image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vogliamo Lapo Elkann team
manager Ferrari in Formula1!

11 dicembre 2020

Vogliamo Lapo Elkann team manager Ferrari in Formula1!
Quando le cose vanno male, serve il colpo di fantasia, serve la mossa a effetto che inverte la tendenza. E’ il principio delle rivoluzioni e la Ferrari il rivoluzionario ce l’ha dentro casa. Sono i folli che fanno la storia, magari ritrovando anche se stessi

“E’ glita male? Vada pegghio!”. E’ un vecchio detto in dialetto marchigiano, di quelli che ricorrono spesso quando le cose non vanno bene e serve dare una svolta. Significa “se è andata male, tanto vale rischiare di farla andare peggio”. Che, tradotto in termini motoristici, potrebbe figurarsi come un tirare il freno a mano per invertire la marcia, non con una manovra calcolata, ma con un testacoda. O funziona o si fa il botto. L’estremo tentativo della disperazione, insomma, o, se vogliamo, il colpo di fantasia, la mossa che non ti aspetti: quella potrebbe peggiorare le cose, ma che, se funziona, fa uscire alla grande e provoca pure l’effetto sorpresa.

“Glita male, vada pegghio” è un detto che ha frullato in testa tanto in questi giorni, leggendo gli ultimi colpi di scena della tremenda stagione della Ferrari in Formula1 e leggendo pure l’ultima “cazzata” di Lapo, fermato per due volte per eccesso di velocità e pure con un po’ di cocaina nel cassettino della sua Ferrari.

20201211 123249772 4885

Ecco: Ferrari, Lapo. Una è messa male, l’altro non è messo bene. Una deve rilanciarsi e l’altro ritrovarsi. Una deve fare i conti con la sua storia, che gli consente un futuro di sola gloria e senza ulteriori figuracce, e l’altro deve altrettanto fare i conti con il sangue che porta, che non gli consente di essere un “perso” qualsiasi. Rampante il Cavallino, rampollo Lapo. E se “la famiglia” si affidasse al vecchio detto marchigiano? E’ glita male, che vada pegghio! La gestione della Scuderia Ferrari in Formula1 dovrebbero provare ad affidarla a Lapo.

Follia? Certo! Ma la follia serve, soprattutto nell’anno in cui il mondo ha detto addio a Diego Armando Maradona, soprattutto quando una pandemia ci ha costretti ad agire, tutti, dentro regole standardizzate e pure piuttosto antipatiche. Giacca, cravatta e mascherine. Anche basta! Binari? Basta pure quelli! Cos’è la cosa peggiore che può accadere alla Ferrari in Formula1? Non vincere! Male che va, con Lapo al timone, non vince lo stesso. Perché, come diceva il grandissimo Enzo, il secondo è solo il primo dei perdenti: tanto vale rischiare di fare quarto, quinto o ultimo.

20201211 123305803 4886

Va bene la tradizione e va bene pure la serietà, ma quando si traducono in “stallo”, in impossibilità di andare avanti, è inutile proseguire e andare a sbattere. Si tira il freno a mano, si da una botta di sterzo, si gioca di frizione e giù di gas: o si inverte la marcia o si sbatte lo stesso. Rischio non azzerato, ma comunque pari.  Ma che figata totale sarebbe se Lapo rilanciasse la Ferrari? Passando dalla fantasia, dai colpi di genio, dalle trovate alternative e, magari, dalla volontà di ritrovarsi e dare un senso a quel sangue maledettamente blu che male si intona con un cervello decisamente multicolor. Anche perché la tradizione uno come Lapo la sente molto più di qualche freddo head, ceo, seo, a.d., d.s., t.m., team principal e convenzionali definizioni. Solo che quelli così, quelli come Lapo, la tradizione la coniugano semplicemente in maniera diversa. E la storia, non solo quella del motorsport, ci ha insegnato che le ogni punto di svolta ha avuto un protagonista fuori dagli schemi. Unconventional. I soldi? Per quelli basta mettere un tetto, tanto la Formula1 è comunque una voce di perdita in ogni bilancio. Vogliamo Lapo alla guida della Ferrari in Formula 1. Un colpo di tacco nella noia. Una rabona nella delusione. Un rock and roll alla Scala. Oh, signori della Ferrari, pensateci!

20201211 123324100 3230

More

Caos Ferrari, chi sostituirà Camilleri? Ecco i nomi più quotati

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Caos Ferrari, chi sostituirà Camilleri? Ecco i nomi più quotati

Ma voi ve lo immaginate Vettel vestito di un altro colore?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma voi ve lo immaginate Vettel vestito di un altro colore?

Lapo Elkann multato per eccesso di velocità: sulla Ferrari ritrovate dosi di cocaina

di Redazione MOW Redazione MOW

Lifestyle

Lapo Elkann multato per eccesso di velocità: sulla Ferrari ritrovate dosi di cocaina

Tag

  • Ferrari
  • Formula1
  • Lapo Elkann
  • Louis Carey Camilleri
  • Mattia Binotto
  • Provocazioni
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Rossi, il figlio Alessandro e l’ultima promessa prima dell’addio

di Marco Ciotola

Paolo Rossi, il figlio Alessandro e l’ultima promessa prima dell’addio
Next Next

Paolo Rossi, il figlio Alessandro e l’ultima promessa prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy