image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sentito Marc Marquez che gioca coi numeri per ricordarci che provocatore è? A Valencia è già 2026 (e Jorge Lorenzo l’ha capito)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 novembre 2025

Sentito Marc Marquez che gioca coi numeri per ricordarci che provocatore è? A Valencia è già 2026 (e Jorge Lorenzo l’ha capito)
Non può guidare la Desmosedici, ma può, intanto, cominciare a invadere la testa degli avversari. Signori, il 2026 di Marc Marquez è già cominciato e l'ha fatto chiaramente capire a tutti spiegando che adesso anche la cabala è dalla sua parte. E anche Jorge Lorenzo sembra avere già le idee chiarissime

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il riposo forzato è finito, il tutore al braccio è di quelli che lasciano libertà di movimento e pure la testa ha già metabolizzato il trionfo del 2025 per entrare in “modalità 2026”. Marc Marquez a Valencia ha fatto l’ultima cosa che doveva fare in questa stagione: mettersi in tasca le chiavi della spettacolare BMW assegnata al pilota con i migliori piazzamenti in qualifica e, convenevoli di rito a parte, ha già cominciato a lavorare per il nuovo anno. Non tanto sulla Desmosedici, visto che non può ancora guidarla, ma su quell’aspetto in cui è campione almeno quanto riesce a esserlo in sella: invadere la testa di ogni potenziale avversario. E non è un caso se nelle ultime, fittissime, uscite pubbliche e interviste, ha giocato la solita carta di quello che non sente la pressione dei numeri, dei record che ha nuovamente a portata di mano e dei guai che ci sono dall’altra parte del suo box. Ma ai numeri c’è ricorso, piuttosto, per avvisare tutti.

https://mowmag.com/?nl=1

Parlando con DAZN Spagna, infatti, il nove volte campione del mondo ha tirato fuori un aneddoto che combina cabala e promesse velate. “Sono uno – ha spiegato – che cerca sempre una motivazione, che prova a fissarsi un obiettivo. Sembra uno scherzo, ma quest’anno c’è stata una combinazione che ho notato: cosa succede se sommi due, zero, due e cinque (2025)? Fa nove. Nove campionati del mondo. Quindi, nel 2025, ho sommato i numeri per raggiungere quel numero. Insomma, era l’anno giusto. Ora vedremo cosa succederà nel 2026”.

Il punto, però, è che facendo la stessa somma con “2026” il numero che si ottiene è – guardacaso – dieci. Perché il decimo è quello che Marc Marquez ha in testa e il decimo è ciò che in Ducati si aspettano, soprattutto dopo aver stravolto anni di progetti e scelte sulla “politica dei giovani da allevare in casa”. Il 93, quindi, ha giocato coi numeri per ricordarci quanto è para*ulo, ma pure per mettere da subito le cose in chiaro, nel bel mezzo di una Valencia in cui – nonostante i guai di Pecco – l’attenzione di tutti è su di lui, anche se ha dovuto rinunciare alle ultime manate di gas di questa pazzesca stagione.

Anche fermarsi e non forzare i tempi è stata una scelta da “modalità 2026” e chi l’ha capito benissimo è Jorge Lorenzo. Il cinque volte campione del mondo e oggi opinionista TV proprio per DAZN Spagna ha già emesso la sua sentenza. “Ventidue gare – ha detto – quest’anno sono volate in maniera incredibilmente veloce. Marc è tornato con la moto migliore, la rossa, è molto forte e non possiamo dimenticare che ha solo 32 anni. I giovani piloti stanno crescendo velocemente, Acosta ha concluso le ultime cinque gare incredibilmente forte e sarà uno dei favoriti. Anche l'Aprilia è molto forte. Ma penso che Marc, nel complesso, sia ancora il pilota più completo e sarà il super favorito anche per il 2026".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Anche l’ultima Sprint è firmata Marquez: Alex asfalta il sogno di Pedro Acosta (che dopo il disastro della Ducati di Pecco Bagnaia è quarto nel mondiale)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Anche l’ultima Sprint è firmata Marquez: Alex asfalta il sogno di Pedro Acosta (che dopo il disastro della Ducati di Pecco Bagnaia è quarto nel mondiale)

Il paradosso della Sprint di Valencia? L’unico che non ha sorpassato “alla Morbidelli” è Franco Morbidelli: “Sporco è altro. Per me conta la parola di uno solo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il paradosso della Sprint di Valencia? L’unico che non ha sorpassato “alla Morbidelli” è Franco Morbidelli: “Sporco è altro. Per me conta la parola di uno solo”

Un serafico Pecco Bagnaia a Valencia non ce lo aspettavamo, invece eccolo: “Una moto rimasta senza benzina, l’altra non riusciamo a usarla”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Un serafico Pecco Bagnaia a Valencia non ce lo aspettavamo, invece eccolo: “Una moto rimasta senza benzina, l’altra non riusciamo a usarla”
20251116 112009347 1879
La BMW M2 che Marc Marquez s'è messo in garage

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il paradosso della Sprint di Valencia? L’unico che non ha sorpassato “alla Morbidelli” è Franco Morbidelli: “Sporco è altro. Per me conta la parola di uno solo”

di Emanuele Pieroni

Il paradosso della Sprint di Valencia? L’unico che non ha sorpassato “alla Morbidelli” è Franco Morbidelli: “Sporco è altro. Per me conta la parola di uno solo”
Next Next

Il paradosso della Sprint di Valencia? L’unico che non ha sorpassato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy