image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi, la McLaren e la 500 Miglia di Indianapolis: l’assurda storia di Zak Brown che ci ha fatto sognare

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: @valeyellow46

16 novembre 2025

Valentino Rossi, la McLaren e la 500 Miglia di Indianapolis: l’assurda storia di Zak Brown che ci ha fatto sognare
Dall’America un’indiscrezione clamorosa: Zak Brown avrebbe provato a portare Valentino Rossi alla 500 Miglia di Indianapolis con McLaren, un colpo da cinema allontanato però dall’annuncio di Ryan Hunter Ray sulla quarta delle vetture papaya schierate. Sogno americano sfumato? In parte, perché in macchina c’è ancora una gara leggendaria a cui poter prendere parte

Foto di copertina: @valeyellow46

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Valentino Rossi alla 500 Miglia di Indianapolis non ci sarà, ma è bastato poco per sognare a occhi aperti. Giusto una manciata di parole, quelle di Jenna Fryer dell’Associated Press: stando a quanto riportato, il Dottore sarebbe stato contattato da Zak Brown, il CEO della McLaren, con l’idea di fargli prendere parte al Greatest Spectacle in Racing, quello che ogni anno anima il catino più famoso al mondo. E adesso, dopo quanto rivelato da Fryer, si capisce perché, a inizio anno, Brown aveva dichiarato ad Indystar di voler organizzare un test per un rookie speciale, senza però rivelarne il nome. 

Un’operazione top secret che sarebbe stata incredibile, più di tutte le altre. Alla fine, però, sulla quarta Dallara Chevrolet schierata dai papaya ci sarà Ryan Hunter Ray, soprannominato Captain America e che a Indianapolis ha trionfato ormai undici anni fa, nel 2014. Al suo fianco i tre titolari, il messicano Pato O’ Word, lo stesso che proprio a Città del Messico era sceso in pista con la MCL39 nel corso delle prime libere del fine settimana di Formula 1, il danese Christian Lundgaard e il giovanissimo americano Nolan Siegel. 

Ryan Hunter Ray McLaren Indianapolis
Ryan Hunter Ray, il pilota ingaggiato per correre a Indianapolis con la quarta McLaren in pista, 2025.

Un colpo in perfetto stile papaya, la squadra che più di tutte in occasione della 500 miglia ha saputo stupire: nel 2017 aveva portato per la prima volta oltreoceano Fernando Alonso, che peraltro in quell’edizione la vittoria l’ha persino sfiorata, ma poi costretto al ritiro a causa di problemi al motore Honda; nel 2023, invece, aveva riportato in pista un’altra icona dell’Indiana, Tony Kanaan, che a Indy aveva trionfato nel 2013; infine, sia nel 2024 che nel 2025, aveva tentato l’impresa con Kyle Larson, due volte campione della NASCAR Cup Series, nel 2021 e nel 2025.

Eppure, sarebbe stato tutto complicatissimo: Rossi su una monoposto, non per gioco, ci è salito poche volte, sempre con la Ferrari: prima nel 2004 quando, dopo aver impressionato in dei test, si era persino pensato a un debutto in F1 seppur non con la Scuderia, ma in Toro Rosso; poi nel 2008, al Mugello. Infine, c’è stato qualche giro anche su una Mercedes nel 2019, la stessa che con Lewis Hamilton al volante aveva dominato in Formula 1. Era sempre stato velocissimo, ma Indianapolis è tutta un’altra storia: 200 giri tutti in senso antiorario, a velocità medie inimmaginabili - il record in qualifica realizzato da Scott Dixon, nel 2022, è di 376,5 km/h - e con un livello di rischio elevatissimo.

La BMW M4 GT3 di Valentino Rossi a Jeddah
Valentino Rossi al volante della BMW M4 GT3, 2025.

Una sfida che ha spaventato in molti, ultimo fra tutti Max Verstappen che, nel 2022, l’aveva detto senza mezzi termini: “Ammiro i piloti, ma non voglio rischiare la vita”, le stesse parole che, più di vent’anni fa, pronunciò anche Michael Schumacher. Eppure, la prossima stagione uno Schumacher in griglia potrebbe esserci: poche settimane fa, infatti, Mick ha effettuato un test - seppur non su ovale - per valutare un possibile impegno nel 2026. Per Rossi, invece, la vittoria della 8 ore di Indianapolis conquistata proprio quest’anno con BMW M4 GT3, bissando il successo ottenuto in MotoGP nel 2008, potrebbe essere destinata a rimanere l’unica impresa a stelle e strisce della propria carriera. Eppure, sempre sognando, con le macchine si corre anche a Daytona. E chissà che il 2026 non possa portare un nuovo obiettivo.

More

Sentito Marc Marquez che gioca coi numeri per ricordarci che provocatore è? A Valencia è già 2026 (e Jorge Lorenzo l’ha capito)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sentito Marc Marquez che gioca coi numeri per ricordarci che provocatore è? A Valencia è già 2026 (e Jorge Lorenzo l’ha capito)

Il paradosso della Sprint di Valencia? L’unico che non ha sorpassato “alla Morbidelli” è Franco Morbidelli: “Sporco è altro. Per me conta la parola di uno solo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il paradosso della Sprint di Valencia? L’unico che non ha sorpassato “alla Morbidelli” è Franco Morbidelli: “Sporco è altro. Per me conta la parola di uno solo”

Un serafico Pecco Bagnaia a Valencia non ce lo aspettavamo, invece eccolo: “Una moto rimasta senza benzina, l’altra non riusciamo a usarla”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Un serafico Pecco Bagnaia a Valencia non ce lo aspettavamo, invece eccolo: “Una moto rimasta senza benzina, l’altra non riusciamo a usarla”

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • McLaren
  • 500 Miglia di Indianapolis

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

@valeyellow46

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy