image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma perché Marc Marquez non va così forte con la Ducati? Lo svela il fratello Alex, che continua a stargli davanti

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

8 febbraio 2024

Ok, ma perché Marc Marquez non va così forte con la Ducati? Lo svela il fratello Alex, che continua a stargli davanti
Marc Márquez chiude con il 6° tempo assoluto i test di Sepang, i primi dopo 11 anni passati con la Ducati Desmosedici. A spiegarci come mai è così indietro (se un sesto tempo può definirsi un problema) ci pensa il fratello Alex, suo compagno di squadra in Gresini

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Guardando a Marc Marquez e ai tempi di Sepang e leggendo le dichiarazioni dei piloti viene quasi in mente il dialogo di Tre uomini e una gamba: "Quindi ti sposi?, chiede Marina Massironi a Giacomo Poretti. "Sì, ma... niente di serio”.

Perché tutti minimizzano, dicono che sono solo test, che i tempi non contano... però poi tutti a vedere le classifiche. Forse ci sono piloti che si nascondono, sperando in una sorta di strategia della sorpresa? Molto difficile, piuttosto ci sono piloti che stanno lavorando bene (e fare il tempo in questo sport non è certo un dettaglio secondario) e altri che faticano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Tra questi spicca senza dubbio lui, Marc Marquez. Molti lo attendono perché le gare senza di lui sono un'altra cosa, altri lo attendono per vederlo fallire... quello che è certo che non erano in molti ad aspettarsi risultati simili e, soprattutto, quasi nessuno era pronto a vederlo dietro al suo compagno di squadra.

Davvero dopo gli incidenti del 2020 e le cadute dell'anno scorso non è più lui? La Honda non era così male? Macché. Le cose non sono così complesse in realtà e a spiegarle ci si è messo anche il fratello Alex: "Ho potuto seguire Marc in una sessione di test, ma io avevo una gomma nuova e lui una usata, quindi c'è una grande differenza. Mi ricorda come guidavo io l'anno scorso. Anche per me, dopo tre anni alla Honda, è stato difficile cambiare, immaginate lui dopo undici anni. È anche vero che quando ha fatto la simulazione della Sprint il ritmo c'era. Gli manca ancora qualcosa, certo, ma ha il ritmo. Inoltre, i piloti Ducati sono venuti a girare qui a novembre, quindi è un circuito più familiare ed è un bel vantaggio se lo hai fresco nella memoria e nelle sensazioni".

Anche dal team Gresini arriva una sorta di difesa d'ufficio di Marc Marquez e delle sue prestazioni non eccqellenti, sottolineando proprio le differenze che ci sono nella guida delle due moto: "Cambia come affrontare la frenata. Perché alla Honda sappiamo che è tutta una questione di frenata. Qui si frena tardi, ma in modo diverso. Lì doveva entrare in curva, inclinare la moto e frenare con una sbandata. Qui si frena di più con entrambe le ruote dritte, senza cercare di sbandare troppo dietro. E con l'acceleratore devi essere più paziente, in un certo senso; con la Honda devi essere più aggressivo".

Tutto vero, non abbiamo motivo di dubitare di queste affermazioni, ma non dimentichiamo che a Valencia Marc era andato molto forte, facendo proprio pensare che, invece, si sarebbe adattato in fretta. Con tutte le probabiltià sarà solo una questione di tempo, si tratta piuttosto di capire quanto.

More

[VIDEO] Per Fabio Di Giannantonio è già San Valentino: “Non voglio essere troppo romantico, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Per Fabio Di Giannantonio è già San Valentino: “Non voglio essere troppo romantico, ma…”

Colpaccio Trackhouse: Davide Brivio torna in MotoGP dalla porta a stelle e strisce. Carlo Pernat aveva ragione...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Colpaccio Trackhouse: Davide Brivio torna in MotoGP dalla porta a stelle e strisce. Carlo Pernat aveva ragione...

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come sarà la stagione da "separati in casa" di Lewis Hamilton e Carlos Sainz?

di Alice Lomolino

Come sarà la stagione da "separati in casa" di Lewis Hamilton e Carlos Sainz?
Next Next

Come sarà la stagione da "separati in casa" di Lewis Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy