image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vinales partirà dalla Pit Lane a Valencia,
Bernardelle: “Il problema è su tutte le gare”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 novembre 2020

Vinales partirà dalla Pit Lane a Valencia, Bernardelle: “Il problema è su tutte le gare”
Maverick Vinales partirà dalla Pit Lane a Valencia per aver montato il sesto motore nonostante il limite di 5 unità a stagione. Lo scandalo Yamaha potrebbe, a sorpresa, rivelarsi decisivo per la stagione, anche la prossima. Ne abbiamo parlato con Giulio Bernardelle di In Motion Group, colonna dei DopoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Maverick Vinales partirà dalla Pit Lane a Valencia per aver montato il sesto motore superando di fatto il tetto massimo di 5 unità previste per il campionato. I ragazzi di TrollGP ci riportano addirittura al 2015, quando il pilota Yamaha penalizzato sulla griglia di partenza a Valencia (mentre si giocava il mondiale) non era Maverick. Roba da non credere insomma, da Formula 1, che di fatto ci consegna il mondiale MotoGP più anomalo della storia. Non bastavano le gare ripetute sullo stesso circuito, Marc Marquez fuori dai giochi, pubblico e stampa estromessi dal paddock e pneumatici di dubbia interpretazione. Ora il motomondiale è anche protagonista di storie poco chiare in termini tecnici.

Ne abbiamo parlato con Giulio Bernardelle di In Motion Group, protagonista del DopoGP con Nico e Zam su moto.it.

La Yamaha è stata penalizzata per aver cambiato le valvole al motore. Aiutaci a capire cosa sta succedendo.

“Intanto non si è capito come mai questo controllo sia stato fatto così in ritardo, cos’abbia determinato l'intervento degli ispettori della federazione. Questa cosa è piuttosto strana, non si capisce se sia stato un reclamo da parte di un'altra casa, di un team, o magari un controllo di un altro tipo”.

Quindi come pensi che siano andate le cose?

“Probabilmente tutto è riconducibile alla richiesta di sostituzione delle valvole che la Yamaha fece qualche mese fa, a metà stagione. Dopo la rottura del motore di Rossi e Morbidelli hanno capito che quella “fiches tecnica”, ovvero il motore depositato a marzo, aveva dei problemi e hanno chiesto di sostituirlo”.

Ma poi la MSMA gli ha detto di no perché non c'erano problemi di sicurezza.

“Esatto, soltanto che a quel punto loro avevano già fatto la modifica, o almeno così pare. Sembra che il problema fosse relativo alla durata, ma a questo punto credo che abbiano corso con le nuove valvole per tutto il campionato. Dal punto di vista tecnico sono piuttosto colpito dal fatto che in Yamaha si parli di valvole fornite da due costruttori diversi, ma con le stesse specifiche. Ma quando la FIM controlla i motori non si interessa di chi sia il produttore, a loro basta che sia tutto identico alle specifiche validate prima dell'inizio del campionato”.

Ma quindi di fatto la Yamaha sta continuando a correre con le “nuove” valvole?

“Si, questo getta un'ombra piuttosto pesante sul campionato. Se pensiamo che da Jerez in poi la Yamaha ha sempre sfruttato un componente non validato c’è da chiedersi come sarebbe andata senza questa modifica. Sono cose che siamo abituati a vedere in Formula 1… non in MotoGP.”

In teoria Yamaha dovrebbe correre con le valvole “vecchie”, quelle validate a marzo, e quindi magari abbassare i regimi di rotazione del motore rendendo la moto più lenta?

“Vero, questo almeno in linea teorica”.

Sia Ducati che Suzuki si sono limitati ad una frecciatina. Pensi che Dorna abbia chiesto di non scoperchiare il vaso di Pandora?

“Si, c’è questa situazione di pace apparente, ma di fatto è una guerra fredda. Sotto sotto però, le segnalazioni vengono fatte. E questo crea una situazione molto oscura in cui tutti alla fine vanno a perderci. Se ci fosse trasparenza sarebbe certamente diverso, ma soprattutto dovrebbe esserci un regolamento molto più chiaro”. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Motori irregolari: Yamaha sotto inchiesta! Mondiale a rischio per Quartararo, Vinales e Morbidelli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Motori irregolari: Yamaha sotto inchiesta! Mondiale a rischio per Quartararo, Vinales e Morbidelli

La video-profezia di Chicho Lorenzo: ecco chi vincerà il Mondiale 2020

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La video-profezia di Chicho Lorenzo: ecco chi vincerà il Mondiale 2020

Quartararo provoca Mir e Vinales: “La pressione devono sentirla i piloti ufficiali, non io”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quartararo provoca Mir e Vinales: “La pressione devono sentirla i piloti ufficiali, non io”

Tag

  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone e Jorge Lorenzo corrono insieme… verso il matrimonio in Aprilia?

di Cosimo Curatola

Andrea Iannone e Jorge Lorenzo corrono insieme… verso il matrimonio in Aprilia?
Next Next

Andrea Iannone e Jorge Lorenzo corrono insieme… verso il matrimonio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy