image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi, il “figlio di (quel) papà” e l’intreccio di idoli: è il motorsport e questa è un’altra delle sue storie

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 giugno 2022

Valentino Rossi, il “figlio di (quel) papà” e l’intreccio di idoli: è il motorsport e questa è un’altra delle sue storie
Maike Abe sarà tra i pilotini che parteciperanno al VR46 Master Camp. Sì, proprio il figlio di Norick, il giapponese che nel 1994 ha fatto decidere a un certo Valentino Rossi che non avrebbe voluto fare altro se non il pilota di moto da corsa.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Porterà il cappellino alla pescatora con il 46 quando si presenterà a Tavullia? Viene da chiederselo leggendo un’altra storia che arriva dalle corse in moto, ma che non parla solo di corse in moto, ma di un intreccio di idoli, di vita, di uomini e moto veloci che si sono incrociati, persi per sempre e ritrovati dietro a  visi diversi. Visi invecchiati e anche visi nuovi proprio, ma con lineamenti che non possono confondere. Che storia? Quella di Maiki Abe, il figlio di Norifumi, che sarà tra i pilotini ospiti del VR46 Master Camp. Un ragazzino che incontrerà il suo idolo, sapendo che suo babbo, che nel frattempo non c’è più, è stato l’idolo proprio del Dottore. Eccolo l’intreccio di idoli, difficile pure da raccontare senza finire col ripetersi. Perché il cappellino alla pescatora, ormai quasi tre decenni fa, lo portava proprio Vale, con la scritta Rossifumi, come tributo a quel pilota giapponese tutto colorato che dava gas a mani piene e senza avere paura di niente. Sangue da pilota, anima da samurai.

“Rossifumi? L’ho scelto perché Norifumi Abe mi faceva impazzire, così ho giapponesizzato il mio comunissimo cognome italiano – a raccontarlo era stato proprio Valentino Rossi, prima ancora che il suo nome diventasse leggenda - Quella sua prima gara a Suzuka nel 1994 mi ha dato una grande motivazione a diventare un pilota. Sono stato fortunato perché più tardi ho gareggiato contro di lui. Abbiamo lottato più volte, ricordo a Jerez nel 2001 abbiamo combattuto per la vittoria. Ho molti grandi ricordi di Norick e devo dire grazie a lui perché è stato il mio stimolo più grande. Conservo gelosamente una foto con lui che mi ero fatto autografare”. Adeso quella foto, probabilmente, finirà staccata dal muro e tra le maini di Maiki, come una carezza che arriva da una storia e da un qualche luogo non definito in cui il destino compie i suoi disegni. Per finire, appunto, nella piccola Tavullia, durante un evento che è di formazione per piloti giovanissimi, ma che è anche di passione tra la terra del Ranch e l’asfalto della pista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Masasi Endo (@masasiendo)

Perché Maike Abe, e il marketing non c’entra proprio niente, ha deciso di seguire le orme di suo babbo, ha deciso che le moto non gli hanno tolto un padre (visto che Abe è morto proprio mentre era in sella, su una strada normalissima, in mezzo al traffico e dopo una vita ai 300 orari in pista), ma gli hanno regalato una ragione e un obiettivo. Senza scomodare i sogni. Anche se ai sogni ci penserà sicuramente, quando potrà condividere il gas con Valentino Rossi, quando potrà carpire qualche segreto a un idolo che a sua volta aveva suo babbo come idolo. Perché qualcuno, tempo fa, ha detto che certi legami il destino li riproporrà comunque sempre, rimettendo davanti le persone o ciò che sono diventate nel frattempo. Dentro una di quelle storie che, ancora una volta, ci ricorda perché non ci siamo stancati mai un istante di vivere il motorsport, nonostante i quasi trent’anni da quando eravamo ragazzini anche noi e ci siamo innamorati delle corse in moto, grazie anche a quel biondino strampalato con la scritta Rossifumi tutta colorata sul cappello alla pescatora.

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ancora orologi: a Milano rubato un Richard Mille da collezione da 250 mila euro. Ecco cosa c’entra Felipe Massa

di Andrea Gussoni

Ancora orologi: a Milano rubato un Richard Mille da collezione da 250 mila euro. Ecco cosa c’entra Felipe Massa
Next Next

Ancora orologi: a Milano rubato un Richard Mille da collezione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy