image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Villeneuve lancia l'appello a Mick Schumacher da figlio d'arte a figlio d'arte: "Ecco cosa devi fare"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

14 luglio 2022

Villeneuve lancia l'appello a Mick Schumacher da figlio d'arte a figlio d'arte: "Ecco cosa devi fare"
Protagonista di indimenticabili lotte all'ultimo giro con Michael Schumacher, oggi Jacques Villeneuve lancia un messaggio a Mick, figlio del suo più grande rivale. Da figlio d'arte a figlio d'arte arriva una pacca sulla spalla di incoraggiamento per il giovane pilota della Haas e un consiglio per il futuro

di Redazione MOW Redazione MOW

Schumacher e Villeneuve. Due nomi che, insieme, riportano alla mente le battaglie epiche di una Formula 1 straordinaria, una lotta serratissima tra due leoni alla guida che forse mai si sono piaciuti ma che nel tempo hanno imparato a rispettarsi. Da una parte un figlio d'arte, sopravvissuto alla leggenda di un padre, Gilles Villeneuve, rimasto nel cuore degli appassionati di tutto il mondo e in particolare a quelli della Ferrari. Dall'altra un pilota sconosciuto, con tutto da dimostrare e una fame di successo senza precedenti. 

E' passato però il tempo delle drammatiche e bellissime lotte tra Michael Schumacher e Jacques Villeneuve, e in Formula 1 è arrivato il momento di Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo. Un pilota che negli anni di gavetta nelle classi cadette alla F1 ha dimostrato il proprio talento ma che una volta arrivato nella massima serie, e in particolare nell'inizio di questa nuova stagione, ha avuto non poche difficoltà. 

Mick Schumacher con il mentore e amico Sebastian Vettel
Mick Schumacher con il mentore e amico Sebastian Vettel

Incidente, nessun punto, troppi errori e poca velocità: la prima parte dell'anno è stata da dimenticare per il pilota della Haas che sembrava addirittura a rischio contratto con la scuderia americana per il 2023. Poi finalmente il clic mentale: i primi punti a Silverstone, le bellissime battaglie con Hamilton e Alonso, una aggressività in pista e fuori che non gli avevamo mai visto addosso. 

Un cambiamento di cui si è accordo anche l'ex rivale del padre, Jacques Villeneuve che - da figlio d'arte in Formula 1 per eccellenza - lancia un messaggio di incoraggiamento al giovane Schumacher, aggiungendo però anche un consiglio per il futuro: "Permettetemi un complimento e un consiglio per Mick Schumacher. Ha certamente progredito come pilota. L'ho anche criticato: ma ora è davvero migliorato. La sua lotta con Hamilton sabato è stata bellissima. Ma non appena passa qualcuno, lo spinge troppo fuori pista. Ieri lo ha fatto un paio di volte, anche con Fernando Alonso. Deve stare più attento, è l'unico aspetto negativo perché la sua velocità nelle ultime gare è buona".

More

Al Red Bull Ring lite assurda tra piloti e FIA: Alonso si arrabbia, Vettel se ne va. Ecco cos’è successo e perché

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Al Red Bull Ring lite assurda tra piloti e FIA: Alonso si arrabbia, Vettel se ne va. Ecco cos’è successo e perché

Caos mercato piloti: Ricciardo via dalla McLaren, arriva Vettel? Daniel non ci sta e risponde: tutti i dettagli

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Caos mercato piloti: Ricciardo via dalla McLaren, arriva Vettel? Daniel non ci sta e risponde: tutti i dettagli

Nella noia della sprint race si sente solo il preoccupante silenzio della Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Nella noia della sprint race si sente solo il preoccupante silenzio della Ferrari

Tag

  • Formula1
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Jacques Villeneuve
  • Gilles Villeneuve
  • Mick Schumacher
  • Michael Schumacher
  • Haas

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato" Valentino Rossi. In MotoGP 186 cadute in 11 gare

di Emanuele Pieroni

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato" Valentino Rossi. In MotoGP 186 cadute in 11 gare
Next Next

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy