitivo e spesso è difficile ricordarsi che le corse, comunque la si voglia mettere, sono un privilegio per pochi. Così alle interviste senti dire cose del tipo: “Dobbiamo lavorare, abbiamo lavorato tanto, non sono contento del lavoro”. Tutte frasi che fanno venire il mal di stomaco a chi è seduto sul divano dopo una settimana (quando va bene) in ufficio.

Marc Marquez è un’eccezione e lo dimostra ad ogni momento utile. Magari non è del tutto sincero, magari sì, ma non c’è intervista in cui non faccia una battuta, in cui non si presenti davanti alle telecamere col sorriso in faccia. Le gare - Marc l’ha imparato da Valentino - si vincono anche così. A Jakarta, durante la parata dei piloti ad aprire il GP di Mandalika, ne è stata l’ennesima dimostrazione. Tutti i piloti hanno festeggiato con i tifosi indonesiani, Bagnaia si è messo a correre verso le transenne - con buona pace degli uomini della sicurezza - per dar loro il cinque e ha fatto bruciare la gomma, Marc Marquez però, ancora una volta, ha innalzato il livello.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ha fatto sfrigolare il posteriore in un clamoroso burnout in mezzo agli altri piloti, poi ha messo la moto di traverso come gli stunt-man improvvisati sulle highway americane mentre uno youtuber indonesiano lo riprendeva col telefono. Marc è sregolato perché gli organizzatori avevano fatto promettere niente impennate o burnout, ma quando lo vedi far scodinzolare la moto in mezzo ad un corridoio di tifosi impazziti capisci che ha fatto bene, che ha dato alla gente quello che voleva. Contro le regole ma spettacolare, in un riassunto puntuale del suo atteggiamento in pista. A qualcuno queste cose vengono naturali, ad altri meno. Valentino le ha rese famose, Marquez le ripete a modo suo, forse meno autentiche ma comunque vere. In una MotoGP che ha perso Valentino, la fortuna è che c’è ancora Marc Marquez.

More

Non ditelo a Fabio Quartararo: la Yamaha M1 rischia di perdere altri 9 km/h di velocità massima

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non ditelo a Fabio Quartararo: la Yamaha M1 rischia di perdere altri 9 km/h di velocità massima

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

Livio Suppo: “Suzuki il compromesso tra Ducati e Honda. Il migliore? Facile dire Marc Marquez. Con Valentino…”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Livio Suppo: “Suzuki il compromesso tra Ducati e Honda. Il migliore? Facile dire Marc Marquez. Con Valentino…”

Tag

  • Mandalika Circuit
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez
  • video
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Norris sbugiarda Drive To Survive e sbotta: “Siamo più vicini all'ultimo posto che al primo”

di Andrea Gussoni

Norris sbugiarda Drive To Survive e sbotta: “Siamo più vicini all'ultimo posto che al primo”
Next Next

Norris sbugiarda Drive To Survive e sbotta: “Siamo più vicini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy