image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vettel sarà in Formula 1 nel 2023? Il tedesco deve ancora prendere una decisione che potrebbe riportarlo "in pista"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 febbraio 2023

Vettel sarà in Formula 1 nel 2023? Il tedesco deve ancora prendere una decisione che potrebbe riportarlo "in pista"
Sebastian Vettel potrebbe non lasciare del tutto la Formula 1: il tedesco quattro volte campione del mondo, fresco di ritiro alla fine del 2022, potrebbe infatti mantenere il ruolo di presidente della GPDA, come richiesto dagli altri piloti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel ha svolto in maniera perfetta, in questi anni, il proprio lavoro come presidente del comitato piloti in Formula 1 - l'associazione che riunisce tutti i piloti schierati sulla griglia di partenza della massima serie che, da sempre, solleva problematiche e discute di eventuali cambi al vertice della Federazione o dei team coinvolti nel campionato. 

Al fianco di Vettel in queste ultime stagioni si è fatto largo George Russell, secondo rappresentante della GPDA - la Grand Prix Drivers' Association, che esiste dal 1961 - e che grazie a un fare tipicamente inglese e a una maturità ben superiore a quella dei suoi 24 anni, si è dimostrato un ottimo erede di Vettel. In questi mesi, dopo il ritiro del tedesco che ha scelto di abbandonare la massima serie alla fine del 2022, si è a lungo discusso su chi avrebbe preso il posto di Sebastian e si sarebbe così affiancato a Russell in questa posizione di grande valore per la Formula 1. 

Sostituire Vettel non sarà facile, considerando l'indole del pilota a sollevare problemi, senza paura della FIA o delle istituzioni che regolano la Formula 1, e a lottare per i propri valori. Ma forse, sembra emergere in questi ultimi giorni, l'ipotesi di trovare un sostituto per l'ex pilota Ferrari non è così imminente come si credeva: secondo quanto riferito da Sam Cooper su PlanetF1 Vettel non avrebbe ancora deciso se abbandonare il proprio ruolo di presidente della Grand Prix Drivers' Association. 

Sebastian Vettel
Sebastian Vettel

Secondo il regolamento un ex pilota, già nel ruolo di presidente, ha il diritto di continuare ad esercitare il suo ruolo - se ovviamente votato dagli altri piloti - anche dopo il suo ritiro dalla Formula 1. Vettel avrebbe, sempre secondo quanto riportato, tempo fino all'inizio del nuovo campionato per decidere se accogliere la richiesta degli ex colleghi, che lo vorrebbero ancora al loro fianco come presidente, o se svincolarsi anche da questo impegno, permettondo così una nuova votazione che si terrebbe durante il weekend della prima gara europea dell'anno, quindi a Baku. 

A spingere verso l'ipotesi di un possibile "rientro" di Vettel, c'è una sua recente dichiarazione: "Vorrei che i piloti di Formula 1 continuassero ad avere il coraggio di difendere le proprie opinioni e di esprimerle" ha detto il tedesco. E chissà che non decida di schierarsi al loro fianco per continuare a farlo. 

More

Hamilton ha un nuovo obiettivo, l’ottavo mondiale non è la sua ossessione in Formula 1

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Hamilton ha un nuovo obiettivo, l’ottavo mondiale non è la sua ossessione in Formula 1

Kimi show in Kuwait: Antonelli stupisce nel Formula Regional Middle East e fa sognare gli italiani

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Kimi show in Kuwait: Antonelli stupisce nel Formula Regional Middle East e fa sognare gli italiani

Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

Tag

  • Formula 1
  • Sebastian Vettel
  • vettel
  • Formula1
  • F1
  • fia

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma che cos'è la ROC? E perché è davvero una figata nel mondo del motorsport?

di Giulia De Ieso

Ok, ma che cos'è la ROC? E perché è davvero una figata nel mondo del motorsport?
Next Next

Ok, ma che cos'è la ROC? E perché è davvero una figata nel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy