image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Johann Zarco può cambiare tutto in LCR e aiutare HRC a tornare in alto? Lui parla chiaro: “Voglio il podio o anche di più”


  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

15 febbraio 2024

Johann Zarco può cambiare tutto in LCR e aiutare HRC a tornare in alto? Lui parla chiaro: “Voglio il podio o anche di più”

Dopo la Honda HRC ufficiale anche il team LCR Castrol mostra la sua nuova livrea: un tricolore che accompagnerà il team nella stagione 2024. Per l'occasione Johann Zarco, invece, sfoggia l'usuale gran voglia di correre. Sarà l'ennesima stagione da araba fenice?

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Dinamica e italica. Le prime due parole che ci vengono in mente vedendo la livrea delle Honda del Team LCR Castrol. Bella è bella, ora bisogna vedere se sarà anche veloce. Questo lo spera soprattutto Johann Zarco, che dopo aver vinto due mondiali in Moto2 forse ha raccolto in MotoGP meno di quanto sperato, anche se proprio l'anno scorso ha raggiunto il gradino più alto del podio a Phillip Island con la Ducati Pramac. Passare alla Honda dalla Ducati può sembrare (vedi Luca Marini) un azzardo, ma il trentatreenne pilota francese sembra fiducioso di poter far bene o, quanto meno, di divertirsi.

“Ho capito che me la posso godere anche nei momenti difficili - ha dichiarato Zarco - il 2024 è iniziato bene, la Honda ha fatto tanti cambiamenti e sono pronto a divertirmi. Sono abbastanza soddisfatto del feedback che ricevo dalla moto. Sento che sto facendo progressi anche nella guida, e grazie a questi e ai miglioramenti sulla moto credo che saremo in grado di lottare per le prime posizioni. Credo che sia possibile”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

Johann è certamente consapevole che correndo in un team privato gli obiettivi della stagione vanno individuati stando con i piedi per terra, infatti ha aggiunto: “Corro perché voglio poter lottare per il podio, o anche di più se si presenta l'opportunità. Con la nuova moto ho la motivazione e la sensazione che sia possibile. Non posso nominare un posizionamento specifico come obiettivo; di solito sono abbastanza costante, quindi forse sarebbe un buon risultato riportare almeno la Honda nella top ten del mondiale”. Nei test di Sepang Zarco non è riuscito ad andare oltre la sedicesima posizione, che non è certo entusiasmante, ma Johann non si scompone, anche perché mentre lui ha lavorato per testare novità fino all'ultimo giorno il suo compagno di scuderia, Joan Mir è arrivato tra i primi dieci.

“Il punto debole - riconosce infine il pilota francese - potrebbe venir fuori quando dovremo affrontare molti giri in una volta sola. La gomma posteriore si rovina più in fretta e questo ovviamente può causarci problemi in gara. Però prima la Honda non aveva neanche la possibilità di un giro veloce con gomma nuova. Questo è un primo punto importante che è stato risolto. Ora vedremo come risolvere il successivo. Sarà interessante vedere il comportamento della moto su un'altra pista".

Appuntamento in Qatar allora, perché sarà la pista di Losail a ospitare i prossimi test e sono diversi i team che aspettano l'occasione per capire se si sta lavorando nella direzione giusta o meno.

20240215 165555673 1235

More

Anima racing e livree da vecchia superbike: il Team LCR s’è presentato così per la MotoGP 2024 con Zarco e Nakagami

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Anima racing e livree da vecchia superbike: il Team LCR s’è presentato così per la MotoGP 2024 con Zarco e Nakagami

Johann Zarco a fuoco: "Luca Marini è molto più tecnico di me, Marc Marquez disturberà molto..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Johann Zarco a fuoco: "Luca Marini è molto più tecnico di me, Marc Marquez disturberà molto..."

Johann Zarco spiazza tutti sulla distanza tra Honda e Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Johann Zarco spiazza tutti sulla distanza tra Honda e Ducati

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Ducati, Pirro e Bagnaia hanno dimostrato che Marc Marquez è (quasi) come Michele di Ecce Bombo: lo si nota di più quando non c’è. E le parole di Pecco…

    di Emanuele Pieroni

    Ducati, Pirro e Bagnaia hanno dimostrato che Marc Marquez è (quasi) come Michele di Ecce Bombo: lo si nota di più quando non c’è. E le parole di Pecco…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gigi Dall’Igna a MOW: “Tutti gli altri vengono a prendere uomini da noi, ma è un fastidio inevitabile. Marquez in ufficiale? Presto per parlarne”

di Cosimo Curatola

Gigi Dall’Igna a MOW: “Tutti gli altri vengono a prendere uomini da noi, ma è un fastidio inevitabile. Marquez in ufficiale? Presto per parlarne”
Next Next

Gigi Dall’Igna a MOW: “Tutti gli altri vengono a prendere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy