image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Who’s number one? Pecco Bagnaia a Sepang ci ha dimostrato ancora una volta chi è l’uomo da battere

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

8 febbraio 2024

Who’s number one? Pecco Bagnaia a Sepang ci ha dimostrato ancora una volta chi è l’uomo da battere
Pecco Bagnaia scende in pista con la Ducati Desmosedici GP24 ai test di Sepang e, al terzo giorno, ridefinisce il concetto di "giro veloce", per poi aggiungere "ma siamo all’80%”. Si poteva mandare un messaggio più chiaro a Jorge Martín, Marc Márquez e tutti gli altri? Probabilmente no

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Che Ducati fosse la moto da battere e che Pecco Bagnaia fosse il primo tra i pretendenti al titolo 2024 era quasi scontato, ma vederlo firmare il miglior tempo fermando il cronometro a 1:56.682 (cioè quasi un secondo, per l'esattezza 0,809 secondi sotto al record della pista) ci costringe ad andare alla ricerca di nuovi superlativi. E meno male che l'obiettivo di questi test era sviluppare la moto 2024. Le cose, oltretutto, erano iniziate maluccio, con una scivolata sulla pista umida, ma poi Pecco ha prima preso confidenza con la moto 2023, quindi ha cominciato a testare le novità 2024, a cominciare da un nuovo motore, quindi setup diversi e altri aggiornamenti, una nuova carena e un nuovo scarico. Tante novità che pare siano state apprezzate da entrambi i piloti Ducati del Lenovo team. Per finire, il tempo mostruoso di oggi e la soddisfazione per Ducati di avere piazzato 4 moto nelle prime quattro posizioni (Bagnaia, Martin, Bastianini, Alex Marquez) lasciando solo il quinto tempo ad Aleix Espargaro su Aprilia, mentre sesto chiude Marc Marquez seguito da un'altra Ducati, quella di Fabio di Giannantonio. Pedro Acosta si ferma "solo" all'ottava posizione mettendosi dietro i ben più esperti Brad Binder su Honda e la Yanaha di Fabio Quartararo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Alla fine, il numero 1 sulla carena di Pecco Bagnaia si è fatto sentire e il pilota non ha nascosto la sua soddisfazione: “Mi sento davvero a mio agio con la mia moto. Il tempo fatto nel mio primo time attack della stagione è stato fantastico, ma siamo ad un test e le condizioni oggi erano perfette. L’unica cosa della quale non sono completamente soddisfatto è stata la simulazione di gara sprint di questa mattina: ho avuto un piccolo problema che mi ha rallentato, ma ormai avevo iniziato e non ho voluto rientrare al box e continuare fino alla fine. In ogni caso, abbiamo dimostrato di conoscere il potenziale di questa moto. Siamo migliorati molto in solo tre giorni. Non siamo ancora arrivati al 100%, ma non ci manca molto. Direi che siamo all’80%. In Qatar proveremo diverse mappe, ma il programma sarà più o meno lo stesso di Sepang”.

Può dirsi soddisfatto anche il ritrovato Enea Bastianini, che dopo aver raggiunto la vetta della classifica dei tempi di ieri è stato uno dei 4 piloti in grado di scendere oggi sotto la soglia dell'1.57: “Sono soddisfatto di questi tre giorni di test, il bilancio è positivo e siamo partiti col piede giusto già dal primo giorno. Oggi siamo riusciti ad essere veloci anche nel time attack e segnare un tempo in 1:56, cosa che prima di arrivare qui non avrei mai pensato di riuscire a fare. Rispetto all’anno scorso sono migliorato sul giro secco e questo per me era importante. Questa mattina abbiamo fatto una simulazione di gara sprint: il ritmo è stato buono anche se ho avvertito delle vibrazioni al posteriore. Da questi tre giorni abbiamo avuto riscontri positivi, ma ora sarà importante riprovare tutto in Qatar per capire come si comporta la moto in condizioni diverse e avere altri dati da confrontare. In generale il pacchetto è già ad un buon livello”.

In attesa di vedere nuovamente in azioni i piloti a Losail il 19 e 20 febbraio possiamo tornare con maggiore certezza ancora alla nostra affermazione iniziale: Bagnaia e Desmosedici sono i nemici da battere anche nel 2024, e stargli dietro non sarà facile per nessuno.

More

Ok, ma perché Marc Marquez non va così forte con la Ducati? Lo svela il fratello Alex, che continua a stargli davanti

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Ok, ma perché Marc Marquez non va così forte con la Ducati? Lo svela il fratello Alex, che continua a stargli davanti

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

Colpaccio Trackhouse: Davide Brivio torna in MotoGP dalla porta a stelle e strisce. Carlo Pernat aveva ragione...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Colpaccio Trackhouse: Davide Brivio torna in MotoGP dalla porta a stelle e strisce. Carlo Pernat aveva ragione...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché Marc Marquez non va così forte con la Ducati? Lo svela il fratello Alex, che continua a stargli davanti

di Paolo Covassi

Ok, ma perché Marc Marquez non va così forte con la Ducati? Lo svela il fratello Alex, che continua a stargli davanti
Next Next

Ok, ma perché Marc Marquez non va così forte con la Ducati?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy