image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caos Ferrari, chi sostituirà
Camilleri? Ecco i nomi più quotati

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 dicembre 2020

Caos Ferrari, chi sostituirà Camilleri? Ecco i nomi più quotati
Duramente colpito dal Covid, Louis Camilleri si è dimesso dal ruolo di amministratore delegato Ferrari. Parte ora il toto sostituto per una figura fondamentale a Maranello, attualmente affidata ad interim a John Elkann

di Redazione MOW Redazione MOW

Sono state settimane intense, quelle in cui è incappata la Formula 1, che questo weekend si appresta a salutare la stagione 2020 con l'ultimo appuntamento ad Abu Dhabi. Dalla positività al Covid di Lewis Hamilton all'addio alla rossa di Sebastian Vettel, passando per l'incidente di Grosjean e il campionato di Formula 2 vinto da Mick Schumacher. 

Ad aggiungere benzina sul fuoco ci ha pensato la Rossa, che nella serata di ieri ha comunicato le dimissioni dell'amministratore delegato Louis Camilleri. Con una nota ufficiale la Casa del Cavallino Rampante ha fatto sapere che il Presidente Esecutivo John Elkann, assumerà la carica di Amministratore Delegato ad interim, mentre il Consiglio di Amministrazione di Maranello ha già avviato la selezione del successore. Un ruolo cardine, quello dell'AD Ferrari, fondamentale per la gestione e la supervisione dell'azienda, del prodotto e della gestione motorsport.

Carica ricoperta da Camilleri dopo la scomparsa di Sergio Marchionne, e che oggi andrà quindi riassegnata, dopo le dimissioni - avvenute per motivi personali - del maltese, colpito duramente dal Covid, situazione che lo ha portato a prendere la decisione di ritirarsi a vita privata, dimettendosi anche da Philip Morris. 

Ma chi prenderà il posto di Camilleri? La Ferrari si prenderà tutto il tempo necessario per arrivare a una decisione ragionata, fondamentale per le sorti del Cavallino nei prossimi anni, ma il toto nomi è già partito, e alcuni candidati sembrano più probabili di altri. 

20201211 124157461 9861

Davide Grasso

Davide Grasso, ex amministratore delegato di Converse, figura di riferimento del gruppo Nike, e già personaggio conosciuto per il mondo FCA grazie al ruolo di Chief operating officer (COO) in Maserati. Sono in molti quelli che lo vorrebbero ai vertici del Cavallino, come figura già inserita in FCA, per dare continuità a un progetto che in questi anni sta cercando di trovare il giusto passo dopo la scomparsa improvvisa di Sergio Marchionne. 

Alfredo Altavilla

Se si parla di Sergio Marchionne e della sua eredità impossibile non citare Alfredo Altavilla, un altro nome papabile per il ruolo di AD Ferrari. Assunto alla Fiat nel 1990, Altavilla rimase nel gruppo FCA fino a luglio del 2018, quando diede le dimissioni subito dopo la morte di Marchionne. All'inizio del 2020 è stato nominato presidente di Recordati, casa farmaceutica milanese, ma le improvvise dimissioni di Camilleri potrebbero riportarlo in FCA. 

20201211 104920210 5773

Mattia Binotto

La scelta più clamorosa e, allo stesso tempo, quella più improbabile. Mattia Binotto è un personaggio di riferimento per la scuderia di Maranello, ingegnere della squadra dal dominio Schumacher fino al ruolo di team principal in Formula 1 assunto in queste ultime stagioni. L'improvvisa partenza di Binotto, che è tornato in Italia per motivi di salute scegliendo di saltare l'ultimo weekend della stagione ad Abu Dhabi, hanno insospettito i più, che vedrebbero in questo ritorno a Maranello un indizio sulle prossime mosse della casa del Cavallino. 

Il ruolo di AD è però molto lontano dai ruoli fin'ora ricoperti da Binotto, e se questa soluzione tanto chiacchierata dovesse rivelarsi corretta, si aprirebbero molti altri scenari sul lato motorsport. Chi prenderebbe il suo posto alla guida del team? Forse Laurent Makies? 

Per ora si tratta solo di ipotesi, e con ogni probabilità dovremo aspettare alcune settimane prima di avere un nome definitivo, mentre tutto passa di nuovo nelle mani della famiglia Elkann. 

More

Mazepin, spuntano retroscena shock dal passato: stories razziste e scazzottate nei box

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mazepin, spuntano retroscena shock dal passato: stories razziste e scazzottate nei box

Ma voi ve lo immaginate Vettel vestito di un altro colore?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma voi ve lo immaginate Vettel vestito di un altro colore?

Forse a Vettel è andata bene così

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Forse a Vettel è andata bene così

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Emis Killa: il migliore in F1 è Max Verstappen, Joan Mir in MotoGP non mi è piaciuto

di Redazione MOW

Emis Killa: il migliore in F1 è Max Verstappen, Joan Mir in MotoGP non mi è piaciuto
Next Next

Emis Killa: il migliore in F1 è Max Verstappen, Joan Mir in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy