image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Colpaccio Trackhouse: Davide Brivio torna in MotoGP dalla porta a stelle e strisce . Carlo Pernat aveva ragione...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 febbraio 2024

Colpaccio Trackhouse: Davide Brivio torna in MotoGP dalla porta a stelle e strisce. Carlo Pernat aveva ragione...
Alla fine l'ha spuntata Aprilia. Niente Yamaha o Honda per Davide Brivio che, dopo l'esperienza in Formula1 con Alpine, ha scelto di tornare in MotoGP con Trackhouse, il neonato team americano di Justin Marks e PittBull che sta bruciando ogni tappa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A Davide Brivio c’avevano pensato tutti. C’aveva pensato Honda, per provare a raddrizzare le cose e magari rimpiazzare un Alberto Puig sempre più isolato in HRC e c’aveva pensato Yamaha, per cercare di tornare agli anni gloriosi con Valentino Rossi. Ma il brianzolo era sempre rimasto freddo, pronto a difendere la scelta dell’avventura in Formula1 con Alpine, pur ribadendo che forse un giorno la MotoGP sarebbe tornata a essere il suo mondo. Quel giorno, adesso, è arrivato. Ma la porta scelta per tornare non è quella che tutti potevano aspettarsi e non c’entra nemmeno Valentino Rossi, come invece in molti avevano più volte ipotizzato.

Davide Brivio ha scelto Aprilia. Non quella tutta nera, ma quella in livrea USA del Team Trackhouse. Carlo Pernat, in una recente intervista proprio su MOW, l’aveva detto: “Questi di Trackhouse non scherzano, hanno grandissime ambizioni e hanno pure un sacco di soldi veri per realizzare ogni desiderio”. Nessuno, però, si aspettava che il desiderio principale fosse l’uomo dei sogni in MotoGP: Davide Brivio. E forse neanche il patron della squadra, Justin Marks, quando l’ha chiamato per la prima volta, credeva che Brivio potesse essere realmente interessato. Lo era. Come lo è stato sempre davanti a tutte quelle sfide in cui rotta e strategia sono ancora da tracciare. Non sarà team manager, ma team principal. Significa, di fatto, che tutto dipenderà da lui e che sarà lui l’anello di congiunzione con Aprilia e con il CEO Massimo Rivola. E la cosa, pensandola in ottica futura, potrebbe farsi ancora più interessante. Anche perché, stando a quello che si dice nel paddock, Rivola ha giocato un ruolo chiave nell’operazione che ha portato l’ultravincente manager italiano nella squadra americana.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trackhouse MotoGP (@trackhousemotogp)

L’annuncio del colpaccio di Trackhouse è arrivato questa mattina all’alba, proprio nel bel mezzo del terzo e ultimo giorno di test della MotoGP a Sepang, con Brivio che non ha ancora rilasciato dichiarazioni fiume, limitandosi alle poche righe diffuse insieme a un comunicato stampa: “È successo tutto molto velocemente negli ultimi giorni dopo che Justin mi ha chiesto se avrei supportato Trackhouse nella sfida della MotoGP. È emozionante far parte di questo nuovo progetto e non vedo l'ora di conoscere meglio Trackhouse e vedere cosa possiamo portare alla MotoGP dalla visione di successo e dall'esperienza che questa azienda ha da altri sport e ambienti. Potrebbe essere una fantastica combinazione di due mondi”. Due mondi e una grande esperienza, portata, appunto, da un Brivio che sarà al lavoro già dai test del Qatar e che potrebbe aver già mosso i primi passi sul mercato. Non è così scontato, infatti, che Miguel Oliveira e Raul Fernandez saranno i due piloti di Aprilia Trackhouse anche nella prossima stagione e Aprilia sarà, verosimilmente, il marchio con più selle libere alla fine del 2024.

Ecco perché anche il patron di Trackhouse, Justin Marks, ha già parlato in ottica futura, al di là del lavoro da svolgere in pista. “È incredibile – ha concluso - avere qualcuno del calibro e dell’esperienza di Davide alla guida del team Trackhouse Racing MotoGP. Tutti noi in azienda siamo colpiti dal suo impegno. Dal momento in cui ho incontrato Davide, sapevo che si sarebbe inserito perfettamente nella cultura Trackhouse. So che ci porterà a grandi cose dentro e fuori dalla pista”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trackhouse MotoGP (@trackhousemotogp)

More

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

Day2 a Sepang: Bastianini e Binder la sorpresa, Martin e Di Giannantonio la costante. Tutti i tempi, le foto, i crash e le curiosità di giornata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Day2 a Sepang: Bastianini e Binder la sorpresa, Martin e Di Giannantonio la costante. Tutti i tempi, le foto, i crash e le curiosità di giornata

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)

Tag

  • Aprilia
  • Davide Brivio
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Peter "Bono" Bonnington: il fedelissimo di Hamilton che Lewis vorrebbe in Ferrari?

di Alice Cecchi

Ok, ma chi è Peter "Bono" Bonnington: il fedelissimo di Hamilton che Lewis vorrebbe in Ferrari?
Next Next

Ok, ma chi è Peter "Bono" Bonnington: il fedelissimo di Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy