image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vettel e Leclerc: le similitudini di un incidente, di un destino in rosso e quando il tedesco gli disse: "Fai qualsiasi cosa per essere felice"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 luglio 2022

Vettel e Leclerc: le similitudini di un incidente, di un destino in rosso e quando il tedesco gli disse: "Fai qualsiasi cosa per essere felice"
Due incidenti, quello del Gran Premio di Germania 2018 per Sebastian Vettel e quello di ieri in Francia per Charles Leclerc, che appaiono identici agli occhi di chi la Ferrari la ama con questo amore si ritrova spesso a dover fare i conti nel peggiore dei modi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci sono similitudini che fanno male al cuore degli appassionati, dentro le Ferrari a muro di Charles Lerclerc al Gran Premio di Francia 2022 e di Sebastian Vettel al Gran Premio di Germania 2018. Sono errori umani di piloti destinati a cose più grandi di così. Sono il simbolo di una pressione che, in Formula 1 e soprattutto dentro la scuderia di Maranello, si fanno sentire quando le cose iniziano a farsi complicate. Sono gli errori di piloti chiamati a rispondere alla grandezza, e alle possibilità, di avversari enormi: Lewis Hamilton, nel caso di Vettel, e Max Verstappen, in quello di Leclerc. 

Si assomigliano nei modi e nei tempi questi due incidenti, come notato da tantissimi appassionati e addetti ai lavori già nel corso della gara, ma si assomigliano anche i destini di questi due piloti, schiacciati dalla passione di un sogno che per loro significa tutto. Da una parte Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo, e l'unico sogno in carriera rimasto nel cassetto: vincere almeno un altro mondiale e farlo con la Ferrari, la squadra del suo cuore, quella che lo ha fatto innamorare di questo sport. La scuderia del suo mito e mentore, Michael Schumacher, che vorrebbe ricambiare di tutto quello che gli ha dato e gli ha insegnato con un titolo tedesco in rosso, ancora una volta. Un sogno che, lo sappiamo bene, non si realizzerà mai, nel declino di un pilota schiacciato dall'ansia e dalle insicurezze crescenti.

Incidente Leclerc Francia 2022
L'incidente di Leclerc al Paul Ricard

Dall'altra parte Charles Leclerc, pupillo di una Ferrari che su di lui ha investito tutto. Il contratto più lungo della storia della scuderia, la crescita nella Ferrari Driver Academy, quel sogno sulle spalle del "Predestinato" di riportate un titolo a Maranello dopo un'assenza di 15 anni. E da lì le ansie, le insicurezze e gli inevitabili errori. Ora a dividere la strada dei due c'è solo il destino di un monegasco che può mostrare il proprio talento ed uscire dal dramma di un incidente che spezza il sogno di un mondiale comunque già fortemente compromesso dagli errori di strategia e i problemi di affidabilità della sua rossa. 

A far pensare, all'unione di questi due destini, il messaggio che Vettel scrisse sul casco di Leclerc al momento dei saluti in Ferrari. Dopo i tanti complimenti rivolti al monegasco per il suo talento indiscutibile, il tedesco aggiunse: "Fai qualsiasi cosa per essere felice". Un augurio strano, forse proprio figlio di quella consapevolezza che Vettel aveva trovato e che a Charles ancora mancava. Come a dirgli: la Ferrari è un sogno, ma la tua felicità non deve essere tutta lì. Perché, prima o poi, finirà per distruggerti. 

Vettel Germania 2018
L'incidente di Sebastian Vettel in Germania 2018

More

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e Sainz in qualifica

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Finalmente la Ferrari gioca di squadra: il colpo di Leclerc e Sainz in qualifica

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sainz lancia l’allarme su un “nuovo” problema in casa Ferrari

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stefan Bradl: “Marc Marquez é molto preoccupato”. E in Spagna piovono critiche su Puig

di Andrea Gussoni

Stefan Bradl: “Marc Marquez é molto preoccupato”. E in Spagna piovono critiche su Puig
Next Next

Stefan Bradl: “Marc Marquez é molto preoccupato”. E in Spagna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy