image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Villeneuve contro Hamilton: “La Mercedes ha scelto il suo leader”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

7 settembre 2022

Villeneuve contro Hamilton: “La Mercedes ha scelto il suo leader”
Il canadese stuzzica il sette volte campione del mondo, elogiando il suo giovane compagno che sta vivendo una buona prima stagione in Mercedes

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Jacques Villeneuve nel suo consueto editoriale per Formule1.nl se l'è presa stavoltsa in particolare con Lewis Hamilton.

"Ho osservato il suo sfogo in gara e soprattutto il modo in cui è avvenuto. Era aggressivo, quasi offensivo. È un bene che si sia scusato, ma ciò che ha fatto non si addice a un campione. Dopo tutto ciò che la squadra ha significato per lui, non dovrebbe parlare con loro in quel modo".

"Vedo un'inclinazione all'interno della Mercedes, George Russell si sta rapidamente trasformando nel leader della squadra. Ha preso la decisione di optare per la gomma morbida, cosa che Hamilton avrebbe potuto fare con tutta la sua esperienza e i suoi campionati in bacheca".

Jacques Villeneuve
Jacques Villeneuve

"Le condizioni a Zandvoort erano perfette per un grande fine settimana - ha aggiunto in generale sull'ultima gara -. La pista era fresca, il tempo era bello e si correva in riva al mare, cosa si può volere di più? È stata una bella gara, perché c'era una tensione costante nell'aria. Non sono successe cose davvero spettacolari, ma la tensione ha pagato molto. Al momento, il binomio Verstappen-Red Bull è praticamente imbattibile. Hanno la chimica perfetta, hanno lo slancio e ora sono una combinazione come Lewis Hamilton e Mercedes nei loro anni di punta".

"Ci vuole una stagione perfetta e gli errori dell'altro per batterli. E cosa ha fatto di sbagliato Verstappen? Pantofole in Spagna e Ungheria, dopo di che ha vinto ancora. Tuttavia, non riesco a capire... abbiamo due macchine che non sono inferiori l'una all'altra in termini di velocità, ma il campionato con sette gare da disputare è buono come deciso. Quando in realtà la Ferrari avrebbe dovuto trovarsi a venti punti di distacco. Ferrari e Charles Leclerc non erano pronti ad affrontare Verstappen e la Red Bull quest'anno. Perdono troppi punti".

More

La settimana di Monza comincia male: tir Ferrari a fuoco e sono “problemi problemi problemi”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La settimana di Monza comincia male: tir Ferrari a fuoco e sono “problemi problemi problemi”

La Ferrari diventa… gialla e il web si scatena: tutti i meme sulle nuove divise di Leclerc e Sainz

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari diventa… gialla e il web si scatena: tutti i meme sulle nuove divise di Leclerc e Sainz

I commenti velenosi di Norris, la pugnalata di McLaren e il licenziamento: cosa ci insegna il caso Ricciardo sulla Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I commenti velenosi di Norris, la pugnalata di McLaren e il licenziamento: cosa ci insegna il caso Ricciardo sulla Formula 1

Tag

  • Formula 1
  • Jacques Villeneuve

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Enea Bastianini sul sorpasso mancato: “In Ducati hanno visto i dati e mi hanno chiesto scusa"

di Tommaso Maresca

Enea Bastianini sul sorpasso mancato: “In Ducati hanno visto i dati e mi hanno chiesto scusa"
Next Next

Enea Bastianini sul sorpasso mancato: “In Ducati hanno visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy