image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vasseur racconta le telefonate a Sainz e Wolff dopo l'ingaggio di Hamilton: "Tra le più difficili della mia vita"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 febbraio 2024

Vasseur racconta le telefonate a Sainz e Wolff dopo l'ingaggio di Hamilton: "Tra le più difficili della mia vita"
Il team principal della Ferrari Fred Vasseur ha parlato per la prima volta dell'ingaggio di Lewis Hamilton a Maranello a partire dal 2025, spiegando quanto sia stato complicato chiamare Carlos Sainz e Toto Wolff per annunciare l'accordo con il sette volte campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci sono telefonate che nessuno vorrebbe fare. A fronte di un'ottima notizia, e di uno storico contratto, come quello che vedrà in rosso Lewis Hamilton a partire dal 2025, il team principal della Ferrari Fred Vasseur di queste telefonate complicate e difficili ne ha dovute fare ben due. A raccontarlo è stato lo stesso Vasseur, in occasione della presentazione della nuova Ferrari il 13 febbraio, che in un incontro virtuale con la stampa internazionale ha spiegato la complessità del momento appena vissuto. Le due telefonate fatte a Carlos Sainz e Toto Wolff, per annunciare il passaggio del sette volte campione del mondo della Mercedes in Ferrari a partire dal prossimo anno, sono state complicate per due motivi diversi ma ugualmente difficili: la prima, a Sainz, per informarlo del mancato rinnovo con la scuderia di Maranello, mentre la seconda all'amico di lunga data Wolff per confrontarsi sul passaggio di Hamilton dal suo team a quello avversario.

20240214 105004204 5576

"Come potete immaginare, non è stata la decisione più facile della mia vita - ha spiegato Vasseur alla stampa - sono state due chiamate difficili, con Carlos abbiamo avuto una lunga discussione. Sarò pienamente solidale verso Carlos. Al contempo sappiamo quali sono i nostri obbiettivi. Siamo uniti e professionali". Il team principal ha poi raccontato la chiamata con Toto Wolff, di cui è stato anche testimone di nozze: "La chiamata più difficile è stata quella con Toto. Ma con Lewis abbiamo un buon rapporto che dura da più di 20 anni e siamo in contatto da tempo. Credo che poi le cose siano venute naturalmente. Non so cosa lo abbia convinto, ma è stata una trattativa passo passo".

20240215 130814345 8310

More

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere sul lancio della SF-24

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere sul lancio della SF-24

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere sul lancio della SF-24

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere sul lancio della SF-24

Ecco la SF-24: i primi commenti di Charles Leclerc e Carlos Sainz sulla nuova Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ecco la SF-24: i primi commenti di Charles Leclerc e Carlos Sainz sulla nuova Ferrari

Tag

  • Formula 1
  • Toto Wolff
  • Carlos Sainz
  • Frederick Vasseur

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Johann Zarco può cambiare tutto in LCR e aiutare HRC a tornare in alto? Lui parla chiaro: “Voglio il podio o anche di più”


di Paolo Covassi

Johann Zarco può cambiare tutto in LCR e aiutare HRC a tornare in alto? Lui parla chiaro: “Voglio il podio o anche di più”

Next Next

Johann Zarco può cambiare tutto in LCR e aiutare HRC a tornare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy